• Latest
  • Trending
  • All
Prefettura di Reggio Calabria (photo Domenico Notaro)

Acquazzone e calamità nell’area grecanica e nella locride: vertice in Prefettura

14 Dicembre 2016
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Acquazzone e calamità nell’area grecanica e nella locride: vertice in Prefettura

by newz
14 Dicembre 2016
in Provincia
0
Prefettura di Reggio Calabria (photo Domenico Notaro)

Prefettura di Reggio Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nel pomeriggio di ieri, convocata dal Prefetto Michele di Bari si è tenuta inPrefettura, una riunione per verificare lo stato delle criticità evidenziatesi nell’area grecanica e in quella locridea a seguito dei recenti eventi calamitosi. Alla riunione cui ha partecipato Carlo Tansi, Dirigente del Settore di Protezione Civile della Regione Calabria, erano presenti Rappresentanti della Questura, del Comando Provinciale dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, del Corpo Forestale dello Stato, della Polizia Stradale, della Polizia Provinciale, della Polizia Ferroviaria, della Direzione Marittima, dei Vigili del Fuoco, del Dipartimento ARPACAL e dell’Autorità di Bacino della Regione, della Protezione Civile e del Settore Viabilità della Provincia, del Settore Difesa del Suolo e delle Coste e del Settore Ambiente, Energia, Demanio Idrico e Fluviale della stessa Provincia, del SUEM 118, della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria, dell’ANAS Compartimento Autostrade e Compartimento Viabilità, di R.F.I. Protezione Aziendale, nonché gli Amministratori dei Comuni di Africo, Ardore, Bianco, Bruzzano Zeffirio, Caraffa del Bianco, Careri, Casignana, Ferruzzano, Platì, Samo e Sant’Agata del Bianco, coinvolti dall’evento calamitoso del mese di novembre. Nel corso della riunione, preliminarmente gli Amministratori presenti hanno ringraziato il Prefetto per la tempestiva convocazione del Tavolo anche in quanto in alcuni territori sono ancora in atto situazioni particolarmente difficili soprattutto sul fronte della viabilità provinciale. Al riguardo sono state approfondite con i Dirigenti degli uffici della Provincia in modo particolare le criticità riguardanti il Ponte ubicato nel territorio di Bruzzano, collassato nell’alveo della fiumara, per il quale è stato previsto che i relativi lavori siano avviati a partire dal prossimo lunedì. Analoghe rassicurazioni sono state fornite dai tecnici della Provincia in merito alla viabilità che interessa il territorio di Careri e la strada provinciale di collegamento Bagnara- Bovalino. Il Dr. Tansi ha fatto presente che la Regione ha già richiesto al Dirigente Nazionale di Protezione Civile la dichiarazione dello stato di emergenza e, a tal proposito, ha invitato tutti i Comuni a presentare la documentazione a supporto sia con riguardo ai lavori effettuati in somma urgenza sia con riguardo a quelli che occorre ancora eseguire per l’eliminazione del rischio residuo connesso al recente evento alluvionale. Durante l’incontro un particolare focus è stato effettuato da parte dei Sindaci intervenuti sullo stato di alcune fiumare per le quali è necessario realizzare interventi a carattere strutturale. In tale direzione è stato richiesto un incontro più specifico con tutti gli uffici competenti in materia per una valutazione più approfondita sul piano tecnico. Peraltro, l’Autorità di Bacino ha fatto presente che sono in fase di predisposizione delle linee guida per supportare i Comuni e gli enti competenti nella realizzazione dei lavori necessari al superamento delle criticità riguardanti i detti corsi d’acqua. A tale riguardo si è convenuto di tenere una riunione nel prossimo mese di gennaio.

Tags: carlo tansimichele di bariprefetturaprotezione civilereggio calabria
Share199Tweet124Send
Previous Post

Novità Donzelli editore: Fare spazio. Rapporto 2016 sulle migrazioni interne in Italia

Next Post

Shockdom presenta il Ducomentario: un nuovo divertente fumetto di Francesca Fraffrog Presentini e Richard HTT

Next Post
Shockdom presenta il Ducomentario: un nuovo divertente fumetto di Francesca Fraffrog Presentini e Richard HTT

Shockdom presenta il Ducomentario: un nuovo divertente fumetto di Francesca Fraffrog Presentini e Richard HTT

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.