• Latest
  • Trending
  • All
Consulenti del lavoro

Per il 2017 eliminate alcune esenzioni contributive

31 Gennaio 2017
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Fisco e pensioni

Per il 2017 eliminate alcune esenzioni contributive

by gic
31 Gennaio 2017
in Fisco e pensioni
0
Consulenti del lavoro

Consulenti del lavoro

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Per il 2017 sono state eliminate alcune esenzioni contributive (esonero biennale e mobilità) ed introdotte tre novità, in prevalenza dirette alle assunzioni dei giovani. La prima novità riguarda l’incentivo per l’occupazione in regioni del Sud (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna). Per i datori privati che, senza esservi tenuti, assumono nel 2017 giovani disoccupati tra i 16 e i 24 anni o lavoratori con almeno 25 anni privi di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi, sono esonerati dal pagamento dei contributi a carico del datore nel limite massimo di € 8.060 annui. Le assunzioni dovranno essere a tempo indeterminato (anche in somministrazione, esclusi invece lavoro domestico, accessorio e intermittente) o con contratto di apprendistato professionalizzante o di mestiere. Godranno del beneficio anche le trasformazioni da tempo determinato a tempo indeterminato, in tal caso non è necessario il requisito della disoccupazione.
La seconda novità è legata all’occupazione giovanile nel 2017 per disoccupati dai 16 ai 29 anni, purché registrati al programma operativo nazionale iniziativa occupazione giovani. I contratti dovranno essere a tempo indeterminato (anche in somministrazione, esclusi invece lavoro domestico, accessorio e intermittente), o apprendistato professionalizzante o di mestiere, o a tempo determinato, purché di durata iniziale di almeno 6 mesi. Per tali avviamenti è prevista l’esenzione totale della contribuzione a carico del datore (esclusi premi Inail) con un limite massimo di € 8.060 annui (per tempi determinati massimo € 4.030). La terza agevolazione è relativa ai percorsi di alternanza scuola-lavoro. Beneficiari sono i datori privati che assumono (nel 2017 e nel 2018) entro 6 mesi dall’acquisizione del titolo di studio, studenti che hanno svolto presso il medesimo datore di lavoro:
– attività di alternanza scuola-lavoro pari almeno al 30% delle ore di alternanza previste,
– periodi di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore, il certificato di specializzazione tecnica superiore o periodi di apprendistato in alta formazione.
E’ previsto l’esonero dai contributi previdenziali a carico del datore dovuti all’Inps (esclusi premi Inail) nel limite massimo di €. 3.250 annui per un periodo massimo di 36 mesi. Sono escluse le assunzioni con lavoro domestico e le assunzioni di operai agricoli. Tutte le informazioni sono reperibili presso i Consulenti del lavoro.

Tags: consulenti del lavororeggio calabriasgravi fiscali
Share200Tweet125Send
Previous Post

Nuova Solidarietà lancia “www.in-cammino.com”

Next Post

Il Festival delle migrazioni di Acquaformosa oggetto di studio in Lussemburgo

Next Post
Il Festival delle migrazioni di Acquaformosa oggetto di studio in Lussemburgo

Il Festival delle migrazioni di Acquaformosa oggetto di studio in Lussemburgo

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.