• Latest
  • Trending
  • All
Palmi Polizia locale

Palmi. Abbandono di rifiuti: triplicato il servizio di videosorveglianza

23 Dicembre 2016
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Palmi. Abbandono di rifiuti: triplicato il servizio di videosorveglianza

by newz
23 Dicembre 2016
in Provincia
0
Palmi Polizia locale

Palmi Polizia locale

Palmi (Reggio Calabria). “Il Comune di Palmi ha triplicato il servizio di videosorveglianza per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti in strada”. Lo rende noto l’Assessore all’Ambiente Filippo Calabro: “grazie al finanziamento ottenuto dalla Provincia di Reggio Calabria ed al sostegno del Vicesindaco Giuseppe Saletta e del Consigliere Antonio Papalia, è stato possibile acquistare telecamere mobili, che sono già state installate in sette punti critici della Città”. Il recente rapporto annuale pubblicato dall’Arpacal ha classificato Palmi tra le Città più virtuose della Provincia, fissando la percentuale della raccolta differenziata per l’anno 2015 nel 50,47%, a fronte del 14,30% del 2014 e del 29,20% (il massimo storico sino ad allora) del 2012. “Dai dati in nostro possesso – continua Calabrò – sappiamo che oggi la percentuale della raccolta differenziata è a buoni livelli, ma bisogna fare ancora molto. L’entrata a regime del sistema di raccolta porta a porta e la previsione di due aree di raccolta (quella di Piazzale Cotugno per il centro storico e quella di Tonnara di Palmi), andavano coniugate con iniziative volte a prevenire e reprimere le condotte di chi non ha ancora colto l’importanza di una virtuosa gestione dei rifiuti solidi urbani. In questo senso, il Consiglio Comunale ha approvato all’inizio dell’anno l’inasprimento delle sanzioni per l’abbandono dei rifiuti, oggi punito con una multa di 250 euro. È chiaro, tuttavia, che alla semplice previsione regolamentare doveva seguire un rafforzamento dei controlli. Ho registrato, in questi mesi, la massima disponibilità del Corpo di Polizia Locale, guidato dal Comandante Francesco Managò, che da oggi potrà contare su un impianto di videosorveglianza più diffuso sul territorio. In questo percorso ho trovato il continuo sostegno del Sindaco, dell’Amministrazione e dell’Area Ambiente in tutte le sue componenti. Ma il raggiungimento dei risultati passa necessariamente dalla volontà dei nostri concittadini di offrire un biglietto da visita impeccabile della nostra Città. Palmi non merita rifiuti agli angoli delle strade, non merita letti, materassi ed elettrodomestici abbandonati lì dove si trovavano i cassonetti. Peraltro – dichiara ancora Calabrò – più aumenterà la percentuale di raccolta differenziata, più potremo concretizzare iniziative volte a gravare sempre meno sulle finanze dei cittadini: se nonostante l’aumento delle tariffe imposto dalla Regione Calabria, abbiamo potuto mantenere invariate le imposte sul servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani, lo dobbiamo a quella maggioranza di cittadini palmesi che ha saputo rispettare le regole, dimostrandolo con quotidiani gesti di civiltà”.

Tags: Antonio Papaliaarpacalfrancesco managòpalmivideosorveglianza
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In