• Latest
  • Trending
  • All
Scafuri, Cafiero De Raho e Franzese

‘Ndrangheta. Operazione Nexum: tutti i dettagli sui 5 fermi dei Carabinieri per la cosca Paviglianiti. Foto e video

27 Ottobre 2016
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

‘Ndrangheta. Operazione Nexum: tutti i dettagli sui 5 fermi dei Carabinieri per la cosca Paviglianiti. Foto e video

by newz
27 Ottobre 2016
in Cronaca, Primo Piano, Testata, Video
0
Scafuri, Cafiero De Raho e Franzese

Scafuri, Cafiero De Raho e Franzese

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sono cinque i fermati nell’operazione di questa mattina eseguita dai Carabinieri della Compagnia di Melito Porto Salvo, su disposizione della DDA di Reggio Calabria che ha emesso il decreto di fermo di indiziato di delitto nei confronti di soggetti gravitanti nell’orbita della cosca di ‘ndrangheta Paviglianiti, operante nei comuni di San Lorenzo, Bagaladi e Condofuri, già duramente colpita nel dicembre 2014 dagli arresti dell’operazione “Ultima spiaggia”.
Neanche il processo attualmente in corso – che vede imputati due degli odierni fermati – ha indotto i predetti ad astenersi del persistere nelle condotte illecite, quali quelle di partecipazione all’associazione di tipo mafioso e di estorsione e tentata estorsione aggravate dalla modalità mafiose che oggi vengono loro contestate.

I provvedimenti, emessi dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria – Direzione Distrettuale Antimafia ed eseguiti a Guidonia (RM), Lomazzo (CO), Melito di Porto Salvo (RC) e Bagaladi (RC), hanno raggiunto:

  1. Natale Paviglianiti, di 46 anni da San Lorenzo (RC), di fatto domiciliato a Lomazzo (CO);
  2. Natale David Paviglianiti, di 26 anni da San Lorenzo;
  3. Francesco Leone alias “nano”, di 29 anni da Melito Porto Salvo (RC);
  4. Salvatore Polimeni, di 46 anni da Melito di Porto Salvo, residente a Guidonia (RM);
  5. Angelo Fortunato Chinnì, di 36 anni da Melito di Porto Salvo Melito.

