• Latest
  • Trending
  • All
Anas. Dal 15 al 19 settembre senso unico alternato sulla Sp 93, in provincia di Vibo Valentia

Anas, 6° Macrolotto A3. Eseguiti attenti controlli sui materiali

27 Ottobre 2016
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 10, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Anas, 6° Macrolotto A3. Eseguiti attenti controlli sui materiali

by newz
27 Ottobre 2016
in Provincia, Testata
0
Anas. Dal 15 al 19 settembre senso unico alternato sulla Sp 93, in provincia di Vibo Valentia
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. In relazione alle inchieste in corso che stanno interessando, tra gli altri, anche i lavori del 6° Macrolotto dell’autostrada A3 “Salerno-Reggio Calabria”, Anas intende precisare innanzitutto che l’Azienda sta collaborando attivamente con la Procura di Roma, al fine di fornire tutto il supporto necessario, e che nessun dipendente Anas è coinvolto nell’inchiesta.
I lavori del 6° Macrolotto, affidati da Anas al Contraente Generale ‘Reggio Calabria-Scilla S.c.p.A’, riguardano un tratto di circa 10,5 km, compreso tra gli svincoli di Scilla e di Campo Calabro, in provincia di Reggio Calabria, già aperto al traffico e funzionale.
Lungo il tratto sono presenti 32 viadotti e ponti, 8 gallerie naturali ed una galleria artificiale. Inoltre, nell’ambito dei lavori, che hanno riguardato anche l’ammodernamento di quattro svincoli (Scilla, Santa Trada, Villa San Giovanni e Campo Calabro), sono state altresì realizzate opere secondarie quali cavalcavia, sottovia, tombini idraulici, opere di sostegno ed importanti opere idrauliche.
L’intero Macrolotto ha comportato un investimento complessivo di oltre 580 milioni di euro. Il Contraente Generale per la realizzazione dei lavori si è avvalso di circa 1.300 ditte suddivise tra affidatari (430), subaffidatari (430), consulenti (110) e fornitori (350).
Rispetto a quanto emerge dalle prime verifiche, il Contraente Generale, al quale per legge spetta provvedere all’esecuzione e anche alla direzione dei lavori, si è dichiarato parte lesa nei confronti dell’ex Direttore dei Lavori arrestato, l’ingegnere Giampiero De Michelis.
Va anche aggiunto che il contraente generale, dal dicembre 2015, aveva designato quale direttore dei lavori del macrolotto l’ingegner Lorenzo Mottinelli in sostituzione di Giampiero De Michelis, nomina poi condivisa da Anas.
Anas tiene comunque ad evidenziare che i collaudi statici sono stati già effettuati su tutti i viadotti e i ponti del tratto autostradale e che tutte le opere sono state sottoposte ai controlli prescritti per legge.
Inoltre, nell’ambito della complessiva attività di monitoraggio svolta da Anas sulle opere eseguite sulla rete nazionale, anche le gallerie del macrolotto sono state interessate da una campagna di rilievi e indagini geofisiche di tipo georadar, con esito positivo.
Peraltro Anas nei suoi protocolli di controllo prevede sempre l’esecuzione di approfondimenti delle verifiche sulle opere, anche attraverso l’effettuazione di prove ulteriori disposte dall’Alta Sorveglianza ovvero dai collaudatori in corso d’opera.
Si evidenziano qui i numeri delle prove effettuate nel corso dei lavori sui materiali da costruzione, per un costo di oltre 7 milioni di euro: sui calcestruzzi sono stati eseguiti oltre 11.800 prelievi, ognuno costituito da 6 cubetti, sui quali sono state effettuate le prove previste per legge; sugli acciai per armature sono stati effettuati oltre 2.500 prelievi di barre; per i conglomerati bituminosi sono stati eseguiti oltre 1.000 prelievi. Sono altresì stati conservati altri 10 mila cubetti circa di calcestruzzo, che Anas è pronta a mettere a disposizione della Procura per effettuare ulteriori prove di controllo.
Tutto quanto sopra evidenzia come nell’ambito dei lavori del macrolotto siano stati espletati attenti controlli sui materiali e che non risultano elementi che possano mettere in discussione la sicurezza per la circolazione.

Tags: anascampo calabrogeoradargiampiero de michelisinchiestereggio calabriascilla
Share200Tweet125Send
Previous Post

Guardia di Finanza recupera in mare e sequestra 385 kg di cocaina da motonave: 9 membri equipaggio arrestati

Next Post

Disservizi idrici in zona San Sperato e Modena

Next Post
Rubinetto

Disservizi idrici in zona San Sperato e Modena

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.