• Latest
  • Trending
  • All
I Vigili del Fuoco hanno festeggiato Santa Barbara

I Vigili del Fuoco hanno festeggiato Santa Barbara

2 Dicembre 2016
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

I Vigili del Fuoco hanno festeggiato Santa Barbara

by newz
2 Dicembre 2016
in Città
0
I Vigili del Fuoco hanno festeggiato Santa Barbara
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La ricorrenza di Santa Barbara è l’occasione per presentare ala cittadinanza il consuntivo di un anno di proficuo lavoro svolto dai Vigili del Fuoco. Le donne e gli uomini del Comando dei Vigili del Fuoco continuano a dimostrare doti umane e professionali tipiche di chi a per missione “aiutare il prossimo” soprattutto nelle occasioni in cui c’è maggiormente bisogno d’aiuto. Nel corso dell’ultimo anno i Vigili del fuoco del Comando di Reggio Calabria hanno effettuato 9626 interventi sul territorio provinciale oltre a quelli effettuati nel resto d’Italia in occasione di interventi specialistici e/o calamità naturali. A tutt’oggi Vigili del fuoco Reggini sono impegnati nelle aree del centro Italia colpite dal terremoto. Erano proprio di Reggio i Vigili che nelle ore in cui il terremoto del trenta ottobre ha colpito Norcia stavano intervenendo sulla cattedrale di San Benedetto e che furono tra i primi, come visto in televisione, a soccorrere la popolazione di Norcia. Tra gli interventi effettuati in provincia circa 3600 sono stati quelli relativi a incendi, 135 per incidenti stradali, 314 per soccorso a persona e 1025 per verifica di stabilità. Inoltre sono decine i sopralluoghi effettuati per verificare gli immobili segnalati dalla prefettura da utilizzare come centri di accoglienza per i migranti. Nel settore prevenzione e sicurezza sono state svolte 980 istruttorie di prevenzione incendi, 180 servizi di vigilanza antincendio, 21 corsi di formazione previsti dal D.L.vo 81/08 (sicurezza sui luoghi di lavoro) e decine di incontri dedicati al progetto scuola sicura dove sono stati impegnati 5750 studenti di numerosissime scuole di tutta la provincia. Tali attività contribuiscono ad abbassare di molto il rischio di incendio nelle attività controllate e soprattutto il progetto scuola sicura permette di avere in futuro cittadini consapevoli delle norme di sicurezza e sui comportamenti da tenere in caso di incendio o calamità compresa l’evacuazione dagli edifici. L’operatività del Comando è migliorata con la conclusione della procedura per l’attivazione del Distaccamento dei Vigili del Fuoco Sommozzatori che già di fatto da pochi giorni opera nell’area portuale mentre è in itinere un progetto per la realizzazione della nuova sede del distaccamento di Villa S. Giovanni che sarà strategico anche per le operazioni della Colonna Mobile Regionale Vigili del Fuoco. I Vigili del Fuoco saranno sempre presenti al “115” per qualunque esigenza dando a ogni richiesta una risposta, anche quando sembra al di fuori delle nostre competenze.


Tags: reggio calabriasalmonesanta barbaravigili del fuoco
Share202Tweet126Send
Previous Post

Il comizio-show di Matteo Renzi a Reggio Calabria. Video

Next Post

“Addobba il tuo albero di quartiere”: lavoro di sinergia tra Comune di Reggio Calabria ed Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte

Next Post
“Addobba il tuo albero di quartiere”: lavoro di sinergia tra Comune di Reggio Calabria ed Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte

"Addobba il tuo albero di quartiere": lavoro di sinergia tra Comune di Reggio Calabria ed Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.