• Latest
  • Trending
  • All
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Ada. In Appello 5 assoluzioni e tanti sconti per effetto della prescrizione

16 Gennaio 2017
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
Commissariato di Gioia Tauro

Sospeso un medico del SUEM 118 di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

24 Marzo 2023
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

23 Marzo 2023
Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

23 Marzo 2023
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Processo Ada. In Appello 5 assoluzioni e tanti sconti per effetto della prescrizione

by newz
16 Gennaio 2017
in Cronaca, Primo Piano, Testata
0
Reggio Calabria Aula bunker

Reggio Calabria Aula bunker

Reggio Calabria. La Corte d’Appello di Reggio Calabria stasera in aula bunker ha letto il dispositivo della sentenza del processo scaturito dall’operazione Ada. Finisce così il processo d’appello per gli imputati che hanno scelto di essere giudicati col rito abbreviato, che si è concluso nel gennaio del 2015 con 55 condanne, 34 assoluzioni e e una sentenza di non doversi procedere per morte dell’imputato. Il processo è nato dall’operazione Ada, condotta nel febbraio 2013 dai Carabinieri coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia, che scaturì con l’arresto di 65 persone, alcune delle quali accusate quali presunti appartenenti o contigui alla ‘ndrangheta nella sua articolazione territoriale denominata cosca “Iamonte”, operante a Melito di Porto Salvo e territori limitrofi. In particolare dalle indagini è emerso che il comprensorio del comune di Melito di Porto Salvo era interamente sotto il controllo asfittico della cosca Iamonte che, unitamente alla cosca Paviglianiti – egemone in San Lorenzo e Bagaladi – si è posta come una tra le più consolidate ed importanti organizzazioni criminali della fascia ionica della provincia reggina.
Queste le decisioni dei giudici d’appello:

  • Carmelo Benedetto, prescrizione;
  • Domenico Salvatore Calarco, assolto per non aver commesso il fatto da un capo, prescrizione per altri reati;
  • Luca Bruno Cannizzaro, prescrizione;
  • Francesco Cento, pena rideterminata, per effetto della prescrizione per un capo, a 6 anni e 8 mesi di reclusione;
  • Umberto Crea, prescrizione;
  • Adriano Valentino Ferrara, pena rideterminata, per effetto della prescrizione per due capi, a 1 anno e 4 mesi di reclusione;
  • Antonio Ferrara, prescrizione;
  • Pasquale Ferrara, prescrizione;
  • Pietro Flachi, pena rideterminata in 8 anni e 8 mesi di reclusione;
  • Filippo Fontana, pena complessiva rideterminata (previo riconoscimento del vincolo della continuazione con reati giudicati con due sentenze) in 12 anni di reclusione;
  • Francesco Fosso, pena rideterminata, per effetto della prescrizione per alcuni capi, in 6 anni di reclusione;
  • Francesco Martino Foti, prescrizione;
  • Giovanni Gullì, pena rideterminata in 7 anni e 4 mesi di reclusione;
  • Carmelo Iamonte, pena complessiva rideterminata (previo riconoscimento del vincolo della continuazione con reati giudicati con due sentenze) in 13 anni di reclusione;
  • Francesco Iamonte cl. 73, pena rideterminata (previa esclusione aumento art. 7 L. 203/1991) in 3 anni e 5 mesi di reclusione e 3 mila euro di multa;
  • Remingo Iamonte, pena rideterminata (previa esclusione aumento art. 7 L. 203/1991) in 2 anni di reclusione;
  • Davide Iaria, prescrizione per due capi e pena rideterminata in 1 anno e 8 mesi di reclusione e 1400 euro di multa;
  • Antonino Francesco Laganà, prescrizione;
  • Emanuele La Pietra, assolto da un capo per non aver commesso il fatto, prescrizione per altri reati;
  • Francesco Leone, prescrizione per diversi reati, pena rideterminata in 6 anni e 8 mesi di reclusione;
  • Consolato Malaspina, assolto per non aver commesso il fatto;
  • Giovanni Marino, prescrizione per due capi e pena rideterminata in 4 anni, 5 mesi e 10 giorni di reclusione;
  • Antonio Meduri, ridetermina la pena (previa esclusione dell’aggravante contestata e prescrizione per un capo), in 7 anni di reclusione;
  • Consolato Meduri, ridetermina la pena (previa esclusione dell’aggravante contestata e prescrizione per due capi) in 6 anni di reclusione;
  • Angelo Minniti, ridetermina la pena in 7 anni di reclusione;
  • Giovanni Minniti, pena rideterminata, per effetto della prescrizione per diversi capi, in 6 anni e 8 mesi di reclusione;
  • Salvatore Minniti, pena rideterminata in 8 anni e 8 mesi di reclusione;
  • Loris Nicolò, assolto da un capo per non aver commesso il fatto, prescrizione per un altro capo;
  • Domenico Nucera, pena rideterminata, per effetto della prescrizione per un capo, in 1 anno e 6 mesi di reclusione e 3 mila euro di multa;
  • Francesco Pangallo, prescrizione;
  • Maurizio Pangallo, pena rideterminata, per effetto della prescrizione per due capi, in 4 anni, 5 mesi e 10 giorni di reclusione;
  • Quinto Antonio Rosaci, pena rideterminata in 7 anni e 4 mesi di reclusione;
  • Santoro Rosaci, prescrizione;
  • Pietro Rosato, prescrizione;
  • Giovanni Tripodi cl. 71, pena rideterminata, previa esclusione fattispecie comma II art. 416 bis, in 9 anni e 8 mesi di reclusione;
  • Giovanni Tripodi cl. 79, pena rideterminata, previa esclusione della recidiva, in 6 anni di reclusione;
  • Pietro Verduci, assolto per non aver commesso il fatto.

La Corte, inoltre, ha revocato nei confronti di Remingo Iamonte l’interdizione dai pubblici uffici, ed ha ridotto a 2 anni la durata della misura di sicurezza della libertà vigilata nei confronti di Giovanni Tripodi cl. 71. Confermata nel resto la sentenza.

Fabio Papalia

Tags: Corte d'Appellooperazione adaprocesso adareggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In