• Latest
  • Trending
  • All
Paola Maria Serranò

Approvato il regolamento per l’istituzione del Consiglio comunale dei ragazzi

28 Ottobre 2016
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Approvato il regolamento per l’istituzione del Consiglio comunale dei ragazzi

by newz
28 Ottobre 2016
in Città
0
Paola Maria Serranò

Paola Maria Serranò

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Dopo un lungo studio di fattibilità condotto dalla Commissione comunale politiche sociali ed i rappresentanti degli Istituti comprensivi scolastici comunali, dopo la ratifica del testo in Commissione Statuto e Regolamenti, il Consiglio Comunale di Reggio Calabria nell’ultima seduta ha approvato all’unanimità il Regolamento per l’istituzione del Consiglio comunale dei ragazzi (CCR). L’aula “Pietro Battaglia” entro la fine dell’anno, ospiterà 50 ragazzi, dagli 11 ai 13 anni, che potranno scrivere una pagina positiva della storia della nostra città attraverso il loro concreto e diretto contributo. L’idea progettuale del CCR nasce in Francia negli anni ‘70 su autonoma volontà di alcuni sindaci lungimiranti e si estende poi ad altri paesi europei, tra i primi, la Germania, l’Austria, il Belgio, la Svizzera e l’Italia. Molti comuni italiani hanno da tempo istituito questo organismo che opera dentro l’Istituzione comunale. Se l’intento originario del progetto è stato quello di far vivere ai ragazzi un’esperienza diretta e significativa di partecipazione attiva alla vita pubblica, il CCR del Comune di Reggio Calabria non vuole essere solo uno strumento per educare alla vita pubblica né solo un’esperienza formativa ma una preziosa opportunità per l’intera comunità reggina. Dare voce ai nostri ragazzi riconosciuti soggetti di diritti, portatori di idee originali, di valori universali quali solidarietà, lealtà, amicizia, rispetto delle regole, che meglio degli adulti sanno trasformare in atteggiamenti concreti. Tutte le scuole secondarie di primo grado hanno sinora ricevuto il testo del Regolamento ed entro le prossime settimane dovranno raccogliere le candidature e comporre le liste elettorali. Nel mese di novembre si svilupperà una gioiosa ed entusiasmante campagna elettorale con proposte ed idee da mettere in campo negli ambiti suggeriti dall’art. 1 del Regolamento (Politica ambientale e della salute – Sport e tempo libero – Giochi – Attenzione all’altro – Cultura e Spettacolo – Scuola – Assistenza ai Giovani e agli Anziani – Volontariato). A fine novembre è prevista la giornata della votazione che il Sindaco Giuseppe Falcomatà dovrà stabilire unica per tutte le scuole. Prima delle feste natalizie secondo questo calendario saranno proclamati gli eletti del primo consiglio comunale dei ragazzi e nominato il Sindaco dei ragazzi. Un gruppo di adulti, rappresentanti scolastici e consiglieri, costituirà il gruppo di coordinamento che fungerà da facilitatore durante tutto l’anno di durata del CCR. Il CCR dovrà: promuovere la cultura della partecipazione e della legalità; sostenere l’educazione alla vita civile nella scuola e sul territorio; sviluppare il concetto di “ patrimonio collettivo” di tutto ciò che in città va salvaguardato e stimolare il senso di appartenenza alla comunità. Il traguardo più ambizioso è quello di coinvolgere direttamente i ragazzi nella progettazione partecipata della città vissuta come diritto e non come concessione. I ragazzi sono il nostro presente: vanno ascoltati per dare spazio ai loro interessi. Auspichiamo che le sedute del CCR siano momenti di partecipazione per tutti i cittadini e diventino occasione di riflessione e di studio in quanto le condizioni di vita dei bambini costituiscono gli indicatori ambientali primari della vita di tutta la comunità. I ragazzi avranno necessità del sostegno degli adulti. I primi adulti su cui contare, dopo i loro genitori e che dovranno impegnarsi in tal senso, sono il Sindaco e gli amministratori comunali. A loro si affiancherà la scuola, i cui insegnanti si faranno tramite tra le famiglie, il comune e le altre forze sociali. Il CCR è davvero una sfida da raccogliere. Potrà divenire una luminosa pagina di civiltà e di democrazia della nostra città.

Paola Serranò
vice Presidente
Commissione politiche sociali

Tags: ccrConsiglio Comunale dei Ragazzipaola serranòreggio calabria
Share199Tweet124Send
Previous Post

Morto Luciano Rispoli. Battaglia (PD): «Scomparsa che commuove per i tratti signorili dell’uomo»

Next Post

Sciolto il Comune di Rizziconi. Il Prefetto ha sospeso il Consiglio e ha nominato la commissione straordinaria

Next Post
Michele Di Bari

Sciolto il Comune di Rizziconi. Il Prefetto ha sospeso il Consiglio e ha nominato la commissione straordinaria

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.