• Latest
  • Trending
  • All
“Un altro metro ancora” in replica dopo i sold out. La nuova produzione di Spazio Teatro

“Un altro metro ancora” torna sabato 21 gennaio a SpazioTeatro

19 Gennaio 2017
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

“Un altro metro ancora” torna sabato 21 gennaio a SpazioTeatro

by gic
19 Gennaio 2017
in Città
0
“Un altro metro ancora” in replica dopo i sold out. La nuova produzione di Spazio Teatro
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. A un anno dal debutto torna “Un altro metro ancora”, lo spettacolo teatrale prodotto da SpazioTeatro, diretto e interpretato da Gaetano Tramontana e scritto da Katia Colica. Una storia fatta di emozioni ma anche di ironia che nasce da un episodio realmente accaduto: un giovane disertore che si ritrova, suo malgrado, a diventare eroe proprio quando sceglie di guidare un gruppo di famiglie sfollate dalla guerra e farle attraversare su un campo minato rischiando di saltare in aria. La messa in scena serale per il pubblico sarà sabato 21 gennaio alle ore 21 nella sala di SpazioTeatro a Reggio Calabria, mentre sono previste anche delle matinèe appositamente riservate alle scuole. Particolarmente apprezzata dai ragazzi, infatti, la metafora utilizzata durante tutto lo sviluppo della storia, ovvero il gioco del campanaro come una sorta di scommessa con la vita di chi ha perduto tutto sotto i colpi della guerra. Il campo minato, tra i passi cauti e ritmati dell’attore e regista Gaetano Tramontana, sembra acquistare man mano leggerezza; e le bombe sepolte diventano lo schizzo di uno schema disegnato con un gessetto bianco. Una riflessione, quella proposta, che non si circoscrive dentro il tempo limitato in cui si svolge la storia, ovvero quello della seconda guerra mondiale, ma che si proietta fino ai giorni nostri: le immagini usate per lo spettacolo, infatti, propongono i difficoltosi passi della fuga di quei profughi delle guerre che si stanno compiendo per il mondo proprio ai giorni nostri; persone che, come i nostri padri, sono rimaste all’improvviso senza casa né certezze. Ma soltanto con la flebile aspettativa di essere accolti in qualche lembo di terra sorretti dalla speranza di ricostruire una vita dignitosa e di pace per se stessi e soprattutto per i loro bambini. Un viaggio non retorico verso la conseguenza dei conflitti sulle vittime di tutte le guerre, che spazia in una dimensione geografica non più locale ma globale. E che cerca una via verso la salvezza anche grazie alla resistenza quotidiana degli umili e degli eroi per caso, con la citazione dei “cento passi” di Peppino Impastato. Lo spettacolo teatrale, con le musiche originali di Antonio Aprile, si compone anche di video e immagini e vede anche la partecipazione di Enza Caridi, le scene di Roberto Morabito e Katia Spanò e le luci di Simone Casile. Le voci dei bambini sono di Giulia Baldessarro, Chiara Calarco, Claudia Calarco, Cesare Diano e Nina Verdirame, mentre il piccolo Carmelo Calarco compare in video. La sala SpazioTeatro si trova in Via San Paolo 19/A (vicino al liceo Leonardo da Vinci) a Reggio Calabria; si consiglia di prenotare per gli spettacoli chiamando al 339.3223262. info: www.spazioteatro.net

Tags: reggio calabriaspazio teatroun altro metro ancora
Share200Tweet125Send
Previous Post

Servizio idrico. Sul sito del Comune un questionario sulla qualità del servizio

Next Post

Sabato open day al Liceo Artistico di Cittanova

Next Post
banchi in aula scolastica

Sabato open day al Liceo Artistico di Cittanova

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.