• Latest
  • Trending
  • All
Gazzelle dei Carabinieri

‘Ndrangheta tra Vibo e Roma. Operazione Conquista: i dettagli nomi e foto di fermati e arrestati dai Carabinieri

14 Dicembre 2016
Multe sull'argine del Calopinace

Multe a trabocchetto per i cittadini reggini, l’ira della Fiamma Tricolore

18 Gennaio 2021
Bova palazzo Mesiani

Bova, nello storico Palazzo Mesiani nascerà sede del Geo Parco Aspromonte

18 Gennaio 2021
Polizia all'aeroporto di Reggio Calabria

Controlli Covid-19 all’aeroporto: nell’autocertificazione dichiarano di “lavorare per Skai”

18 Gennaio 2021
Giovanni Bombardieri

‘Ndrangheta. Operazione Faust, cosca predispose lista, simbolo, slogan e programma elettorale

18 Gennaio 2021
Francesco Praticò

Gullì: Open day virtuale

18 Gennaio 2021
Messina Comando interregionale Carabinieri Culqualber

‘Ndrangheta. Apprezzamento del comandante interregionale Carabinieri per operazione Faust

18 Gennaio 2021
Carabinieri Rosarno

‘Ndrangheta. Operazione Faust: i dettagli sui 49 arresti

18 Gennaio 2021
Giuseppe Idà

‘Ndrangheta, operazione Faust: ai domiciliari il sindaco di Rosarno e un consigliere comunale

18 Gennaio 2021
Carabinieri

‘Ndrangheta, operazione Faust: 49 arresti

18 Gennaio 2021
La bambola gonfiabile

Blitz della Polizia locale in piazza del Popolo: nel fuggi fuggi “smarrita” una bambola erotica gonfiabile

17 Gennaio 2021
Coronavirus

Covid-19, in Calabria 295 positivi su 2886 tamponi

16 Gennaio 2021
Polizia municipale

Elezioni Metropolitane, i sindaci di Locride e Piana: «Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»

16 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

‘Ndrangheta tra Vibo e Roma. Operazione Conquista: i dettagli nomi e foto di fermati e arrestati dai Carabinieri

by newz
14 Dicembre 2016
in CAL, Primo Piano, Testata, Vibo Valentia
0
Gazzelle dei Carabinieri

Gazzelle dei Carabinieri

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. Nelle prime ore della mattinata, in Vibo Valentia e Roma, i Carabinieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia con il supporto di quelli di Roma hanno eseguito 5 provvedimenti di fermo di indiziato di delitto emessi dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro nei riguardi di altrettanti indagati, presunti esponenti apicali della famiglia ‘ndranghetista dei “Bonavota”, attiva nei comuni del Vibonese di Sant’Onofrio e Maierato, ritenuti responsabili in concorso, a vario titolo, di: omicidio; detenzione e porto di armi comuni e da guerra; danneggiamento; estorsione continuata ed aggravata dal metodo mafioso.

I fermati sono:

  1. Bonavota Pasquale, di Vibo Valentia, del 74, ritenuto capo della cosca di Sant’Onofrio;
  2. Bonavota Domenico, di Vibo Valentia del 79, ritenuto capo dell’ala militare della omonima cosca;
  3. Barbieri Onofrio, di Vibo Valentia dell’80;
  4. Lopreiato Giuseppe, di Soriano Calabro del 94;
  5. Febbraro Domenico, di Vibo Valentia del 93.
  • Bonavota Nicola, di Vibo Valentia del 76, fratello di Pasquale e Domenico si è reso irreperibile ed al momento è ricercato dai Carabinieri.

Le indagini hanno consentito di individuare presunti mandanti ed esecutori materiali degli omicidi di due omicidi avvenuti nel vibonese nel 2004:

  1. Cracolici Raffaele, avvenuto il 4 maggio 2004 in Pizzo Calabro (VV), secondo l’accusa commissionato dalla famiglia “Bonavota” per eliminare la vittima, ritenuta di ostacolo all’espansione territoriale sulla zona industriale della cittadina di Maierato;
  2. Di Leo Domenico, commesso il 12 luglio 2004 in Sant’Onofrio, secondo l’accusa per consentire alla famiglia “Bonavota” di mantenere la leadership in quel territorio.

Inoltre, le indagine condotte dai Carabinieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia, hanno:

  • fatto luce dinamiche criminali, coincidenti con l’ascesa della famiglia dei “Bonavota” da cui sono scaturiti i due gravi fatti di sangue del Vibonese;
  • conseguentemente, individuato mandanti ed esecutori materiali, riconducibili alla famiglia dei “Bonavota”, dei danneggiamenti mediante esplosione di colpi di arma da fuoco avvenuti, in Maierato:
  • nel giugno del 2004 all’azienda “Giacinto Callipo Conserve Alimentari S.p.a.”;
  • più recentemente, nel aprile del 2016 al complesso residenziale “Popilia Country Resort”.

Nel corso dell’operazione sono stati arrestati in flagranza di reato:

  1. Lopreiato Giovanni, di Sant’Onofrio, cl. 62, ritenuto dagli inquirenti contiguo alla medesima cosca – per aver favorito lo stato di clandestinità di Bonavota Domenico, sorvegliato speciale – perché trovato in possesso di documenti di identità falsi;
  2. Petrolo Antonio Salvatore Gerardo, di Vibo Valentia, del 65, poiché trovato in possesso di una pistola calibro 7.65 con matricola abrasa e 36 munizioni.

I particolari dell’operazioni sono stati resi noti nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la Legione Carabinieri di Catanzaro.

[FAG id=271056]

Tags: arrestiarrestocarabinieriCatanzarodanneggiamentiDDAdomenico bonavotadomenico febbrarofermo di indiziato di delittogiuseppe lopreiatoomicidioonofrio barbierioperazione conquistapasquale bonavotaromavibo valentia
Share208Tweet130Send
Previous Post

Carabinieri impegnati nella campagna di prevenzione e sensibilizzazione nell’uso dei fuochi d’artificio

Next Post

In seconda commissione si apre la nuova sessione di Bilancio 2017 e 2017-2109 della Regione Calabria

Next Post
Rappresentanza di genere in Giunta regionale. Flora Sculco ringrazia i colleghi per l’emendamento

In seconda commissione si apre la nuova sessione di Bilancio 2017 e 2017-2109 della Regione Calabria

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.