• Latest
  • Trending
  • All
Antonio Viscomi

Riorganizzazione del sistema delle autonomie locali, Viscomi: «Valorizzare modelli di sussidiarietà differenziata»

9 Dicembre 2016
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Riorganizzazione del sistema delle autonomie locali, Viscomi: «Valorizzare modelli di sussidiarietà differenziata»

by newz
9 Dicembre 2016
in Regione Calabria
0
Antonio Viscomi

Antonio Viscomi

Catanzaro. Il Vicepresidente della giunta regionale, Antonio Viscomi, è intervenuto – informa una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale – sul delicato tema relativo all’esigenza di riformare le amministrazioni locali. “La riorganizzazione del sistema delle autonomie locali – afferma Viscomi – è una delle questioni più importanti sulle quali il sistema politico regionale è chiamato a pronunciarsi, anche, e forse soprattutto, a seguito dell’esito referendario negativo della scorsa domenica. Oggi, più di ieri, la tutela delle comunità locali passa attraverso la riforma delle amministrazioni locali. In poche parole, si tratta di ridefinire l’assetto dei comuni in una prospettiva che superi l’uniformità strutturale consegnataci dal passato e che sia in grado di valorizzare modelli di sussidiarietà differenziata e reticoli organizzativi ed amministrativi. Ma si tratta anche di stabilire il senso e la funzione attuale delle province, ancora oggi enti costitutivi della Repubblica a norma di Costituzione. La centralità politica della questione richiede ed impone particolare attenzione alla definizione dell’assetto giuridico-istituzionale al fine di consentire agli attori protagonisti di esercitare le proprie prerogative e di attuare le loro scelte in piena e corretta autonomia. Allo stato, la Giunta ha proposto un solo intervento emendativo destinato ad eliminare il quorum strutturale per la validità del referendum obbligatorio per la fusione dei comuni, considerando altrimenti i rischi derivanti dall’emigrazione nei piccoli centri. A questa proposta dell’esecutivo si è poi affiancato un autonomo intervento consiliare avente ad oggetto la perimetrazione del bacino dei votanti interessati al referendum obbligatorio. Sussistono però ancora, e sono da considerare con particolare attenzione, almeno un paio di progetti di legge depositati e già in parte discussi nella Commissione Affari Istituzionali, competente per materia, ed una autonoma attività di riflessione e proposta portata avanti dalla Commissione Riforme, peraltro ora estesa anche alla formulazione ed al drafting dei testi unici”. Di fronte a questo insieme di attività – prova provata dell’interesse e della centralità delle questioni e della coerente e diffusa attenzione dei Consiglieri regionali – nonché in considerazione del fatto che sono pervenute in Consiglio recenti proposte di fusione di significative realtà comunali, è intenzione del Vicepresidente ed Assessore Viscomi, competente in materia di Enti locali, già assunta d’accordo con i Presidenti delle Commissioni Affari Istituzionali e Riforme, rispettivamente, Franco Sergio e Baldo Esposito, di promuovere l’immediata creazione di un ristretto gruppo di esperti in grado di elaborare in tempi brevissimi (e, sia chiaro ed a scanso di ogni equivoco, a titolo gratuito ed onorifico) una proposta di legge a carattere procedurale sulle sole fusioni dei comuni, da portare all’attenzione ed a supporto dell’attività dei consiglieri regionali impegnati nelle varie Commissioni competenti, al fine di poter affiancare nel migliore dei modi possibili le scelte autonome delle comunità locali, anche ridefinendo, ove necessario, l’assetto legislativo allo stato esistente. “Riforme che toccano la vita delle comunità locali, ridefinendo le stesse amministrazioni locali, non possono che essere il frutto di un lavoro condiviso – conclude il Vicepresidente della Giunta – in quanto rappresentano un momento alto, forse uno dei più alti, della politica regionale: ad essa è doveroso fornire il massimo supporto conoscitivo per l’assunzione delle migliori decisioni”. Per rispetto istituzionale, la composizione del ristretto gruppo di esperti sarà comunicata in occasione dell’audizione del Vicepresidente Viscomi già prevista per la prossima seduta della Commissione Affari Istituzionali.

Tags: antonio viscomiautonomie localiCatanzaro
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In