• Latest
  • Trending
  • All
Nasce l’ostello “Locride” confiscato alla ‘ndrangheta

Nasce l’ostello “Locride” confiscato alla ‘ndrangheta

31 Gennaio 2017
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Nasce l’ostello “Locride” confiscato alla ‘ndrangheta

by gic
31 Gennaio 2017
in Provincia
0
Nasce l’ostello “Locride” confiscato alla ‘ndrangheta
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gioiosa Jonica (Reggio Calabria). GOEL si aggiudica l’Ostello della Gioventù di Locri. Il bene, confiscato nel 2005 alla ‘ndrangheta, era stato ristrutturato dall’amministrazione comunale di Locri con i fondi sociali del PON Sicurezza nel 2009. Assegnato oggi a GOEL diventerà un Ostello di Turismo Responsabile e verrà ribattezzato “Locride”, in onore a questa terra dignitosa e martoriata di cui aspira a diventare un simbolo di riscatto. La prima gara di assegnazione gratuita, pubblicata il 9 aprile del 2016 e rivolta agli enti non-profit, era andata deserta nello sconcerto generale. Di fronte a ciò il Gruppo ha deciso di assumersi la responsabilità sociale di presentarsi alla nuova gara tentata dal Comune di Locri che, con il suo sindaco Giovanni Calabrese, non si da per vinto e, con l’avviso pubblico del 27 ottobre 2016, ripropone agli enti non-profit del territorio il bando per l’affidamento decennale della struttura situata nella città capoluogo della Locride, in provincia di Reggio Calabria. Due sono le candidature stavolta presentate e GOEL si aggiudica il bene che ritorna dunque alla collettività nel sano e giusto spirito della legge sui beni confiscati, dimostrando che la Locride e la Calabria non demordono e non si piegano ad alcun timore. Il progetto, operando in collaborazione con il Comune di Locri, cercherà di promuovere uno sviluppo turistico e sociale che restituisca valore al territorio in una modalità esattamente opposta e contraria all’usurpazione mafiosa che, invece, paralizza lo sviluppo e crea disoccupazione e precarietà per tutti. L’ostello “Locride” è una struttura ricettiva nuova e moderna di cinque piani con ascensore, in grado di ospitare fino a 45 persone. Dispone di comode e luminose camere con bagno e balcone di max tre posti letto, ambienti comuni declinati alla socializzazione e alla convivialità, come il grande soggiorno con cucina, la sala per le attività sociali, l’internet-point, la lavanderia e l’ampio terrazzo/solarium all’ultimo piano.
L’Ostello “Locride”, sarà una struttura ricettiva di alta qualità, ideata per una green experience, orientata alla responsabilità ecologica del soggiorno, ideale per una proposta di viaggio esperienziale, dove gli ospiti creano amicizie con gli altri viaggiatori e con le persone del territorio. La struttura è in pieno centro nella città di Locri, in via Garibaldi, a 1.600 metri dal mare e a 1.200 metri dalla stazione ferroviaria. L’Ostello sarà proposto sul mercato dal tour operator del Gruppo “I Viaggi del GOEL” ( agenzia@turismo.responsabile.coop – http://turismo.responsabile.coop ) che potrà essere contattato direttamente da singoli, gruppi e comitive, italiani o stranieri, sia per soggiornare nel comodo Ostello che per fruire delle proposte di turismo responsabile de “I Viaggi del GOEL”. Beneficerà inoltre del partenariato di AITR (Associazione Italiana di Turismo Responsabile), dell’AIG (Associazione Italiana Ostelli Della Gioventù) e del network del Forum Nazionale della Gioventù. Il tour operator “I Viaggi del GOEL” propone da tempo itinerari di turismo responsabile utilizzando strutture ricettive che, nel rispetto dei lavoratori, dell’ambiente e della legalità, si caratterizzano per l’alta qualità del servizio e la totale estraneità ai circuiti mafiosi. Gli itinerari di viaggio sono orientati a trasmettere ai giovani viaggiatori il valore dell’esperienza in un territorio ricco di storia e bellezza, stretto tra montagna e mare, con un clima straordinario ed una storia tutta da scoprire e sono sviluppati attorno a cinque itinerari tematici, sperimentati con successo dal tour operator: legalità, spiritualità, artigianalità e tradizione, natura in movimento, gastronomia e agricoltura biologica.


Tags: 'ndranghetagoellocrideostello
Share200Tweet125Send
Previous Post

Marcianò e Castronuovo al dibattito dell’IDV sulla buona amministrazione

Next Post

Grotteria. Attivato un ufficio postale mobile

Next Post
Poste italiane

Grotteria. Attivato un ufficio postale mobile

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.