• Latest
  • Trending
  • All
Mezzogiorno e Food Economy: tavola rotonda sulle politiche giovanili e approfondimento sulle politiche agricole

Mezzogiorno e Food Economy: tavola rotonda sulle politiche giovanili e approfondimento sulle politiche agricole

28 Ottobre 2016
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 10, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Mezzogiorno e Food Economy: tavola rotonda sulle politiche giovanili e approfondimento sulle politiche agricole

by newz
28 Ottobre 2016
in Città
0
Mezzogiorno e Food Economy: tavola rotonda sulle politiche giovanili e approfondimento sulle politiche agricole
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Si è svolta all’interno dei locali della pinacoteca comunale di Reggio Calabria la conferenza stampa di presentazione del progetto “Mezzogiorno e Food Economy” promosso dal sodalizio universitario “Leonardo” con la consigliera del Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia Serena Minniti , dall’associazione “Primavera Calabria” rappresentata dalla giovane Katia Tripodo e dalla locale sezione di Anf rappresentata dalla consigliera dell’ordine degli avvocati Giuliana Barberi. I tre presidenti delle associazioni durante la conferenza stampa hanno illustrato l’importante intesa tra l’Università Mediterranea e l’ordine degli avvocati nella realizzazione di eventi di formazione e confronto rivolti alle nuove generazioni e ai professionisti di oggi e domani. L’appuntamento presentato in conferenza stampa e realizzato di intesa con ANCI Giovani e con il Patrocinio del Comune di Reggio Calabria e della Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria consentirà il riconoscimento di crediti formativi e per gli studenti di Giurisprudenza ed Economia e per gli avvocati che prenderanno parte all’incontro.
L’iniziativa prevista per l’11 novembre al Salone dei Lampadari del comune di Reggio Calabria si differenzierà in due diversi momenti;uno la mattina con un tavolo tecnico sulle politiche giovanili alla presenza del delegato del Presidente della Regione Calabria alle politiche giovanili l’On Giovanni Nucera, l’assessore regionale ai fondi comunitari della regione Campania Serena Angioli ed importanti rappresentanti delle realtà associazionistiche, al fine di predisporre una legge regionale per i giovani sul modello del forum nazionale dei giovani tra l’altro già presente in diverse regioni d’Italia ; il secondo appuntamento con orario di inizio previsto per le ore 17.30 sarà rivolto ad approfondire le politiche di sviluppo dell’agricoltura , anche con un occhio alle opportunità che possono arrivare dall’Europa ; per l’occasione sarà presente il Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia dell’Università Mediterranea Francesco Manganaro, il prof. Massimiliano Ferrara, Anna De Luca del Dipartimento di Agraria, Franco Laratta del Cda dell’Ismea, Michela Mantovani docente di Economia industriale e Carmelo Salvino Dirigente del settore agricoltura per la Regione Calabria. A concludere il confronto il Presidente del Consiglio regionale della Calabria Nicola Irto, il Sindaco della città Metropolitana Giuseppe Falcomatà, Antonino Castorina del coordinamento nazionale di ANCI Giovani e l’On Ernesto Carbone, deputato al parlamento nazionale. L’appuntamento affermano la Minniti e la Tripodo rappresenta un primo step di approfondimento su come nell’area Metropolitana di Reggio Calabria si possa investire sui prodotti tipici, un confronto aperto con le parti sociali, con le istituzioni ed aperto al mondo dell’Università, un approccio concreto per rilanciare il tema dell’agricoltura e delle politiche sostenibili con uno sguardo alle normative vigenti e a livello nazionale e a livello comunitario.

Tags: food economymezzogiornoreggio calabria
Share201Tweet126Send
Previous Post

Abbigliamento Sisco: il brand made in Italy per bambini più amato dalle mamme

Next Post

Manifestazione antiviolenza per fatti di Melito. Rosi Perrone (Cisl): «Essere conseguenti»

Next Post
Rosi Perrone

Manifestazione antiviolenza per fatti di Melito. Rosi Perrone (Cisl): «Essere conseguenti»

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.