• Latest
  • Trending
  • All
La 4ª Maratona del turismo ferroviario di Co.mo.do. fa tappa a Reggio Calabria: ripensare le linee taurensi

Turismo. Dorina Bianchi: “Il 14 febbraio riunione al MIBACT su valorizzazione ferrovie storiche calabresi”

25 Gennaio 2017
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Turismo. Dorina Bianchi: “Il 14 febbraio riunione al MIBACT su valorizzazione ferrovie storiche calabresi”

by gic
25 Gennaio 2017
in CAL
0
La 4ª Maratona del turismo ferroviario di Co.mo.do. fa tappa a Reggio Calabria: ripensare le linee taurensi
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. “Valorizzare le ferrovie turistiche è un’opportunità per la Calabria. Per questo, in considerazione dell’approvazione alla Camera della proposta di legge sull’istituzione delle ferrovie turistiche, ho convocato una riunione presso il Ministero dei Beni Culturali per il prossimo 14 febbraio per elaborare un piano di intervento e di riqualificazione. La ferrovia della Sila (Cosenza –San Giovanni in fiore) è una eccellenza della nostra regione su cui bisogna puntare per il rilancio del turismo in chiave sostenibile. La riunione sarà l’occasione per un confronto operativo sull’argomento”. Ad annunciarlo è Dorina Bianchi, sottosegretario al Turismo e deputato calabrese del Gruppo Area Popolare che ha convocato una riunione presso il MiBACT a cui è stata invitata la Regione Calabria, la Fondazione Fs, Ferrovie della Calabria e l’Ente Parco Nazionale della Sila e i comuni calabresi interessati dalla tratta. “La Cosenza-SanGiovanni in fiore – spiega il sottosegretario – è una linea ferroviaria che con un evocativo treno a vapore corre quasi interamente per il Parco della Sila attraverso paesaggi naturalistici difficilmente raggiungibili fino ad arrivare a una stazione ferroviaria che è la più alta d’Europa, ad oltre 1.400 metri sul livello del mare. Proprio la ridotta velocità del treno è un valore aggiunto che trasforma la trasferta in una vera e propria esperienza unica di viaggio all’insegna della sostenibilità”.
“La proposta di legge sull’istituzione delle ferrovie storiche, che ora passa al vaglio del Senato, – aggiunge – è in linea con le intenzioni del Governo e rientra nei progetti di valorizzazione del territorio. Sulla scia di altri Paesi europei, viene regolamentato un settore importante del turismo. È una iniziativa che dimostra come una perfetta sinergia tra l’Esecutivo e il Parlamento possa portare a strategie condivise. Ora il Sud avrà una carta importante da giocare, perché lo strumento consentirà di recuperare infrastrutture a beneficio del turismo”. E conclude: “Con il Piano Strategico del Turismo abbiamo puntato sul turismo sostenibile per lo sviluppo economico e sociale del Paese: il settore non solo produce Pil ma migliora anche la qualità della vita. Le ferrovie storiche, come con la ferrovia della Sila, permettono di attraversare luoghi di particolare bellezza e spesso raggiungono siti archeologici, riserve naturali e sono perfettamente integrate nel territorio dove. Il MiBACT dal canto suo ha già avviato con Ferrovie dello Stato un progetto di tutela e riqualificazione di alcune linee ferroviarie entrando a far parte della Fondazione FS”.

Tags: dorina bianchiferrovie storiche calabresimibact
Share199Tweet125Send
Previous Post

Il consigliere Nicola Paris: «Con i lavori di collegamento viario sul Torrente S. Agata reale occasione di integrazione urbana»

Next Post

Registro tumori. Mirabello: “80% di copertura delle registrazioni in Calabria”

Next Post
sanità, medici

Registro tumori. Mirabello: "80% di copertura delle registrazioni in Calabria"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.