• Latest
  • Trending
  • All
Prefettura di Reggio Calabria (photo Domenico Notaro)

In aumento le richieste di cittadinanza italiana: nel 2016 a Reggio conferite 101

13 Gennaio 2017
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
Sanità. Nomine dei commissari: settimana prossima l’audizione in Procura di Pezzi

Processo Propaggine. Era stato arrestato nel maggio 2022, torna in libertà

24 Marzo 2023
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

In aumento le richieste di cittadinanza italiana: nel 2016 a Reggio conferite 101

by newz
13 Gennaio 2017
in Città
0
Prefettura di Reggio Calabria (photo Domenico Notaro)

Prefettura di Reggio Calabria

Reggio Calabria. Nell’ambito dell’attività svolta dalla Prefettura di Reggio Calabria in materia di concessione della cittadinanza italiana, si è registrato, nell’anno 2016, un aumento di richieste di conferimento della cittadinanza italiana in favore di stranieri residenti o coniugi di cittadini italiani, rispetto all’anno precedente. La procedura, normata dalla legge 5 febbraio 1992, n. 91, contempla diverse ipotesi; quelle maggiormente ricorrenti sono disciplinate dagli artt. 5 e 9 della stessa legge. In particolare, due sono le tipologie di procedimenti di competenza: l’art. 5 prevede che il coniuge straniero di cittadino italiano possa acquistare la cittadinanza per matrimonio con decreto del Prefetto della Provincia di residenza se lo stesso richiedente risulti in possesso di determinati requisiti e se non sussistano motivi ostativi nei suoi confronti (pericolosità della persona richiedente per la sicurezza dello Stato o per l’ordine pubblico). L’iter “per la concessione” si avvia su istanza dell’interessato da inoltrarsi on line agli Uffici della Prefettura che provvederà a convocare gli interessati per il controllo della documentazione originale.

Nel corso dell’anno 2016 sono state presentate 129 richieste di conferimento di cittadinanza e adottati 101 provvedimenti di concessione, a fronte delle 117 istanze prodotte nel 2015 con 42 concessioni. L’altra ipotesi di cui all’art. 9 della sopraccitata legge, stabilisce invece che, la cittadinanza possa essere riconosciuta allo straniero che risieda in Italia da un numero di anni, variabile a seconda dei casi, e che si trovi in possesso di determinati requisiti (reddito sufficiente al sostentamento, assenza di precedenti penali, insussistenza di motivi ostativi per la sicurezza della Repubblica). Diversamente dal precedente, l’istruttoria svolta dalla Prefettura e dal Ministero dell’Interno, ciascuno per la parte di competenza, si conclude con un decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro dell’Interno, ed è caratterizzato da una valutazione discrezionale di opportunità che implica l’accertamento di un interesse pubblico accanto al riconoscimento dell’interesse privato del richiedente allo status civitatis. Le domande inoltrate per l’anno 2016 ai sensi dell’art. 9 della legge in esame, risultano n. 194, n. 163 concessioni e n. 8 dinieghi, mentre nel 2015 le istanze sono state n. 140, concessioni n. 211 e n. 5 dinieghi. Resta ferma la competenza del Ministro dell’Interno a denegare l’acquisto della cittadinanza per ragioni inerenti alla sicurezza della Repubblica Italiana.

Tags: cittadinanza italianaprefetturareggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In