• Latest
  • Trending
  • All
banchi in aula scolastica

Al “Carducci-Da Feltre” la quarta edizione della settimana dello studente

19 Dicembre 2016
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Polizia locale: sigilli a manufatto a 2 piani

4 Febbraio 2023
Commissariato di Taurianova

Taurianova. Polizia arresta 25enne per una rapina avvenuta nel parcheggio di un centro commerciale

4 Febbraio 2023
Francesco Berna

Sequestro beni ai fratelli Berna, il legale: «Vivono da 3 anni sotto scorta»

4 Febbraio 2023
Palazzo Alvaro

La Metrocity torna alla Bit di Milano: previste degustazioni e conferenze per presentare il meglio dell’offerta turistica territoriale

4 Febbraio 2023

Chi sono i nomadi digitali: la guida per lavorare in giro per il mondo

4 Febbraio 2023
idee regalo bambini

Le migliori idee regalo per la nascita di un bambino

4 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Carmelo Versace

Carmelo Versace al seminario sulla riforma Cartabia: «Gli ordini professionali devono essere parte integrante delle istituzioni»

3 Febbraio 2023
Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

3 Febbraio 2023
Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

2 Febbraio 2023
Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

2 Febbraio 2023
Ferruzzano. Magnete sul contatore Enel, 70enne denunciato dai Carabinieri

Carabinieri arrestano 30enne per furto aggravato di energia elettrica dal 2018

2 Febbraio 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Al “Carducci-Da Feltre” la quarta edizione della settimana dello studente

by gic
19 Dicembre 2016
in Città
0
banchi in aula scolastica

Banchi in aula scolastica

Reggio Calabria. Si è svolta presso l’Istituto Comprensivo “Carducci – Vittorino da Feltre” di Reggio Calabria, la quarta edizione della Settimana dello Studente. Allievi e docenti delle quinte classi della scuola Primaria e dell’intera scuola Secondaria hanno dato vita ad una serie di eventi culturali, artistici e sportivi “per dimostrare concretamente – ha dichiarato il Dirigente Scolastico Rina Pasqualina Manganaro – come si possa imparare anche attraverso una didattica del tutto diversa da quella tradizionalmente in uso”. Le giornate sono state particolarmente intense. Gli allievi sono stati impegnati sia a scuola che in uscite sul territorio. Dalla sede del Corpo Forestale alla Prefettura, l’Open, il più recente centro di promozione interculturale, simbolo di cooperazione socio-lavorativa tra piccoli commercianti stranieri e partner locali, la Pinacoteca Civica, la Biblioteca De Nava, i laboratori dell’Università Mediterranea. E poi gli istituti cittadini, dal Liceo Scientifico “A. Volta” al Convitto Nazionale “T. Campanella”, il Liceo Statale “T. Gulli”, il Liceo Scientifico “L. Da Vinci, il Liceo Classico “Tommaso Campanella”. A scuola invece i ragazzi hanno partecipato alla lezione laboratoriale svolta dai docenti dell’ITIS “Panella –Vallauri”. In Aula Magna il Presidente della Corte d’Appello di Reggio Calabria, Luciano Gerardis ha tenuto una lezione di Educazione alla Legalità. Un pubblico costituito da 160 allievi ha seguito con interesse e partecipazione l’insegnamento offerto in maniera tanto semplice quanto coinvolgente dal dott. Gerardis, presentato agli allievi della scuola dal Dirigente scolastico, Rina Pasqualina Manganaro, che con ogni mezzo possibile si adopera per offrire sempre più elevati stimoli ai suoi allievi. “Si fa dimostrazione di tante metodologie alternative e si propone una didattica diversa, ma l’obiettivo resta il medesimo ovvero: formare i cittadini migliori per l’imminente futuro di Reggio Calabria e renderli al contempo autori consapevoli e capaci del proprio destino” ha commentato la prof.ssa Manganaro nel corso dell’incontro. Interessante e molto gradito è stato anche l’intermezzo musicale eseguito dagli allievi pianisti dell’indirizzo musicale della scuola coordinati dalla docente Cristina Caridi.

Una giornata della Settimana dello Studente è stata poi dedicata all’incontro con le Istituzioni, in particolare con l’Amministrazione della Città Metropolitana e quindi con il sindaco Giuseppe Falcomatà, che ha suscitato particolare entusiasmo da parte degli allievi che in questo modo sentono vicine le Istituzioni cittadine. I ragazzi si sono rivolti al Sindaco con la stessa confidenza con la quale parlerebbero ad un familiare, confidando le loro paure e chiedendogli conferme e garanzie sulla soluzione alle dinamiche viziate che condizionano negativamente il loro futuro di cittadini. Non sono mancati i momenti dedicati allo spettacolo con il cantastorie Pier Cortese al Cineteatro Odeon e i tornei sportivi. Ospite dell’I.C. “Carducci – V. da Feltre” è stato anche il sociologo Antonio Marziale, Garante per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. “La vita è un gioco di ruoli. Vi auguro di coltivare sempre dei sogni e di farlo nel pieno rispetto delle regole”. Con queste parole il dott. Marziale ha iniziato il suo incontro con gli alunni, coinvolgendoli amorevolmente e sottolineando l’importanza del gioco. E’ stato davvero interessante ascoltare il magistrale insegnamento del dott. Marziale che ha interagito con gli allievi guidandoli ad una riflessione su quanto sia importante “giocare e mettersi in gioco” se, nella vita, si vogliono raggiungere importanti traguardi. Altri momenti interessanti sono stati la mostra canina organizzata con la collaborazione dei Vigili del Fuoco, l’incontro con l’esperto del Corpo Forestale Alessandro Casile, la lezione sulla sicurezza domestica e scolastica tenuta da Pino Megale, agente dei Vigili del Fuoco e quella sul mare dell’esperta dott.ssa Pascuzzo nell’aula videoconferenza della scuola. Docenti dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, da parte loro, hanno coinvolto gli alunni con un’allettante lezione nell’ambito della matematica, fatta conoscere ai ragazzi in una nuova dimensione, quella del gioco, mentre le quinte classi della scuola Primaria hanno vissuto il loro primo approccio con la lingua spagnola coinvolti dalle docenti Falcone e Musicò in una rappresentazione ludica in lingua. Interessante anche l’incontro con il dott. Lione sulle cattive abitudini alimentari e di vita in generale con i conseguenti problemi cardiocircolatori.

Si conclude così anche questa edizione della Settimana dello Studente fortemente voluta dal Dirigente Scolastico che porta avanti l’iniziativa ormai da quattro anni. “Ancora una volta la scelta di mettere al centro di tutto lo studente e il suo benessere, sortisce esiti assolutamente positivi” dichiara la prof.ssa Rina Pasqualina Manganaro. “Il nostro obiettivo – prosegue il Dirigente – è di garantire agli allievi innovatività e rivoluzione. Sostituire una didattica alternativa alla tradizionale promuove il cambiamento attraverso l’approccio comunicativo più adatto alle giovani generazioni”.

Tags: carducci-da feltrereggio calabriasettimana dello studente
Festival Cosmos

Lombardia

Commissariato di Busto Arsizio
Lombardia

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

by newz
4 Febbraio 2023
0

Busto Arsizio (Varese) - Nel pomeriggio del 2 febbraio u.s. gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Busto...

Read more
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In