• Latest
  • Trending
  • All
Unical

Assestamento di bilancio Unical: 5 milioni per ricerca, personale, diritto allo studio e infrastrutture

9 Dicembre 2016
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Assestamento di bilancio Unical: 5 milioni per ricerca, personale, diritto allo studio e infrastrutture

by newz
9 Dicembre 2016
in CAL, Cosenza
0
Unical

Unical

Cosenza. “Il bilancio di assestamento dell’Unical è una manovra da più di 5 milioni di euro e, a parere del Cda dell’Unical che l’ha approvato all’unanimità, contiene voci importanti per la crescita dell’ateneo. Sorprende perciò che professori come Perrelli e Rubino, direttori di importanti Dipartimenti, invece di mettere in luce i sostanziosi investimenti approvati per il personale, gli studenti, la didattica e la ricerca, focalizzino la loro attenzione su voci marginali, fornendo, per di più, informazioni errate”. Così il rettore dell’Università della Calabria, Gino Mirocle Crisci, interviene sulle notizie riportate dalla stampa in merito ad alcune indiscrezioni sull’assestamento di bilancio. Dati che non sono ancora stati resi pubblici perché non si è ancora completato l’iter burocratico, che si concluderà con l’approvazione del verbale previsto nei prossimi giorni.
“Dopo aver definito l’aspetto burocratico, nella massima trasparenza che contraddistingue l’operato dell’attuale amministrazione – ha spiegato il rettore – tutti i dati dell’assestamento saranno visionabili da chiunque, ma visto che alcune voci sono state anticipate con notizie strumentali ed errate, è mio dovere anticipare alcuni contenuti ed intervenire per fornire informazioni precise”. Tra gli investimenti più importanti contenuti nell’assestamento di bilancio discusso pochi giorni fa in Consiglio di amministrazione, c’è l’area del personale, per la quale è previsto un importo di 527.000 euro destinato agli scatti biennali del personale docente e ricercatore e ulteriori 214.000 euro per gli arretrati del personale tecnico amministrativo. Ai Dipartimenti andranno invece oltre 600.000 euro per spese varie, mentre 150.000 euro saranno investiti per la sicurezza del campus. Previsti anche 124.000 euro per il potenziamento wifi e cloud dell’ateneo, mentre altri 150.000 serviranno per l’avvio della riqualificazione dell’area del Polifunzionale e ulteriori 100.000 per la riparazione delle coperture di 5 cubi. L’assestamento approvato prevede anche un sostanzioso investimento per l’integrazione dei fondi delle Biblioteche, di 300.000 euro, mentre ulteriori 50.000 euro sono previsti come integrazione di fondi per l’attività del Cams. In assestamento sono inoltre stati inseriti 100.000 euro per i progetti Prin, approvati ma non finanziati, e ben 475.000 euro per borse di studio nell’ambito del settore del Diritto allo studio, di cui 40.000 per il sostegno agli studenti particolarmente bisognosi.
“Come si vede, analizzando le voci più importanti dell’assestamento, – spiega il rettore – ci si trova davanti ad un investimento finalizzato allo sviluppo dell’università, incentrato sul diritto allo studio, sulla gestione delle infrastrutture, sul personale e sulla ricerca, pensato in piena sintonia con il Consiglio di amministrazione. Ma visto che i due professori, nella loro nota diffusa alla stampa, chiedono conto di cose secondarie, risponderò anche su quelle. Al coro dell’università è stato dato un contributo di 30.000 euro e non di 50.000 come erroneamente da loro indicato. Un investimento in termini di immagine dell’ateneo, visto che la corale si esibisce al di fuori dell’ambito universitario e tenuto conto che, tra l’altro, quest’anno il nostro campus ospiterà l’incontro nazionale dei cori universitari. Nessun “borsellino del rettore” è invece previsto nell’assestamento, bensì un Fondo da 60.000 euro, volto al finanziamento di iniziative scientifiche, didattiche e promozionali di particolare interesse per l’ateneo. Iniziative delle quali, ricordo, in passato hanno usufruito e potranno continuare a farlo, anche i Dipartimenti guidati dai due professori che oggi contestano tali investimenti. Naturalmente, ogni iniziativa è ampiamente documentata e rendicontata. Per il portavoce, infine, in assestamento è prevista una cifra di meno di 5.000 euro, mentre per la Notte dei ricercatori sono stati stanziati 35.000 euro e non 50.000, cifra che serve a cofinanziare un evento che, come è facile intuire, ha dei costi notevolmente superiori”.
“Ci stupisce, in sostanza – conclude il rettore Crisci – che su 5 milioni di euro della manovra, si mettano in luce poche voci di limitata importanza, invece di fornire una corretta informativa generale, diffondendo, per di più cifre e voci errate. Ma i numeri non mentono e appare evidente che gli investimenti messi in campo hanno il solo scopo di portare avanti, al meglio, l’attività dell’università. Aggiungo, con grande spirito di servizio. Sentimento che dovrebbe guidare tutti quelli che operano nella nostra prestigiosa università e hanno a cuore la sua immagine e la sua crescita”.

Tags: bilancioCosenzaunical
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In