• Latest
  • Trending
  • All
Tutto quello che c’è da sapere sull’Irap, l’imposta regionale sulle attività produttive

Tutto quello che c’è da sapere sull’Irap, l’imposta regionale sulle attività produttive

29 Novembre 2016
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Fisco e pensioni

Tutto quello che c’è da sapere sull’Irap, l’imposta regionale sulle attività produttive

by newz
29 Novembre 2016
in Fisco e pensioni
0
Tutto quello che c’è da sapere sull’Irap, l’imposta regionale sulle attività produttive

Fin dalla sua introduzione avvenuta nel 1997, l’IRAP (“Imposta Regionale sulle Attività Produttive”) è sempre stata una questione annosa al centro di molte polemiche, sia per l’ambigua definizione di attività produttiva (“attività autonomamente organizzata”) sia per la non deducibilità dei costi del personale che va a danneggiare le aziende con un consistente capitale umano. Per fortuna le norme fiscali prevedono, sul fronte del lavoro, numerose deduzioni che rendono l’imposta più equa.

Il calcolo dell’IRAP
La base imponibile IRAP viene calcolata sul valore della produzione, ovvero sulla differenza tra i ricavi e i costi risultanti dall’attività caratteristica dell’impresa, ad esclusione dei costi per il personale e della componente finanziaria dei canoni di leasing. Il pagamento dell’IRAP grava su tutte le imprese (individuali, società di persone e di capitali, enti pubblici e privati, amministrazioni pubbliche) e sui lavoratori autonomi. Dal 2016 i produttori agricoli non sono più soggetti passivi. Presupposto per il pagamento dell’imposta regionale sulle attività produttive è che l’attività svolta sia continua e autonoma. L’IRAP viene calcolata extracontabilmente sui componenti di reddito iscritti nel Conto economico civilistico; per quanto riguarda il suo pagamento, entro il 16 giugno occorre versare il saldo dell’anno precedente e un acconto per l’anno in corso (40%), mentre il 30 novembre si corrisponde il secondo acconto, equivalente al 60% dell’imposta. L’aliquota attuale dell’imposta regionale sulle attività produttive è pari al 3,90%. Il gettito IRAP è utilizzato principalmente per finanziare le spese sanitarie regionali.

Irap e liberi professionisti
Vi è molta confusione in merito all’applicazione dell’IRAP ai liberi professionisti, sia da un punto di vista legislativo che giurisdizionale. Mentre la legge si sofferma sull’abitualità e sull’autonomia dell’attività esercitata volta alla “produzione e allo scambio di beni ovvero alla prestazione di servizi”, la giurisprudenza non è stata molto coerente nel corso degli anni con le varie sentenze. Quest’ambiguità può dar vita a scenari contraddittori. Da un lato, può capitare che il mancato pagamento dell’IRAP dia luogo a sanzioni, dall’altro che un professionista che abbia sempre pagato l’imposta abbia diritto al rimborso. Secondo una recente sentenza della Cassazione, i lavoratori autonomi devono pagare l’IRAP se si avvalgono di dipendenti che accrescono l’attività, che svolgono mansioni simili alle loro e che sono in numero maggiore di uno. Questa sentenza è in controtendenza rispetto alle precedenti che prevedevano il pagamento dell’IRAP anche in assenza di dipendenti purché in presenza di un’organizzazione autonoma. L’ultima sentenza della Cassazione pone l’accento sul tipo di attività svolta dal dipendente: in pratica, per essere esente dall’IRAP, il libero professionista deve avvalersi di dipendenti che svolgono attività generiche, non assimilabili a quelle del titolare.

Deduzione del 10% per i soggetti senza dipendenti
Le imprese e i professionisti che non dispongono di lavoratori dipendenti e che non possono dedurre i costi del lavoro hanno diritto ad un credito d’imposta del 10% sull’imposta regionale lorda. Secondo la Legge di Stabilità 2015 e l’approfondimento del portale Mestiere Impresa, si evince che è previsto un credito d’imposta ai fini Irap per i soggetti senza dipendenti: è pari al 10% e sono esclusi da questa deduzione gli enti commerciali e la Pubblica Amministrazione. La suddetta agevolazione, deve essere utilizzata esclusivamente in compensazione tramite il modello F24 con decorrenza dall’anno in cui viene presentata la  dichiarazione. Nell’apposita sezione “Regioni” del modello F24 va indicato il codice tributo 3883 istituito dall’Agenzia delle Entrate.
Per le imprese, la contropartita contabile del credito d’imposta è una sopravvenienza attiva. Il beneficio spetta anche qualora vengano impiegati lavoratori a progetto e in caso di contratti di collaborazione coordinata e continuativa e di lavoro accessorio.

Tags: credito d'impostaf24Irap
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In