• Latest
  • Trending
  • All
Prefettura di Reggio Calabria (photo Domenico Notaro)

Continua in Prefettura l’attività dell’Osservatorio Provinciale sulla Sicurezza Stradale

1 Dicembre 2016
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
Sanità. Nomine dei commissari: settimana prossima l’audizione in Procura di Pezzi

Processo Propaggine. Era stato arrestato nel maggio 2022, torna in libertà

24 Marzo 2023
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Continua in Prefettura l’attività dell’Osservatorio Provinciale sulla Sicurezza Stradale

by newz
1 Dicembre 2016
in Provincia
0
Prefettura di Reggio Calabria (photo Domenico Notaro)

Prefettura di Reggio Calabria

Reggio Calabria. Convocato dal Prefetto di Reggio Calabria Michele di Bari si è riunito nella mattinata odierna, presso questo Palazzo del Governo, l’Osservatorio Provinciale sulla Sicurezza Stradale composto da Rappresentanti della Questura, del Comando Provinciale dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Stradale, del Corpo Forestale dello Stato e dei Vigili del Fuoco, della Provincia di Reggio Calabria e del Compartimento Anas di Catanzaro nonché da Rappresentanti delle Associazioni a tutela delle vittime della strada, che operano nel settore della sicurezza stradale ai fini dell’acquisizione di valutazioni, osservazioni ed eventuali proposte. È il secondo dei tre incontri programmati nell’ambito del predetto Organismo, costituito in data 15 dicembre 2014 presso questa Prefettura all’interno della Conferenza Provinciale Permanente, con la partecipazione dei Sindaci e dei Comandanti delle Polizie locali. Nella riunione di oggi sono state analizzate le problematiche relative alla fascia Ionica della provincia e, a tal proposito, sono stati invitati i Comuni di: Montebello Ionico, Melito Porto Salvo, Bagaladi, San Lorenzo, Roccaforte del Greco, Condofuri, Bova Marina, Bova, Roghudi, Brancaleone, Palizzi, Staiti, Africo, Bruzzano, Ferruzzano, Samo, Bianco, Sant’Agata del Bianco, Caraffa del Bianco, San Luca, Casignana, Bovalino, Careri, Ardore, Sant’Ilario dello Jonio, Platì, Portigliola, Ciminà, Antonimina, Benestare, Locri, Gerace, Agnana, Siderno, Canolo, Grotteria, Martone, Marina di Gioiosa, Roccella Jonica, Gioiosa, Mammola, Caulonia, Placanica, San Giovanni di Gerace, Stignano, Riace, Camini, Pazzano, Bivongi, Monasterace e Stilo. Già da tempo l’Osservatorio ha, infatti, avviato una attività di analisi e di approfondimento delle principali cause degli incidenti stradali in provincia al fine di indirizzare prioritariamente le iniziative degli Enti proprietari delle strade, anche con l’ausilio della georeferenziazione degli incidenti nell’ambito provinciale. Nel corso dell’incontro, in una prospettiva di governance finalizzata ad incrementare i livelli di sicurezza stradale e ad incentivare il rispetto delle norme che regolano la circolazione veicolare, si è proceduto ad una lettura dei dati relativi alle cause degli incidenti stradali più gravi (mortali e feriti con prognosi) anche attraverso la disaggregazione degli elementi ritenuti di rilievo (eccesso di velocità, uso di sostanze psicotrope/alcooliche, localizzazione, fascia oraria, condizioni meteorologiche), raffrontandoli con i dati relativi agli anni decorsi. Gli elementi acquisiti hanno dimostrato come le iniziative già pianificate in sede di Osservatorio, ed attuate dai soggetti competenti, hanno avuto un impatto positivo in termini di prevenzione, così come evidenziato da una diminuzione dei sinistri. E’ emerso, al contempo, che l’eccesso di velocità e l’abuso di sostanze psicotrope o alcoliche nonché la violazione di norme comportamentali rappresentano ancora la causa principale degli incidenti stradali. È stato evidenziato che le direttive impartite dal Ministero dell’Interno per il monitoraggio dei sinistri stradali perseguono anche gli obiettivi di sicurezza fissati dall’Unione Europea e dal Piano Nazionale della sicurezza stradale: analizzare e approfondire le principali cause degli stessi e indirizzare le iniziative degli Enti competenti con l’obiettivo di svolgere un’efficace attività di prevenzione e contrasto dei comportamenti di guida più pericolosi. Scopo della partecipazione diffusa è quello di implementare i dati già in possesso con quelli provenienti dai Comuni e pervenire ad una mappatura complessiva del territorio provinciale nonché attuare azioni sinergiche per un’efficace attività di prevenzione. A tal fine si è proceduto ad un esame approfondito delle criticità esistenti lungo il tratto di S.S. 106 che attraversa questa provincia. I Rappresentanti dei Comuni intervenuti hanno illustrato l’azione posta in essere per la sicurezza stradale nonché le problematiche esistenti in materia di viabilità sui territori di rispettiva competenza. Analogamente i referenti delle associazioni hanno rappresentato le segnalazioni ricevute, auspicandone interventi risolutori. I Rappresentanti dell’ANAS viabilità e della Provincia, in qualità di Enti Proprietari delle strade, si sono impegnati a valutare ogni utile intervento volto a garantire la sicurezza degli utenti della strada. Parimenti i Comuni sono stati invitati a porre in essere ogni iniziativa opportuna per garantire un’adeguata manutenzione del manto stradale, l’apposizione di una corrispondente segnaletica congiuntamente all’intensificazione dei servizi di controllo nelle vie di collegamento più pericolose, oltre che valutare l’installazione di strumenti di rilevazione della velocità, in conformità alla normativa vigente, efficace misura preventiva, così come rappresentato anche dagli stessi Enti che hanno in uso tali apparecchiature. È stata infine sottolineata l’importanza dell’attività di informazione e sensibilizzazione dell’utenza con l’auspicio di un’intensificazione dell’azione di educazione stradale già messa in campo dalle Associazioni, dalle Amministrazioni comunali e dalle componenti del sistema, finalizzata ad impartire anche ai più giovani le conoscenze basilari per circolare, conoscere e rispettare le regole sulla strada, allo scopo di diffondere una “cultura della sicurezza”, che rappresenta un elemento fondamentale nel contrasto al fenomeno degli incidenti stradali.

Tags: michele di bariprefetturareggio calabriasicurezza stradale
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In