• Latest
  • Trending
  • All
Alessandro Nicolò

Indicatori Istat qualità della vita. Nicolò (FI): «Angosciante, Calabria continua a marcare risultati negativi»

29 Novembre 2016
Bova palazzo Mesiani

Bova, nello storico Palazzo Mesiani nascerà sede del Geo Parco Aspromonte

18 Gennaio 2021
Polizia all'aeroporto di Reggio Calabria

Controlli Covid-19 all’aeroporto: nell’autocertificazione dichiarano di “lavorare per Skai”

18 Gennaio 2021
Giovanni Bombardieri

‘Ndrangheta. Operazione Faust, cosca predispose lista, simbolo, slogan e programma elettorale

18 Gennaio 2021
Francesco Praticò

Gullì: Open day virtuale

18 Gennaio 2021
Messina Comando interregionale Carabinieri Culqualber

‘Ndrangheta. Apprezzamento del comandante interregionale Carabinieri per operazione Faust

18 Gennaio 2021
Carabinieri Rosarno

‘Ndrangheta. Operazione Faust: i dettagli sui 49 arresti

18 Gennaio 2021
Giuseppe Idà

‘Ndrangheta, operazione Faust: ai domiciliari il sindaco di Rosarno e un consigliere comunale

18 Gennaio 2021
Carabinieri

‘Ndrangheta, operazione Faust: 49 arresti

18 Gennaio 2021
La bambola gonfiabile

Blitz della Polizia locale in piazza del Popolo: nel fuggi fuggi “smarrita” una bambola erotica gonfiabile

17 Gennaio 2021
Coronavirus

Covid-19, in Calabria 295 positivi su 2886 tamponi

16 Gennaio 2021
Polizia municipale

Elezioni Metropolitane, i sindaci di Locride e Piana: «Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»

16 Gennaio 2021
Nino Spirlì

San Luca e Casignana zona rossa fino al 30 gennaio

16 Gennaio 2021
  • Home
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Indicatori Istat qualità della vita. Nicolò (FI): «Angosciante, Calabria continua a marcare risultati negativi»

by newz
29 Novembre 2016
in Politica, Regione Calabria
0
Alessandro Nicolò

Alessandro Nicolò

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Risulta davvero angosciante prendere atto che la Calabria continua a marcare risultati negativi in ogni aspetto della vita sociale e dell’economia”. Lo afferma in una dichiarazione il presidente del gruppo consiliare di Forza Italia a Palazzo Campanella, Alessandro Nicolò. ”Gli indicatori dell’Istat sulla qualità della vita nella nostra Regione mostrano una sola chiave di lettura: in nessuno dei settori compulsati si notano segnali di inversione verso l’alto rispetto al periodo considerato e tutto appare come un lento ed inesorabile declino. Anche a volere disaggregare i dati Istat – prosegue Nicolò – in nessuna delle province calabresi si nota qualsiasi cenno di ripresa, di rimbalzo delle attività economiche, di rilancio dei servizi alla persona. La Calabria, a leggere bene quei dati, assomiglia sempre di più ad un organismo in via di decadenza, impoverita quasi quotidianamente dall’emigrazione delle sue forze migliori, come in attesa dell’ennesimo ‘cavaliere bianco’ o del destino favorevole, che le imprimano quella sferzata di cui necessita. Tutto ciò – dice ancora Alessandro Nicolò – dimostra invece i limiti di chi governa, qui e a Roma. Il Presidente della Giunta regionale ormai ammansito da Renzi, al Governo già da due anni, sta dimostrando di vivacchiare alla giornata, vittima delle solite polemiche interne al Pd i cui effetti divaricanti lanciano pericolosi bagliori sulla vita dell’istituzione. Oliverio e la sua maggioranza – prosegue Nicolò – continuano a ruotare il mestolo tentando di dare sapore alla loro minestra senza tenere conto della quotidianità, della vita dei nostri concittadini, dello stato delle infrastrutture scolastiche, ospedaliere, del disagio crescente di fette sempre più larghe di popolazione finite dentro il gorgo della povertà. Il senso della sfida politica, di una nuova progettualità, di indicazioni di lavoro per tirare fuori la Calabria da questa spirale in cui è finita, anche se per responsabilità ataviche. Nessuno vuole negare l’oggettività di talune condizioni che si sono nel tempo affastellate – sottolinea Alessandro Nicolò – ma è anche vero che questi due anni di presidenza Oliverio e di dominio di Renzi a Roma, ancora per poco, sono stati declinati con esacerbanti polemiche di partito, di corse verso l’acquisizione di postazioni il più possibile vicine alle grazie di Renzi, nel mentre la Calabria si sta dimostrando sempre più impoverita e anemica. Qui, dinanzi ai dati Istat – continua l’On Nicolò – ci saremmo aspettati una impennata di orgoglio, di preoccupazione del governo regionale e del Pd, un salutare colpo di reni per chiamare alle sue responsabilità i ministeri chiave dello Sviluppo, affinché non orientino i loro sguardi da Roma in su ma niente di tutto questo e sarebbe auspicabile un dibattito in Consiglio Regionale per un resoconto in merito al lavoro svolto in questo biennio su settori importanti che riguardano le Politiche del Lavoro, le Politiche Agricole, le Attività Produttive e i Fondi Comunitari. Tuttavia, mentre i maggiorenti locali del Pd continuano ad azzuffarsi per acciuffare la tanto sospirata candidatura alla corte del re, la nostra regione, salvo sporadici casi di giovani imprenditori agricoli, vivacchia in attesa della fine. La Giunta regionale e il Pd non possono tenere sotto scacco ancora a lungo questa terra – conclude Nicolò – perché noi non lo permetteremo, perché il nostro impegno al servizio dei calabresi continuerà ad essere puntiglioso, incalzante e costruttivo, per dovere istituzionale, ma soprattutto per senso di responsabilità verso quei calabresi che continuano a guardare a Forza Italia e al centrodestra come oggettiva speranza per uscire dalla crisi e dalla precarietà”.

Tags: alessandro nicolòforza italiaistatqualità della vitareggio calabria
Share199Tweet125Send
Previous Post

L’annuncio: un piano per il rifacimento complessivo delle strade cittadine

Next Post

Maltempo: ancora vento forte sulle regioni meridionali

Next Post
Maltempo: allerta per neve in Abruzzo e venti forti sul resto del Paese

Maltempo: ancora vento forte sulle regioni meridionali

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.