• Latest
  • Trending
  • All
Notre Dame de Paris: i “Cahiers de doléances” di Ruggero Pegna al sindaco Falcomatà

Notre Dame de Paris: i “Cahiers de doléances” di Ruggero Pegna al sindaco Falcomatà

29 Novembre 2016
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Notre Dame de Paris: i “Cahiers de doléances” di Ruggero Pegna al sindaco Falcomatà

by newz
29 Novembre 2016
in Città, Primo Piano, Testata
0
Notre Dame de Paris: i “Cahiers de doléances” di Ruggero Pegna al sindaco Falcomatà

Reggio Calabria. “Cahiers de doléances”, nella Francia prerivoluzionaria, erano i quaderni nei quali venivano raccolti, per ciascuno dei tre ordini (clero, nobiltà e «terzo stato», ossia la borghesia), le lamentele e le proposte da presentare al sovrano. Come definire altrimenti, restando in atmosfera parigina, il lunghissimo elenco di doglianze che il bravissimo promoter calabrese Ruggero Pegna ha indirizzato al sindaco Falcomatà, all’indomani del successo strepitoso del colossal “Notre Dame de Paris”?
Un successo, quello di Pegna e della sua organizzazione, ottenuto “nonostante” le criticità lamentate dal promoter che le ha fatto un lungo elenco, protestando per danni morali e di immagine e preannunciando future richieste risarcitorie. Di seguito pubblichiamo integralmente l’email inviata tramite pec al sindaco Falcomatà, diffusa agli organi di stampa dallo stesso Pegna.

Sindaco Falcomatà,
Capogabinetto, Ufficio Sport, Assessorato alla Cultura, Lavori Pubblici, Ambiente, Suap, Viola Basket, Progetto 5, Fip
e p.c. Prefettura, Questura, Vigili del Fuoco, Ing. Morabito (Cpvlps)
Reggio Calabria
e pc. Studio Legale Gigliotti, Organi di Stampa

In merito allo svolgimento dello spettacolo Notre Dame De Paris, confermando il termine dello smontaggio anticipatamente a quanto programmato, comunichiamo quanto segue:
1) La richiesta riconsegna anticipata della struttura (in mattinata di oggi anziché in serata), rispetto ai termini confermati in febbraio con Ati ViolaBasket/Progetto5 (a tale data gestore unico della struttura per affidamento del Comune nel dicembre 2014) e successivamente comunicati con pec al Comune, ha prodotto un notevole aumento di costi e rischi all’incolumità di tutto il personale impiegato obbligatoriamente durante la notte, in misura maggiore e con ritmi accelerati. Questa irresponsabile imposizione, per via di una sopraggiunta partita di basket della Viola, è peraltro incomprensibile e inaccettabile, visto che la disponibilità della struttura ci è stata data dalla stessa menzionata Ati di cui la Viola faceva parte, e ci risulta che tale partita sia stata improvvidamente anticipata per consentire altro evento musicale, senza considerare gli evidenti tempi di smontaggio di una imponente produzione.

2) Oltre a ciò, si comunicano le seguenti criticità che hanno prodotto disguidi, ingenti danni, rischi per l’incolumità degli spettatori, lesioni alla nostra immagine e professionalità:

a. Come da alcune foto allegate, il pubblico ci ha fatto rilevare nel palasport l’assenza di circa quattrocento seggiolini e parti di spalti inutilizzabili, con impossibilità di prendere posto nel settore assegnato. Non solo, abbiamo dovuto constatare, nostro malgrado, che la numerazione dei posti della tribuna centrale e di altri settori è completamente sbagliata, con apposizione di numeri casuali, senza alcuna logica sequenza numerica, che hanno generato confusione e caos (da noi corretta a pennarello, ma solo dopo le segnalazioni del pubblico). Tali gravi carenze, non segnalate né dall’Ati né dagli Uffici Comunali, che invece hanno attestato il perfetto stato della struttura, hanno prodotto, in presenza di tutto esaurito, l’impossibilità di allocare in altri settori (neppure di minore apprezzabilità) centinaia di persone in ben cinque spettacoli. Tale situazione ha prodotto ritardi nell’inizio degli spettacoli e conseguente orario di conclusione, turbativa e malessere negli spettatori, rischio di incidenti e colluttazioni, diverbi tra spettatori e/o con personale dell’organizzazione, rimborsi, probabili contenziosi, danni materiali e morali, gravissima lesione della nostra dignità e professionalità comprovata dalla nostra storia trentennale, ogni tipo di ulteriore danno che ravviseremo nei prossimi giorni. Solo l’elevata esperienza organizzativa del sottoscritto e dei propri collaboratori e la preziosa collaborazione dei Vigili del Fuoco hanno consentito di superare situazioni altrimenti ingestibili, con ulteriori disguidi e rischi all’incolumità dei presenti e ulteriori danni irreparabili alla propria attività e nota storia professionale, contraddistinta da serietà e rispetto per il pubblico e la sua sicurezza.
b. b. I bagni sono risultati completamente fuori uso nella loro impiantistica e, di fatto, inutilizzabili dopo il minimo uso, con gli stessi danni evidenziati al punto precedente, oltre alla grave situazione igienico-sanitaria prodotta dalla totale impraticabilità per presenza di materiale organico, ovviamente maleodorante. Tale situazione si è resa ancor più grave nei servizi per il pubblico femminile.
c. c. Il bagno della biglietteria è stato sbarrato e, quindi, inutilizzabile dal personale addetto, con gravi ed evidenti disagi. Inoltre, negli stessi locali, si è registrata la presenza di vari tipi di insetti, tra cui numerose pulci.
d. d. Nonostante lo spettacolo sia in promozione dallo scorso febbraio, come da disponibilità ottenuta dalla predetta Ati, è stata concessa l’occupazione di tutta l’area parcheggi del palasport, fino a ridosso dei locali biglietteria, a bancarelle e installazioni fieristiche, privando la struttura di ogni parcheggio e paralizzando i locali biglietteria, per i quali il pubblico ha dovuto incolonnarsi in spazi ristretti e inadeguati. Tale situazione ha prodotto, in virtù della presenza ad ogni spettacolo di decine di bus e migliaia di spettatori, tra cui moltissimi giovanissimi, confusione, nervosismo, pregiudizio alla corretta attività organizzativa, rischi di incidenti, danni materiali e di immagine, non consentendo le attività di consegna dei biglietti, afflusso, deflusso, con ritardi e congestioni fuori da ogni possibile e naturale gestione organizzativa.

Per le circostanze evidenziate e quant’altro si evidenziasse nei prossimi giorni, con conseguenti danni materiali, morali, d’immagine, credibilità e affidabilità, correttezza verso il pubblico, ci riserviamo di quantificare e comunicare l’entità degli stessi.

Ruggero Pegna
legale rappresentante
Show Net srl



Tags: Cahiers de doléancesGiuseppe FalcomatàNotre Dame de ParisPalapentimelereggio calabriaruggero pegna
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In