• Latest
  • Trending
  • All
Migranti. Altri 25 cadaveri recuperati e 246 persone soccorse dalla nave di MSF Bourbon Argos

Migranti. Altri 25 cadaveri recuperati e 246 persone soccorse dalla nave di MSF Bourbon Argos

27 Ottobre 2016
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 10, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Migranti. Altri 25 cadaveri recuperati e 246 persone soccorse dalla nave di MSF Bourbon Argos

by gic
27 Ottobre 2016
in Cronaca, Primo Piano
0
Migranti. Altri 25 cadaveri recuperati e 246 persone soccorse dalla nave di MSF Bourbon Argos
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. Nella giornata di ieri 25 uomini e donne hanno perso la vita nel Mediterraneo Centrale. I loro corpi sono stati trovati dal team della Bourbon Argos, una delle tre navi di ricerca e soccorso di Medici Senza Frontiere (MSF), sul fondo di un gommone sovraccarico di persone, a 26 miglia dalle coste libiche. MSF ha soccorso anche 107 superstiti dallo stesso barcone e altre 139 persone da un altro vicino. “Arrivati al primo gommone abbiamo preso a bordo i 107 sopravvissuti, ma non abbiamo potuto recuperare quelli che pensavamo essere 11 cadaveri perché nel frattempo siamo stati chiamati per un altro soccorso urgente nelle vicinanze” racconta Michele Telaro, capo progetto di MSF a bordo della Bourbon Argos.“Dopo aver soccorso le 139 persone del secondo gommone, siamo tornati al primo e abbiamo scoperto che i corpi sul fondo erano 25, probabilmente vittime di asfissia, sommersi da uno strato di benzina e acqua di mare. Ci sono volute tre ore per recuperare 11 cadaveri, perché il mix acqua e carburante è talmente forte che non potevamo restare sul gommone troppo a lungo. È stato orribile”. Poiché era già buio e non volendo rimandare le operazioni al mattino, l’équipe di MSF ha chiesto supporto all’ONG Sea Watch per recuperare gli altri corpi ancora intrappolati nel gommone. Sea Watch ha trasferito nell’obitorio a bordo della Bourbon Argos un cadavere recuperato da un altro incidente e ha poi assistito MSF nel recupero dei 14 corpi (presi in carico dalla nave Sea Watch, mentre gli alti 11 stanno rientrando in Italia sulla nave di MSF).
Tra le persone soccorse, 23 hanno avuto bisogno di cure mediche per le ustioni da benzina, con 11 di loro considerati particolarmente critici. Per sette pazienti è stata necessaria un’evacuazione medica e due di loro erano feriti in modo così grave da richiedere l’intervento dell’elicottero, per un trattamento d’urgenza in Italia. La vita di una giovane donna è stata salvata grazie al team medico a bordo, che l’ha intubata e stabilizzata in attesa dell’evacuazione. Ai sopravvissuti, tra cui il marito e il figlio di otto mesi di una delle vittime, è stato immediatamente offerto supporto psicologico dal team MSF e riceveranno ulteriore assistenza dal team di primo soccorso psicologico di MSF a terra, una volta sbarcati in Italia.
“È una tragedia, ma purtroppo non si può dire che sia stato un giorno eccezionale nel Mediterraneo. Le scorse settimane sono state terribili per i nostri team e per le altre navi di ricerca e soccorso, costantemente impegnate in operazioni di salvataggio in cui troppi uomini, donne e bambini hanno perso la vita. Queste attività di ricerca e soccorso stanno diventando una gara in un cimitero marittimo. I nostri team sono schiacciati da una crisi creata dalle politiche, che ci fa sentire incapaci di fermare le morti in mare” dichiara Stefano Argenziano, responsabile per le operazioni sulla migrazione di MSF.“Il 2016 sarà probabilmente dichiarato l’anno più nefasto per le morti nel Mediterraneo Centrale. Quante tragedie come questa serviranno prima che i leader dell’UE cambino le loro priorità malriposte sulla deterrenza e forniscano alternative sicure alla traversata in mare?” Nel 2016, 327.800 persone sono arrivate in Europa via mare e 3.740 hanno perso la vita durante la traversata, secondo i dati dell’UNHCR. I team di MSF a bordo delle tre navi di ricerca e soccorso nel Mediterraneo Centrale quest’anno hanno soccorso oltre 17.000 persone dall’inizio delle operazioni ad aprile. Di fronte a una tale tragedia, MSF ribadisce ancora una volta che se le operazioni di ricerca e soccorso possono salvare vite, creare vie legali e sicure è l’unico modo per mettere fine alle morti in mare.

Foto di Borja Ruiz Rodriguez/MSF

Tags: bourbon argoscarburantemediterraneomichele telaromsfongromasea watchstefano argenzianoUEUNHCRustioni
Share200Tweet125Send
Previous Post

Il Comune intitola una via a Monsignor Paolo Giunta

Next Post

Natale 2016. Approvato atto di indirizzo per organizzazione eventi feste natalizie

Next Post
Reggio Calabria: Palazzo San Giorgio

Natale 2016. Approvato atto di indirizzo per organizzazione eventi feste natalizie

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.