• Latest
  • Trending
  • All
Sbarcati 814 migranti da nave Bourbon Argos al porto di Reggio Calabria

Sbarco migranti. Sette imbarcazioni in sei ore, dalla Libia partenze combinate

22 Ottobre 2016
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Sbarco migranti. Sette imbarcazioni in sei ore, dalla Libia partenze combinate

by gic
22 Ottobre 2016
in Cronaca, Primo Piano
0
Sbarcati 814 migranti da nave Bourbon Argos al porto di Reggio Calabria
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sono trascorsi due giorni da quando la nave “Bourbon Argos” di Medici Senza Frontiere ha lasciato le acque internazionali, al largo di Sabrata, per fare rotta verso l’Italia. Questa mattina infatti è giunta al porto di Reggio Calabria con a bordo 814 persone (di cui 716 uomini, 81 donne e 17 minori), tra queste c’erano anche bambini non accompagnati di poco più di 10 anni che hanno affrontato da soli il viaggio che li ha portati fino alle coste libiche. Ci sono stati vari casi di ustioni da combustibile (ustioni causate dal contatto dell’idrocarburo con l’acqua) ma anche un minore del Gambia, ha dichiarato di avere 16 anni, che ha riportato una ferita d’arma da fuoco alla gamba sinistra che si è procurato in Libia, ed una famiglia che ha perso il bambino in Libia poco prima di imbarcarsi sul gommone per l’Italia.
Le 814 persone giunte oggi al porto sono il risultato di sette diversi interventi di soccorso (sei gommoni e una barca in legno) ed un trasbordo di 12 persone da una nave militare. Tuttavia il dato rilevante è quello delle tempistiche di salvataggio, infatti in appena 6 ore (dalle 08:00 alle 14:00 circa) la nave di Medici Senza Frontiere ha effettuato sette interventi, chiaro segno che ormai, le organizzazioni criminali libiche che gestiscono questi viaggi della speranza, pianificano anche delle partenze combinate. La presenza contemporanea di un elevato numero di imbarcazioni facilita l’avvistamento e permette di aumentare le possibilità di soccorso da parte delle navi europee. Le tragedie del mare probabilmente hanno portato a un cambiamento di strategia da parte delle organizzazioni criminali poiché, evidentemente, le morti non alimentano i loro affari.

Gianluca Chininea

Tags: bourbon argosItaliamedici senza frontiereportoreggio calabriasabratasbarco
Share199Tweet124Send
Previous Post

Lamezia Terme. Carabinieri smantellano ritrovo di spaccio: arrestato un uomo

Next Post

Harley Davidson, Guardia di Finanza sequestra ai “Castelli Romani” laboratorio artigianale di accessori per moto con marchio contraffatto

Next Post
Harley Davidson, Guardia di Finanza sequestra ai “Castelli Romani” laboratorio artigianale di accessori per moto con marchio contraffatto

Harley Davidson, Guardia di Finanza sequestra ai "Castelli Romani" laboratorio artigianale di accessori per moto con marchio contraffatto

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.