• Latest
  • Trending
  • All
Michele Di Bari

Problematiche sanitarie della Locride: il Prefetto presiede il Tavolo di coordinamento

28 Novembre 2016
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Problematiche sanitarie della Locride: il Prefetto presiede il Tavolo di coordinamento

by newz
28 Novembre 2016
in Provincia
0
Michele Di Bari

Michele Di Bari

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il Prefetto Michele Di Bari ha presieduto, nella mattinata del 25 novembre scorso, una riunione del Tavolo di Coordinamento istituito per affrontare le problematiche sanitarie del comprensorio della Locride. Alla riunione hanno partecipato i Sindaci di Locri e Siderno, il Presidente dell’Associazione dei Comuni della Locride, il Commissario e il Sub Commissario Unico alla Sanità Calabrese e il Commissario Straordinario della locale Azienda Sanitaria Provinciale. Come si ricorderà la decisione di costituire un Tavolo di coordinamento era stata assunta nel corso dell’incontro che il Ministro della Salute, On. Beatrice Lorenzin, aveva avuto, presso questo Palazzo del governo, il 7 novembre scorso, con i Sindaci di Locri e di Siderno, i Centri più popolosi dell’area predetta, con il Presidente dell’Associazione dei Sindaci della Locride e con il Commissario e il Sub Commisario Unico alla Sanità Calabrese. Nell’occasione gli Amministratori locali avevano segnalato la situazione di disagio che si era venuta a determinare per i cittadini di quel territorio a seguito della chiusura dell’Ospedale di Siderno – successiva al ridimensionamento delle strutture sanitare in ambito regionale – e la riorganizzazione dell’unico presidio ospedaliero previsto, sito a Locri, in Ospedale Spoke. I Sindaci avevano messo in evidenza soprattutto le carenze degli organici dei medici e dei paramedici e delle risorse tecnologiche, del tutto insufficienti a rispondere alle esigenze di un bacino di circa 180 mila abitanti e a garantire i livelli minimi di assistenza. Da lì era scaturita la proposta del Ministro di costituire un Tavolo, presieduto dal Prefetto, per dare piena operatività al Piano Sanitario, già adottato dal Commissario alla Sanità, e per scandirne i tempi di attuazione. Nel corso della riunione del 25 novembre sono stati approfonditi i temi afferenti all’efficacia e all’efficienza dei servizi ospedalieri nonché ai fabbisogni di personale medico e paramedico e di attrezzature sanitarie dell’Ospedale Spoke di Locri. E’ stato fatto, inoltre, il punto sui lavori di completamento della struttura ospedaliera di Locri per i quali il Ministero della Salute ha già concesso la proroga. Il Commissario Straordinario dell’Azienda Provinciale Sanitaria si è riservato di produrre, a brevissima scadenza, un dettagliato cronoprogramma delle attività e delle procedure di realizzazione delle linee guida regionali . A conclusione dell’incontro il Prefetto, nel sottolineare che è dovere dell’Istituzioni assicurare a tutti i cittadini i servizi sanitari e le cure mediche del caso, ha rivolto un invito ai presenti ai fini di una collaborazione proficua per il superamento di ogni ostacolo per il pieno godimento del diritto alla salute ed ha comunicato che, prossimamente, verrà convocato un’ altra riunione del Tavolo di Coordinamento per un aggiornamento e un costante monitoraggio della situazione.

Tags: locrilocridemichele di barireggio calabriasanitàsiderno
Share199Tweet125Send
Previous Post

Maltempo sulla jonica. Chiusa l’emergenza: ripristinato il transito sulla ferrovia e su strada

Next Post

Focus ‘ndrangheta: i risultati del mese di ottobre 2016

Next Post
Carabinieri Polizia e Guardia di Finanza

Focus 'ndrangheta: i risultati del mese di ottobre 2016

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.