• Latest
  • Trending
  • All
Reggio Calabria, Palazzo Campanella: sede del Consiglio regionale della Calabria

In seconda Commissione approvati pareri finanziari di tre proposte di legge

21 Ottobre 2016
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

In seconda Commissione approvati pareri finanziari di tre proposte di legge

by newz
21 Ottobre 2016
in Regione Calabria
0
Reggio Calabria, Palazzo Campanella: sede del Consiglio regionale della Calabria

Reggio Calabria, Palazzo Campanella: sede del Consiglio regionale della Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La seconda Commissione consiliare, ‘Bilancio, programmazione economica, attività produttive, affari Ue e relazioni con l’estero’, presieduta dal consigliere Giuseppe Aieta, ha approvato i pareri finanziari di tre proposte di legge. Il primo progetto di legge, di iniziativa dello stesso presidente Aieta, detta norme sul ‘Riconoscimento del ruolo sociale delle società di mutuo soccorso’; il secondo, di iniziativa del consigliere Sebi Romeo, recupera l’utilizzo dei lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità di società partecipate pubbliche sciolte per mafia, nel bacino regionale; il terzo, dà il via libera per il cambio di denominazione dell’azienda ospedaliera di Reggio Calabria ‘Bianchi-Melacrino- Morelli’. Nel corso dei lavori, inoltre, il presidente Giuseppe Aieta ha svolto una relazione sulla proposta del Parlamento europeo e del Consiglio che modica i regolamenti UE per quanto riguarda la proroga FEIS-COM (2016) 597 final e della posizione delle Autorità italiane concernente la consultazione pubblica sul progetto di regolamento UE della Commissione che modifica il regolamento in materia di aeroporti e porti. “Il 10 giugno 2016 – ha detto Aieta – la Commissione europea ha pubblicato la comunicazione “L’Europa ricomincia a investire. Bilancio del piano di investimenti per l’Europa e prossimi passi” , nella quale illustra le realizzazioni del piano di investimenti sinora effettuati e i passi prospettati per il futuro, fra cui la proroga del Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS) oltre il periodo iniziale di tre anni, l’incremento dello sportello relativo alle PMI nel quadro vigente e il potenziamento del PECI (Polo europeo consulenza degli investimenti). Il 28 giugno 2016 scorso il Consiglio europeo ha concluso che “il piano di investimenti per l’Europa, in particolare il Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS) ha già prodotto risultati concreti e rappresenta una misura essenziale per contribuire a mobilitare gli investimenti privati facendo nel contempo un uso intelligente delle scarse risorse di bilancio. La Commissione, inoltre, intende presentare a breve proposte sul futuro del FEIS che dovrebbero essere esaminate con urgenza dal Parlamento europeo e dal Consiglio”. Il FEIS è stato istituito per un periodo iniziale di tre anni con l’obiettivo di mobilitare almeno 315 miliardi di EUR di investimenti. Visto il successo dell’iniziativa, la Commissione intende raddoppiare il FEIS sia per durata sia per capacità finanziaria. In questo contesto la Commissione ha adottato una proposta volta a favorire i contributi a livello della capacità di rischio del FEIS permettendo agli Stati membri di trasferire dai Fondi strutturali e di investimento europei (fondi SIE) risorse assegnate loro nel quadro dell’attuazione congiunta al fine di aumentare ulteriormente la dotazione del FEIS. Ad un anno dal suo avvio, il FEIS, che è attuato e cofinanziato dal partner strategico della Commissione per gli investimenti, ossia dal gruppo Banca europea per gli investimenti (BEI), procede verso il conseguimento dell’obiettivo di mobilitare almeno 315 miliardi di EURO di investimenti aggiuntivi nell’economia reale entro metà 2018, cercando nello stesso tempo di massimizzare il contributo del settore privato. La proroga del FEIS permetterà non solo di prolungare un regime efficace, ma anche di trasmettere un messaggio importante ai promotori dei progetti incoraggiandoli a presentare i progetti alla BEI.

Tags: Giuseppe Aietaproposte di leggeSebi Romeoseconda commissione
Share199Tweet124Send
Previous Post

Pubblicata la manifestazione di interesse per le nuove rotte aeroportuali

Next Post

Dipendente colto da malore nella Cittadella. Le precisazioni del Dipartimento Personale

Next Post
Catanzaro cittadella regionale

Dipendente colto da malore nella Cittadella. Le precisazioni del Dipartimento Personale

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.