• Latest
  • Trending
  • All
Demetrio Delfino

Aeroporto. Delfino stigmatizza abbandono Alitalia e auspica a breve nuova società di gestione

17 Gennaio 2017
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
Sanità. Nomine dei commissari: settimana prossima l’audizione in Procura di Pezzi

Processo Propaggine. Era stato arrestato nel maggio 2022, torna in libertà

24 Marzo 2023
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Aeroporto. Delfino stigmatizza abbandono Alitalia e auspica a breve nuova società di gestione

by newz
17 Gennaio 2017
in Provincia
0
Demetrio Delfino

Demetrio Delfino

Reggio Calabria. Che l’aeroporto dello Stretto rappresenta una infrastruttura importante e vitale per lo sviluppo dell’intera area metropolitana, è un convincimento pacifico, scontato e che trova tutti d’accordo: forze politiche e cittadini. La decisione di Alitalia di abbandonare, dal prossimo mese, l’aeroporto “Tito Minniti” rappresenta una scelta che non è stata per niente condivisa non solo dai reggini, ma nemmeno dal Presidente della Giunta Regionale, Mario Oliverio e dal Sindaco Giuseppe Falcomatà i quali non hanno esitato a stigmatizzare l’incomprensibile quanto scellerata decisione di Alitalia di porre fine ai collegamenti tra Reggio e le città di Milano e Roma. L’importante struttura aeroportuale reggina è stata da sempre penalizzata da Alitalia sia perché ha gestito l’aeroporto cittadino in regime di assoluto monopolio sia perché ha imposto agli utenti reggini tariffe esorbitanti, mentre dall’aeroporto di Lamezia, sulle stesse tratte, Alitalia pratica costi molto più competitivi. E’ del tutto inconcepibile che allo scalo reggino le logiche di mercato siano state bandite, come appare del tutto incomprensibile che Alitalia decide di abbandonare il “Tito Minniti” perché ritenuto economicamente non appetibile nonostante i voli dall’aeroporto cittadino hanno fatto registrare sempre il pieno assoluto. E’ vero che Alitalia non è più la compagnia di bandiera e quindi può stabilire in modo del tutto autonomo le strategie e le tratte da preferire, ma che la città di Reggio Calabria debba essere tagliata fuori dai collegamenti aerei con le maggiori città italiane e con il reale pericolo che lo sviluppo dell’intero comprensorio metropolitano possa essere pesantemente compromesso, si pone in una logica di evidente contrasto anche con gli obiettivi e le strategie politiche del Governo cittadino i cui propositi sono mirati a migliorare la mobilità interna e i collegamenti veloci. L’obiettivo politico del Sindaco Falcomatà è principalmente rivolto a trasformare Reggio da città sul mare a città di mare e da città a vocazione turistica a città turistica, ma se l’aeroporto cittadino dovesse chiudere, questi propositi saranno inevitabilmente compromessi. Limitare l’attività aeroportuale del “Tito Minniti” ai soli voli con le città di Roma e Milano non rappresenta sicuramente una soluzione lungimirante. L’aeroporto dello Stretto deve avere la stessa attenzione dell’aeroporto di Crotone e di Lamezia, anche perché differenziare la politica dei trasporti in Calabria oltre ad alimentare inutili quanto dannosi conflitti, serve unicamente a riesumare la medievale divisione tra Calabria Ultra e Calabria Citra quando invece all’intera regione serve un piano dei trasporti omogeneo e integrato. L’aeroporto cittadino può definitivamente decollare e diventare strategico per l’area dello stretto se saranno realmente sfruttate le sue reali potenzialità di sviluppo. Puntare sui collegamenti aerei a costi competitivi non solo con le maggiori città italiane ma anche con i maggiori aeroporti d’Europa e dei paesi che si affacciano nel bacino del Mediterraneo, attraverso anche voli low cost, con l’obiettivo prioritario di dirottare in città importanti flussi turistici e magari favorire operazioni commerciali, rappresenta un aspetto cui guardare con estrema attenzione. Come non si può pensare di sviluppare lo scalo reggino se non si guarda all’utenza della dirimpettaia città di Messina e alla possibilità di potenziare i collegamenti via mare tra l’aeroporto dello stretto, le isole Eolie e la città di Taormina. Il Sindaco Falcomatà sta portando avanti una battaglia coerente con i propositi di rilancio dell’aeroporto e con i percorsi politici assunti per migliorare la mobilità nel contesto urbano. Al di là degli esiti che scaturiranno dal vertice con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti fortemente voluto dal Presidente della Giunta Regionale, Mario Oliverio e dal Sindaco, Giuseppe Falcomatà per discutere sul futuro degli aeroporti regionali, speriamo che l’Enac riesca in tempi brevi a nominare la società che dovrà gestire l’aeroporto cittadino. Spetta, infatti, alla nuova società di gestione individuare il piano industriale per un suo definitivo rilancio, ma se le scelte e le strategie del nuovo management non saranno attente e lungimiranti, il destino del “Tito Minniti” sarà segnato e con esso anche gli sforzi e le scelte politiche che l’Amministrazione Comunale sta portando avanti con caparbietà per rilanciare lo sviluppo economico, sociale, culturale e turistico della città metropolitana.

Il presidente del Consiglio Comunale
Demetrio Delfino

Tags: aeroporto dello Strettoalitaliademetrio delfinoenacreggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In