• Latest
  • Trending
  • All
Operazione Enigma: un arresto dei Carabinieri per la rapina a mano armata all’ufficio postale di San Luca

Operazione Enigma: un arresto dei Carabinieri per la rapina a mano armata all’ufficio postale di San Luca

23 Febbraio 2017
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: rapporti tra ‘Ndrangheta e Cosa Nostra “datati e risalenti”

22 Gennaio 2021
Polizia Volante via Vittorio Veneto Reggio Calabria

Covid-19, Polizia sanziona 26 persone per violazione del distanziamento sociale

22 Gennaio 2021
  • Home
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione Enigma: un arresto dei Carabinieri per la rapina a mano armata all’ufficio postale di San Luca

by newz
23 Febbraio 2017
in Cronaca, Primo Piano
0
Operazione Enigma: un arresto dei Carabinieri per la rapina a mano armata all’ufficio postale di San Luca
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

San Luca (Reggio Calabria). All’alba di oggi, 23 febbraio 2017, i Carabinieri della Compagnia di Bianco, diretta dal capitano Ermanno Soriano, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip presso il Tribunale di Locri, su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico di Sebastiano Strangio, 25enne nato a Locri, ritenuto presunto responsabile di rapina a mano armata in concorso con altri soggetti in corso di identificazione perpetrata in data 03.11.2014 in danno dell’Ufficio Postale di San Luca, per un “bottino” ammontante a 70 mila euro. Contestualmente sono state effettuate inoltre varie perquisizioni domiciliari delegate dall’autorità giudiziaria a Locri, San Luca e Rimini.
L’attività d’indagine, scaturita a seguito della rapina, ha avuto inizio nel novembre 2014, supportata da complesse ed articolate attività tecniche svolte da parte dei militari della Stazione Carabinieri di San Luca ed è proseguita con la collaborazione del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche di Messina, opportunamente delegato per gli accertamenti comparativi dei profili di DNA acquisiti nel corso delle indagini con quelli estrapolati dai reperti sequestrati sul luogo del delitto.

Nello specifico:

  • in data 03.11.2014 due giovani, armati di pistola e con volto travisato, previa realizzazione di un’apertura nella parete posteriore dell’Ufficio Postale di San Luca, penetravano all’interno di esso pochi attimi dopo l’allontanamento di un furgone portavalori e, armi in pugno, tenendo sotto continua minaccia il direttore ed una delle dipendenti, si facevano consegnare la somma di 70 mila euro in banconote di vario taglio;
  • in base alla ricostruzione, uno dei due rapinatori – scappando – cadeva da una scala posta sul retro dell’ufficio, rovinando a terra e perdendo la pistola (arma giocattolo);
  • l’immediato intervento e il successivo sopralluogo effettuato dai Carabinieri consentiva di rinvenire sul luogo la pistola giocattolo, un passamontagna ed un cellulare, sui quali venivano individuati profili di DNA riconducibili a due individui di sesso maschile;
  • le intercettazioni telefoniche e gli accertamenti sviluppati in relazione all’apparato telefonico rinvenuto, hanno consentito di individuare i soggetti che avevano procurato le SIM Card utilizzate dai rapinatori (4 persone) nonché alcuni nuclei familiari di San Luca ritenuti coinvolti nell’episodio delittuoso.

Conseguentemente, l’Arma di San Luca ha indirizzato le indagini nei loro confronti mediante il repertamento di oggetti (sigarette, bicchieri di plastica, ecc.) dai quali poter estrapolare i rispettivi profili di DNA, da confrontare successivamente con quelli rinvenuti sugli oggetti posti sotto sequestro nel corso del primo sopralluogo.
Tali accertamenti, grazie alla diligenza dei Carabinieri durante il repertamento degli oggetti rinvenuti e alla professionalità del personale del Ris di Messina, hanno consentito di dare un volto al rapinatore che aveva indossato il passamontagna sequestrato. L’uomo è stato quindi identificato in Sebastiano Strangio, tratto in arresto con l’operazione odierna.

Il risultato ottenuto è di massima soddisfazione e si aggiunge alle recenti operazioni, denominate “Jamaica” e “Colombiani d’Aspromonte”, condotte nel corso degli anni 2014-2016 che, come si ricorderà, avevano consentito di rinvenire e sequestrare cospicui quantitativi di sostanze stupefacenti del tipo marijuana, cocaina ed eroina, nonché ritrovare numerose armi e piantagioni di canapa indica nelle zone aspromontane.
Sempre nell’ambito di questa attività di indagine, nel tempo, è stato possibile denunciare ulteriori 14 persone ritenute responsabili a vario titolo di concorso in rapina, favoreggiamento personale, reati in materia di stupefacenti, violazione delle leggi sulla privacy e fittizia intestazione di beni.
Infine, è bene ricordare che l’Arma di San Luca si era già distinta anche per la repentina identificazione e cattura, nel mese dicembre 2016, di un minore resosi presunto autore di una rapina a mano armata all’interno dell’unica Farmacia presente in quel centro, risolvendo dunque brillantemente gli unici due casi di rapina perpetrati in quel territorio negli ultimi anni.

Sebastiano Strangio

Tags: carabinierirapinareggio calabriaRissan lucaSebastiano Strangioufficio postale
Share205Tweet128Send
Previous Post

Focus ‘ndrangheta nella Locride: 2 arresti e 196 persone controllate dai Carabinieri

Next Post

Taurianova. Lancia la cannabis nel cortile, giovane donna incensurata arrestata dai Carabinieri

Next Post
Taurianova. Lancia la cannabis nel cortile, giovane donna incensurata arrestata dai Carabinieri

Taurianova. Lancia la cannabis nel cortile, giovane donna incensurata arrestata dai Carabinieri

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.