• Latest
  • Trending
  • All
Mino Reitano

Agliano ricorda Mino Reitano nell’8° anniversario della scomparsa

26 Gennaio 2017
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Agliano ricorda Mino Reitano nell’8° anniversario della scomparsa

by gic
26 Gennaio 2017
in Città
0
Mino Reitano

Mino Reitano

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Domani, venerdì 27 gennaio, ricorre l’8° anniversario della scomparsa del poliedrico artista che ha cantato e rappresentato in Italia e nel Mondo le gioie, i dolori, le ansie, le speranze e le bellezze della sua amata terra. Mino Reitano – afferma Giuseppe Agliano, più volte assessore e consigliere comunale – è stato un talento a tutto tondo: interprete, compositore, cantante, musicista, ma anche attore, scrittore, giornalista e conduttore ma, soprattutto, è stato un grande esempio di Reggino e di Calabrese. Con la sua ingenua ma dignitosa umiltà, ha rappresentato la forza, la capacità, il talento e la voglia di riscatto caratteristica degli uomini del Sud, che non si rassegnano e che vogliono guardare al futuro con l’orgoglio di chi sa di avere le qualità per emergere. Mino – sottolinea Agliano – amava visceralmente la sua terra d’origine e da essa fu amorevolmente contraccambiato con molteplici riconoscimenti e piazze sempre gremite ovunque si esibisse. A migliaia infatti, calabresi e turisti, affollarono i suoi concerti durante il “Viaggio Mediterraneo”, voluto alla fine degli anni ’90 dal Presidente del Consiglio Regionale del tempo Giuseppe Scopelliti, che per due anni consecutivi lo vide mattatore, unitamente ad altri artisti calabresi, in molti comuni della regione compreso lo storico concerto di Reggio in Piazza Indipendenza nel 1998. Nel 2000 ebbe l’incarico onorifico di “Ambasciatore della calabresità nel Mondo”. Nel 2005 il conferimento del San Giorgio d’Oro, riconoscimento che ebbi l’onore di consegnare io stesso – ricorda l’ex assessore – qualche tempo dopo il 23 aprile, poiché una partecipazione ad una trasmissione RAI non gli consentì di essere presente alla cerimonia ufficiale. Nel 2009, Mino ci lasciava a soli 64 anni stroncato da un terribile male, affrontato serenamente anche grazie al conforto della sua profonda fede e della sua splendida famiglia, la moglie Patrizia, le figlie Giuseppina e Grazia e i fratelli Antonio, Franco, Gegè e Domenico. Alle esequie nella città di Agrate Brianza, il Sindaco Scopelliti inviò il Gonfalone e una delegazione guidata dal consigliere Giuseppe Martorano, che rappresentò il cordoglio dell’intera città. Il 25 ottobre 2009 le Poste Italiane lo celebrarono con l’emissione di un francobollo facente parte di una serie di tre valori dedicati alla storia della musica italiana (gli altri due furono dedicati a Pavarotti e Rota). Evento che il comune di Reggio, d’intesa con la locale filiale delle Poste e l’associazione Anassilaos, organizzò in contemporanea nazionale, distribuendo le cartoline con l’immagine di Mino con il francobollo e l’annullo postale.
Nel 2010, con una delibera della Giunta comunale, l’amministrazione reggina incaricò Io scultore Rosario La Seta di realizzare un monumento da posizionare in una piazza della città. La Seta, ideò e realizzò, anche con il prezioso apporto della famiglia, un bellissimo busto in bronzo, con l’immagine di Mino che stringe un violino (strumento che Egli prediligeva) che sovrasta un blocco di pietra di Lazzaro con incisa una grande nota musicale, che uniti raggiungono quasi due metri di altezza. L’opera fu completata nel 2011 e, dopo qualche vicissitudine, fu collocata lo scorso anno all’interno della piazza ricavata al centro della grande rotatoria sullo slargo dell’Annunziata. Anche Fiumara, sua città natale, volle tributargli un omaggio, organizzando nell’estate del 2010, un festival nazionale ripreso e trasmesso dalla RAI. Il “Reggio Calabria Film Festival” del 2012 gli dedicò una intera sessione. Il “Memorial”, che si svolge dal 2010 ogni 27 gennaio al Teatro F. Cilea, ideato e organizzato come sempre dall’instancabile ed encomiabile fratello Gegè, ha il compito di rinverdire e tramandare l’immenso patrimonio artistico e riproporre, attraverso giovani interpreti, il repertorio musicale di Mino. Proprio per questa sterminata attività artistica, per il grande affetto e la considerazione che gode ancora oggi in Italia e all’estero – conclude Giuseppe Agliano – Mino Reitano merita di essere ricordato ai posteri ed in particolare, alle giovani generazioni, che potranno apprezzare ed emulare non solo le doti canore ma, anche e soprattutto, le virtù dell’Uomo, semplice e carico di energia, di eterno ragazzo pieno di vitalità, dai sani valori e forti ideali, dal cuore gentile e generoso. Non possiamo dimenticare un artista che ha cantato e raccontato Reggio e la Calabria, mettendo in risalto, con il suo straordinario talento la passione e l’amore per la musica e la sua terra”.

Tags: Giuseppe Aglianomino reitanoreggio calabria
Share201Tweet126Send
Previous Post

Operazione Provvidenza. La cosca Piromalli, base a Gioia e tentacoli a Milano e negli Usa

Next Post

Proteste allo “Scatolone”: il Questore irroga 18 avvisi orali ai migranti violenti

Next Post
Proteste allo “Scatolone”: il Questore irroga 18 avvisi orali ai migranti violenti

Proteste allo "Scatolone": il Questore irroga 18 avvisi orali ai migranti violenti

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.