• Latest
  • Trending
  • All
Palazzo Spada, sede del Consiglio di Stato

Polistena. Canone patrimoniale non ricognitorio: respinto il ricorso dell’Enel

27 Gennaio 2017
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Polistena. Canone patrimoniale non ricognitorio: respinto il ricorso dell’Enel

by gic
27 Gennaio 2017
in Provincia
0
Palazzo Spada, sede del Consiglio di Stato

Palazzo Spada, sede del Consiglio di Stato

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Polistena (Reggio Calabria). Il Consiglio di Stato, ha rubricato nelle sentenze della seconda sezione, il parere n. 00120 del 19/01/2017, in ordine al ricorso straordinario al Capo dello Stato proposto dall’Enel e relativo alla legittimità del canone patrimoniale non ricognitorio, istituito per volontà dell’Amministrazione Comunale di Polistena a partire dal 2013. Tale parere, essendo vincolante, ai fini della decisione della controversia, equivale al rigetto del ricorso dichiarato in parte inammissibile, infondato e respinto nel merito. Tutto l’impianto difensivo del Comune, rappresentato dall’avv. Himmanuel Rinciari, è stato accolto in ogni sua parte. E’ un enorme successo sul piano politico, perché è stata convalidata una scelta coraggiosa dell’Amministrazione Comunale che, nel quantificare il canone patrimoniale non ricognitorio, ancora sconosciuto a migliaia di comuni italiani, ha deciso di far pagare, ai colossi della distribuzione dell’energia e di altri servizi come la comunicazione, la somma di 8 euro per ogni metro lineare di condutture, cavi interrati, cabine, che attraversano il sottosuolo del territorio di Polistena. Infatti, il sottofondo delle nostre strade è invaso da tali condutture, che talvolta rappresentano un serio problema per l’esecuzione di altre opere civili, e spesso richiedono continue manutenzioni tali da deteriorare l’asfalto soprastradale.
Il principio che ha ispirato l’Amministrazione Comunale di Polistena, la quale ha osservato le disposizioni di legge e le relative tabelle di calcolo ministeriali, risponde a criteri di giustizia sociale. Incassare somme in bilancio, derivanti dai profitti dei colossi dell’economia nazionale che spesso vessano gli utenti non concedendo nessun margine nel pagamento dilazionato di bollette per i servizi offerti, risponde alla precisa volontà politica di non far pesare sui cittadini, il peso dei bilanci comunali falcidiati dai tagli e dalla crisi economica. Oggi, dopo questa decisione storica del Consiglio di Stato, possiamo affermare che il Comune di Polistena al 31 dicembre 2016, vanta un credito complessivo pienamente legittimo ed esigibile di circa un 1 milione di Euro, di cui quasi la metà è dovuto dall’Enel, più volte richiesto e mai pagato, per il quale è stata attivata l’ingiunzione giudiziale di pagamento presso il tribunale. Possiamo infine affermare a voce alta, malgrado quanti increduli, lamentavano ieri e oggi che mai tale canone avrebbe portato entrate per il comune, che la scelta dell’Amministrazione Comunale di Polistena si è rilevata ancora una volta vincente, originale, innovativa. Essa costituisce un precedente importante che come altre iniziative assunte in passato sarà da esempio a livello nazionale, rendendo ragione a quanti si battono contro i potenti per una distribuzione equa e solidale delle risorse, e trasferiscono, come noi, all’interno delle istituzioni, ideali profondi di giustizia sociale nell’esclusivo interesse del popolo.

Il Sindaco
Michele Tripodi

Tags: Consiglio di StatoenelMichele Tripodipolistena
Share202Tweet127Send
Previous Post

In arrivo 45 milioni di euro per gli agricoltori calabresi

Next Post

Fusione Rossano-Corigliano. Bevacqua: “Primo passo verso la città della Sibaritide”

Next Post
Fusione Corigliano e Rossano. Mimmo Bevaqua: “Tempi maturi per guardare oltre, a Sibari”

Fusione Rossano-Corigliano. Bevacqua: "Primo passo verso la città della Sibaritide"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.