• Latest
  • Trending
  • All
Allerta Meteo. Tempesta a mare a Bocale

Nicolò (FI): “Ripristinare al più presto la fascia costiera di Pellaro e Bocale, molte abitazioni a rischio”

27 Gennaio 2017
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Nicolò (FI): “Ripristinare al più presto la fascia costiera di Pellaro e Bocale, molte abitazioni a rischio”

by gic
27 Gennaio 2017
in Città
0
Allerta Meteo. Tempesta a mare a Bocale
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “La salvaguardia del litorale della zona sud di Reggio Calabria è stato uno dei punti di attacco del Governo regionale di centrodestra che aveva reperito all’interno dei fondi europei le risorse disponibili per un intervento radicale e di messa in sicurezza. Dopo quasi sette anni, apprendiamo che tra alcuni mesi quei lavori saranno consegnati”. Lo afferma in una nota il capogruppo di Forza Italia a Palazzo Campanella Alessandro Nicolò. “Nell’ultimo anno appena trascorso – prosegue Nicolò – ho depositato tre interrogazioni a risposta scritta indirizzata al Presidente Oliverio sull’argomento e l’assessore alle Infrastrutture Musmanno aveva assicurato la scorsa primavera, per iscritto, che i lavori di recupero degli arenili di Pellaro e Bocale sarebbero iniziati nel settembre 2016. Adesso – dice ancora Nicolò – apprendiamo che quegli interventi sono stati ulteriormente rinviati per tutta una serie di questioni burocratiche , di ricorsi e di interdittive antimafia sopraggiunte, nonché di ritardi degli enti preposti nel fornire un semplice parere. Una melassa che ha stancato l’opinione pubblica e nella quale i cittadini interessati non riescono a districarsi, salvo continuare a pregare Dio e la buona sorte affinchè il prossimo moto ondoso porti via le case contro cui ormai sbattono i flutti. Verrebbe da dire: siamo alle solite! Ma, ancora una volta, non intendiamo cadere – sottolinea Alessandro Nicolò – nell’ennesima polemica fine a se stessa, ma pretendiamo che gli iter amministrativi, stante la permanenza delle condizioni di pericolo, siano accelerati senza indugio. D’altronde – dice ancora Nicolò – quanto ormai sia precaria la situazione di quel tratto di fascia costiera lo evidenziano decine di immagini postate sui social, foto che certificano dal vivo l’effettivo pericolo che incombe sui residenti e sui loro beni. In gioco – peraltro – non vi sono soltanto gli immobili privati, e non è che sia cosa di poco conto, ma le opere civili realizzate negli anni: strada costiera, acquedotto, condotte fognarie, in qualche tratto ormai spazzate via. Da qui – conclude Alessandro Nicolò – di afferrare veramente di petto la situazione e seguirla quotidianamente fino a che saranno implementati i cantieri. Non è più tempo di riflessioni ma di agire concretamente e velocemente altrimenti il rischio per beni e persone sarà davvero alto e nessuna giustificazione potrà mai essere abbastanza da parte di chi ha il dovere e gli strumenti per intervenire efficacemente”.

Tags: alessandro nicolòbocalelitorale sudpellaroreggio calabria
Share206Tweet129Send
Previous Post

Emergenza Terremoto. La “Fmb Tubes” unica azienda del Sud aggiudicataria della fornitura dei moduli abitativi

Next Post

Il 28 gennaio l’Open day del Liceo delle Scienze Umane e linguistico “T. Gullì”

Next Post
banchi in aula scolastica

Il 28 gennaio l'Open day del Liceo delle Scienze Umane e linguistico "T. Gullì"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.