• Latest
  • Trending
  • All
Da sinistra: Carlà, Palermo, Rindone, Giliberti

Intensificati nell’intera provincia i controlli della Polizia per contrastare furti e rapine: 2 arresti ad Arghillà e 2 a Montebello

7 Dicembre 2016
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
  • Home
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Intensificati nell’intera provincia i controlli della Polizia per contrastare furti e rapine: 2 arresti ad Arghillà e 2 a Montebello

by newz
7 Dicembre 2016
in Cronaca, Video
0
Da sinistra: Carlà, Palermo, Rindone, Giliberti

Da sinistra: Carlà, Palermo, Rindone, Giliberti

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Con l’approssimarsi del periodo natalizio, il Questore della Provincia di Reggio Calabria Raffaele Grassi ha disposto l’ulteriore implementazione dei servizi di controllo straordinario del territorio, attraverso un’efficace combinazione delle attività informative ed investigative, segnatamente in funzione del contrasto della c.d. “criminalità diffusa”.
I furti in appartamento e le rapine, infatti, sono tra i reati suscettibili, nel periodo natalizio, di incremento e, per questo motivo, sono stati pianificati e predisposti moduli operativi finalizzati alla specifica prevenzione di tali episodi criminosi che destano particolare allarme sociale, specie tra le fasce più deboli.
Per questi motivi, continuano, senza soluzione di continuità, i controlli predisposti nell’ambito del Piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘ndrangheta, elaborato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, estesi all’intero territorio della Provincia reggina.

Tale dispositivo di sicurezza e di controllo straordinario del territorio si è concretizzato, presso il popoloso quartiere di Arghillà, in una sinergica attività operativa del personale della Polizia di Stato, in servizio presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, diretto dal vice questore aggiunto Luciano Rindone e dal suo vice Luca Carlà, la Squadra Mobile diretta dal primo dirigente Francesco Rattà e dal suo vice Fabio Catalano, il Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Meridionale” di Siderno, il Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica diretto dal primo dirigente Diego Trotta, nonché il V Reparto Volo della Polizia di Stato.
Questo il consuntivo dell’attività operativa svolta. Sono state sottoposte a controllo 7 persone e 2 veicoli. Sono state elevate 6 contravvenzioni per infrazioni al Codice della Strada, 1 delle quali ha portato alla denuncia in stato di libertà del conducente per il reato reiterato di guida senza patente. 1 veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo e 3 a sequestro amministrativo. 2 Carte di circolazione sono state ritirate. Sono state, altresì, effettuate 2 perquisizioni personali ed 1 perquisizione a veicolo, anche alla ricerca di armi.
Inoltre, in tale contesto operativo, la Polizia di Stato, con l’ausilio di 2 squadre di tecnici specializzati dell’ENEL, ha riscontrato la presenza di 5 allacci abusivi alla rete elettrica. Pertanto, gli investigatori della Squadra Mobile hanno arrestato, in flagranza di reato, Francesco Paolo Lucchetta, classe ’82 e Damiano Amato, classe ’93, entrambi residenti nel quartiere di Arghillà, per il reato di furto aggravato di energia elettrica.

In un differente contesto operativo, gli agenti del Commissariato di Condofuri, diretto dal vice questore aggiunto Enrico Palermo, unitamente a personale della Squadra Mobile (rappresentata in conferenza stampa dal vice questore aggiunto Giuseppe Giliberti), hanno effettuato il controllo di un’autovettura in transito sulla Strada Statale 106, nella Frazione Saline del Comune di Montebello Ionico. A bordo dell’auto sono state controllate tre persone che risultavano avere diversi precedenti di polizia. La successiva attività di perquisizione delle persone, estesa al mezzo, consentiva di rinvenire una serie di chiavi, grimaldelli, una smerigliatrice elettrica, guanti ed altri strumenti atti allo scasso. I 3 sono stati, quindi, denunciati all’autorità giudiziaria per il reato di possesso ingiustificato di chiavi e grimaldelli, atteso il loro status di condannati per reati specifici contro il patrimonio. Inoltre, l’attività info-investigativa immediatamente effettuata ha consentito di appurare che 2 dei tre fermati, Damiano Vincenzo Bevilacqua, classe ’82 e Patrizio Bevilacqua, classe ’86, risultavano già sottoposti alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel Comune di Reggio Calabria. Per l’inosservanza a quanto prescritto da tale misura sono stati, pertanto, tratti in arresto.

Da sinistra: Carlà, Palermo, Rindone, Giliberti
Da sinistra: Carlà, Palermo, Rindone, Giliberti
Gli arnesi da scasso
Gli arnesi da scasso

Tags: arrestiCondofuriDiego Trottafabio catalanofrancesco rattàGiuseppe Gilibertiluca carlàluciano rindonepoliziareggio calabriasquadra mobile
Share215Tweet135Send
Previous Post

‘Ndrangheta & Rifiuti. La preoccupazione del procuratore Cafiero De Raho: «Non si farebbero scrupolo di sversare anche quelli radioattivi»

Next Post

Operazione Ecosistema: la conferenza stampa degli inquirenti. VIDEO

Next Post
Da sinistra Scafuri, Cafiero De Raho, Mucci

Operazione Ecosistema: la conferenza stampa degli inquirenti. VIDEO

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.