• Latest
  • Trending
  • All
Prefettura di Reggio Calabria (photo Domenico Notaro)

Accesso antimafia al Comune di Brancaleone

31 Dicembre 2016
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Accesso antimafia al Comune di Brancaleone

by newz
31 Dicembre 2016
in Cronaca
0
Prefettura di Reggio Calabria (photo Domenico Notaro)

Prefettura di Reggio Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Su delega del Ministro dell’Interno, il Prefetto di Reggio Calabria, Michele di Bari, ha disposto un accesso ispettivo antimafia presso il Comune di Brancaleone nell’ambito delle attività di tutela e prevenzione dalle infiltrazioni della ‘ndrangheta nelle istituzioni locali previste dall’art. 143 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267. La Commissione d’indagine, insediatasi lo scorso 30 dicembre, è composta dalla dott.ssa Maria Grazia Surace, Viceprefetto, dal dott. Francesco Battaglia, funzionario economico-finanziario, dal Cap. Giovanni Statello, Comandante del Nucleo Operativo del Gruppo della Guardia di Finanza di Locri. La mission della citata Commissione, giusta mandato del Prefetto di Reggio Calabria, sarà quella di compiere circostanziati accertamenti volti a verificare l’esistenza di collegamenti diretti o indiretti con la criminalità organizzata di tipo mafioso da parte degli Amministratori ovvero di forme di condizionamento degli stessi tali da determinare alterazioni del procedimento di formazione della volontà degli Organi elettivi ed amministrativi o compromettere i principi di legalità, buon andamento o imparzialità dell’agire amministrativo nonché il regolare funzionamento dei servizi. L’accesso ispettivo dovrà essere perfezionato entro tre mesi, prorogabili di ulteriori tre qualora necessario. Già con provvedimento prefettizio in data 7 dicembre 2016 componenti degli Organi istituzionali di detto Comune erano stati sospesi ai sensi dell’art. 11, comma 2, del D. Lgs, 31 dicembre 2012 n. 235, in seguito all’adozione dei provvedimenti cautelari disposti dall’Autorità Giudiziaria nell’ambito dell’operazione Ecosistema.

Tags: accesso antimafiabrancaleoneoperazione ecosistemareggio calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Firmato l’accordo per il contratto decentrato dei dipendenti comunali

Next Post

San Ferdinando. Armi e munizioni: arrestato dai Carabinieri

Next Post
San Ferdinando. Armi e munizioni: arrestato dai Carabinieri

San Ferdinando. Armi e munizioni: arrestato dai Carabinieri

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.