• Latest
  • Trending
  • All
Michele Di Bari

Il Prefetto nelle zone alluvionate. Unità di crisi operativa fino a cessate esigenze

23 Gennaio 2017
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Il Prefetto nelle zone alluvionate. Unità di crisi operativa fino a cessate esigenze

by gic
23 Gennaio 2017
in Cronaca
0
Michele Di Bari

Michele Di Bari

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il Prefetto Michele di Bari si è recato nel primo pomeriggio di oggi nel territorio del Comune di Melito Porto Salvo per constatare personalmente il perdurare delle criticità venutesi a determinare a causa delle avverse condizioni metereologiche e, in particolare, ha visitato una struttura per disabili in contrada Prunella, nei pressi della quale sono stati eseguiti accertamenti da parte della Guardia di Finanza, della Polizia Provinciale, del Gruppo Carabinieri Forestale e dei Vigili del Fuoco per verificare la staticità di un muro di cinta posto a monte della struttura stessa. Numerose e diffuse sono le attività coordinate dall’Unità di crisi costituita in Prefettura, in particolare i Vigili del Fuoco sono attualmente impegnati unitamente ai Carabinieri nel Comune di Bagaladi per prestare soccorso a 2 persone rimaste isolate in conseguenza dell’esondazione dei torrenti . La sala operativa dell’ unità di crisi di protezione civile mantiene costanti contatti con Comuni per eseguire con tempestività i necessari interventi di soccorso.
La viabilità dell’ autostrada è regolare, mentre la SS 106 jonica risulta interrotta per il cedimento di due campate del ponte sull’Allaro nella carreggiata già inibita al traffico nei pressi di Caulonia. Sulle strade provinciali 85 Agnana-Canolo, SP 120 San Giorgio Morgeto, SP 81 Portigliola, SP 8 Grotteria, SP 66 Staiti e SP 4 Maropati sono in corso interventi finalizzati all’eliminazione di frane e smottamenti ; in atto i collegamenti sullo Stretto sono regolari, salvo i collegamenti tra Reggio Calabria e Tremestieri che risultano sospesi. Le ferrovie segnalano sulla linea Jonica rallentamenti in prossimità dei tratti tra Palizzi e Bova Marina, e tra Roccella Jonica e Caulonia dove il limite di velocità è stato determinato in 40 km orari. L’Enel sta intervenendo su tutte le interruzioni di erogazione dell’energia con gruppi elettrogeni in modo da garantire il ripristino del servizio nel più breve tempo possibile che si sono verificate in alcune zone dei Comuni di Caulonia, Reggio Calabria e Stignano Complessivamente sono mobilitati sul territorio più di trecentocinquanta operatori tra Vigili del Fuoco e Forze di Polizia e volontari di Protezione Civile. Il raccordo con la Sala operativa della Protezione Civile Regionale è continuo. L’Unità di crisi continuerà ad operare ininterrottamente fino a cessate esigenze.

Tags: michele di bariprefetturareggio calabriaunità di crisi
Share200Tweet125Send
Previous Post

Aeroporto dello Stretto. Riunione in Prefettura su esercizio provvisorio dopo decreto del Tribunale fallimentare

Next Post

Operativo a Polistena lo sportello dei diritti del cittadino istituito dal “Lions Club Polistena Brutium”

Next Post
Operativo a Polistena lo sportello dei diritti del cittadino istituito dal “Lions Club Polistena Brutium”

Operativo a Polistena lo sportello dei diritti del cittadino istituito dal "Lions Club Polistena Brutium"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.