• Latest
  • Trending
  • All
La legge è uguale per tutti

Processo Mala Sanitas: rinvio preliminare al 15 dicembre per medici e sanitari

29 Novembre 2016
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
  • Home
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Processo Mala Sanitas: rinvio preliminare al 15 dicembre per medici e sanitari

by newz
29 Novembre 2016
in Cronaca, Primo Piano, Testata
0
La legge è uguale per tutti

La legge è eguale per tutti

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

di Fabio Papalia

Reggio Calabria. Nulla di fatto questa mattina alla prima udienza del processo scaturito dall’operazione Mala Sanitas: il collegio presieduto da Natina Pratticò, con a latere Armaleo e Laganà, ha deciso un rinvio preliminare al 15 dicembre in quanto il processo era stato assegnato erroneamente a un collegio non competente secondo i criteri di ripartizione interna dello stesso Tribunale. Si comincerà dunque il 15 con un collegio diverso, che quasi certamente sarà composto dal presidente Domenico Armaleo e a latere i giudici Stefania Rachele e Arianna Raffa. Restano dunque impregiudicate tutte le questioni preliminari e le questioni relative alla costituzione delle parti. A tale proposito oggi è stato anticipato che vi sarà la richiesta di costituzione di parte civile di alcune associazioni e di una persona offesa, oltre coloro che hanno già depositato l’atto di costituzione in udienza preliminare.
Rinviata al 15 anche l’udienza per il medico Marcello Tripodi, la cui posizione, stralciata all’udienza preliminare per difetto di notifica, potrebbe essere riunita nelle prossime udienze al troncone principale del procedimento. Undici gli imputati: Luigi Grasso (difeso dall’vv. Fiorella Megale), Maria Concetta Maio (difesa dagli avvocati Silvio Dattola e Aldo Labate), Daniela Manuzio (difesa dagli avvocati Giuseppe Marvelli e Andrea Alvaro), Antonella Musella (difesa dagli avvocati Paolo Tommasini e Angiolino Palermo), Annibale Musitano (difeso dagli avvocati Giuseppe Valentino e Aldo Labate), Roberto Rosario Pennisi (difeso dall’avv. Ottavio Misefari), Filippo Luigi Saccà (difeso dagli avvocati Cesarina Carbone e Antonio Managò), Massimo Sorace (difeso dagli avvocati Angela Ciriello e Marco Panella), Giuseppina Strati (difesa dall’avvocato Francesco Calabrese), Alessandro Tripodi (difeso dagli avvocati Carlo Taormina e Giovanni De Stefano) e Pasquale Vadalà (difeso dagli avvocati Francesco Gambardella e Patrizia Morello).
Le accuse sono a vario titolo di lesioni personali colpose (colpa medica) e falso in atto pubblico; mentre a Vadalà, Tripodi e Manuzio viene contestato anche il reato di associazione per delinquere finalizzata  alla commissione di falso in atto pubblico attraverso la manomissione delle cartelle cliniche delle pazienti, e infine Tripodi, Saccà e Manuzio sono accusati anche di interruzione della gravidanza senza il consenso della donna.
Il processo scaturisce dall’operazione Mala Sanitas, condotta dal Gico della Guardia di Finanza e coordinata dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria nella persona del procuratore aggiunto Gaetano Paci, sul presunto sistema di copertura di errori medici attraverso la falsificazione di cartelle cliniche nel reparto di Ostetricia e Ginecologia degli Ospedali Riuniti. L’indagine aveva portato nell’aprile scorso all’emissione di misure cautelari e interdittive a carico di 11 sanitari operanti o già in servizio presso i reparti di Ostetricia e Ginecologia, di Neonatologia e di Anestesia del Presidio ospedaliero “Bianchi-Melacrino-Morelli”. Tra i presunti casi di “mala sanità” additati dall’accusa, quello di un neonato che ha subito danni celebrali permanenti, ridotto in stato vegetativo.

Tags: alessandro tripodiannibale musitanoantonella musellaarianna raffacostituzione di parte civiledaniela manuziodomenico armaleofalso in atto pubblicofilippo luigi saccàgaetano paciGicogiuseppina stratiguardia di finanzainterruzione della gravidanza senza il consenso della donnalesioni personali colposeluigi grassomarcello tripodimaria concetta maiomassimo soraceNatina Pratticòoperazione mala sanitasPasquale Vadalàreggio calabriaroberto rosario pennisistefania racheleTribunaleudienza
Share218Tweet136Send
Previous Post

Referendum. Venerdì Matteo Renzi a Reggio Calabria

Next Post

La proposta di Cannizzaro: «Renzi chiuso al Cilea. Il fronte del No in piazza per far sentire la sua voce»

Next Post
Reggio Calabria: Teatro Francesco Cilea

La proposta di Cannizzaro: «Renzi chiuso al Cilea. Il fronte del No in piazza per far sentire la sua voce»

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.