Le indagini, avviate dalla Compagnia Carabinieri di Melito Porto Salvo, diretta dal capitano Gianluca Piccione, e in particolare eseguite dai Carabinieri della Stazione di San Carlo di Condofuri, diretta dal maresciallo Carlo Livia, hanno consentito di cristallizzare diversi episodi di estorsione e tentativi di estorsione posti in essere dalla cosca in un arco temporale compreso tra il 2015 ed il 2016.
I gravi e molteplici episodi di estorsione e di tentata estorsione, tutti posti in essere con le tipiche modalità mafiose, hanno riguardato un’azienda attiva nel settore della grande distribuzione. La penetrante attività informativa e di controllo del territorio, svolta dai Carabinieri della Compagnia di Melito Porto Salvo, ha consentito di accertare l’avvicinamento dei titolari della ditta in questione, da parte di soggetti vicini ed organici alla cosca Paviglianiti.
Importante punto di partenza della presente indagine, quanto riscontrato dalle riprese video effettuate all’interno di un supermercato riconducibile alla vittima ed estrapolate all’insaputa di questi, che hanno certificato come, uno degli odierni indagati, senza acquistare alcunché, si fosse recato a “far visita” al titolare, chiedendogli un volontario “contributo” per aiutare “la famiglia” a sostenere le spese legali per i propri detenuti.
A questo punto, il titolare del supermercato in questione, verosimilmente nella morsa delle estorsioni della “cosca Paviglianiti” da diversi anni, senza aver mai avuto il coraggio di denunciare, veniva convocato in caserma per essere interrogato.
L’uomo, letteralmente terrorizzato, ha cercato fino alla fine di negare di essere mai stato avvicinato da alcuno, fin quando i militari gli hanno fatto capire che non era stato convocato in caserma per caso, ma che sapevano tutto, spiegando allo stesso che rischiava di essere denunciato per il reato di favoreggiamento.
A questo punto l’uomo, ormai in un profondo stato di prostrazione e visibilmente provato, forse anche ritenendo di essere “controllato” da diverso tempo dai Carabinieri e temendo di incorrere, a sua volta, in responsabilità penali, raccontava le numerose vessazioni che, unitamente ai propri familiari, era costretto a subire da diverso tempo.
Iniziava quindi a riferire, convinto che fosse proprio quello il motivo per cui era stato convocato dai Carabinieri, un recente episodio occorsogli, relativo all’acquisto di un immobile oggetto di vendita giudiziaria, un’operazione che aveva cercato di tenere riservata, ma che era ugualmente giunta alle orecchie di Natale Paviglianiti cl. ’70, presunto elemento di spicco dell’omonima cosca, già tratto in arresto nell’ambito dell’operazione “Ultima spiaggia” e scarcerato pochi mesi fa. Evidentemente interessato al suddetto immobile, il Paviglianiti aveva avvicinato l’imprenditore ed i suoi fratelli, chiedendo conto e ragione di quell’acquisto effettuato senza chiedere il “loro permesso”, invitandoli ad incontrarsi per “decidere il da farsi”, atteso che la sua “famiglia” stava dietro a quel terreno dal 1996.
Detto ciò, l’imprenditore credeva di avere riferito quello che i Carabinieri si aspettavano e asseriva di non avere altro da dire, ma, a questo punto, gli venivano mostrati i fotogrammi estrapolati dal sistema di video sorveglianza del supermercato che lo ritraevano discutere animatamente con un altro soggetto ritenuto presunto contiguo alla cosca Paviglianiti, Angelo Fortunato Chinnì.
Dinnanzi alla richiesta di spiegazioni, l’imprenditore non aveva potuto fare a meno di ammettere le molteplici richieste di denaro subite negli ultimi anni, ad alcune delle quali aveva dovuto cedere: uno stillicidio, seppure perpetrato con metodi “gentili”, protrattosi dal dicembre 2014, fino all’episodio più recente sopra riportato.
Ancora, i militari apprendevano da altra fonte che nel mese di ottobre del 2015, Angelo Fortunato Chinnì, cui è contestata l’appartenenza alla cosca Paviglianiti e dichiaratamente per conto della stessa, era andato a batter cassa dal proprietario di un noto lido di San Lorenzo, chiedendo all’uomo di recuperare “un pensiero”, in considerazione dell’appena conclusa stagione balneare, richiesta alla quale il titolare del lido decideva di opporsi, salvo poi subire, il successivo mese di maggio, il danneggiamento di un mezzo d’opera impiegato nella preparazione del lido per la stagione balneare 2016.
Due dei soggetti fermati – Natale Paviglianiti cl. 1970 e Francesco Leone – siano, allo stato, sotto processo in quanto imputati nel procedimento penale denominato “Ultima Spiaggia”, nell’ambito del quale erano stati tratti in arresto nel mese di dicembre 2014 e successivamente scarcerati, rispettivamente a giugno 2016 e ad agosto 2015, una ritrovata libertà di cui secondo gli inquirenti non avrebbero assolutamente fatto buon uso.

Da sinistra: Piccione, Scafuri, Cafiero De Raho, Franzese, Livia
Da sinistra: Piccione, Scafuri, Cafiero De Raho, Franzese, Livia
Scafuri, Cafiero De Raho e Franzese
Scafuri, Cafiero De Raho e Franzese

Piccione e Scafuri
Piccione e Scafuri
Franzese e Livia
Franzese e Livia


'Ndrangheta. Operazione Nexum: tutti i dettagli sui 5 fermi dei Carabinieri per la cosca Paviglianiti

Tags: bagaladicarabinieriCarlo LiviaCondofuricosca paviglianitiestorsionefrancesco leonegianluca piccioneGuidonialomazzoNatale David PaviglianitiNatale Paviglianitioperazione NexumSalvatore Polimenitentata estorsione
Share219Tweet137Send
Previous Post

Sbarcati al porto di Reggio Calabria 239 migranti e 12 salme da nave “Bourbon Argos”

Next Post

Guardia di Finanza recupera in mare e sequestra 385 kg di cocaina da motonave: 9 membri equipaggio arrestati

Next Post
Da sinistra: Domenico Tavone, Alessandro Barbera, Gaetano Paci, Federico Cafiero De Raho, Ottavio Sferlazza, Gianluigi Miglioli, Cristiano Leggeri

Guardia di Finanza recupera in mare e sequestra 385 kg di cocaina da motonave: 9 membri equipaggio arrestati

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.