• Latest
  • Trending
  • All
Arturo Bova

Lavori Commissione contro la ‘ndrangheta: Gioco d’azzardo e valorizzazione gastronomia tramite cultura della legalità

6 Marzo 2017
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
Parco Malderiti

Progetto Parco Malderiti: un nuovo parco urbano per la zona sud della città

20 Gennaio 2021
Nino Spirlì

Elezioni provinciali a Reggio e Cosenza, Spirlì: «Mancato rinvio è scelta scriteriata»

20 Gennaio 2021
Bilancio Polizia locale, al tavolo Brunetti, Falcomatà, Scopelliti, Zucco

Il bilancio annuale della Polizia Locale reggina: dati

19 Gennaio 2021
Presentazione liste elezioni metropolitane

Elezioni Metropolitane, il sindaco Falcomatà presenta le liste del centrosinistra

19 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Lavori Commissione contro la ‘ndrangheta: Gioco d’azzardo e valorizzazione gastronomia tramite cultura della legalità

by gic
6 Marzo 2017
in Regione Calabria
0
Arturo Bova

Arturo Bova

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Le problematiche relative al gioco d’azzardo e la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche di Calabria tramite la diffusione della cultura della legalità e della giustizia al centro dei lavori della Commissione contro la ‘ndrangheta in Calabria. Ad inizio della seduta, il presidente Arturo Bova ha richiamato la legge “Interventi regionali per la prevenzione ed il contrasto della criminalità organizzata e per la promozione di una cultura della legalità e dell’economia responsabile”, il cui inter è stato avviato ed al cui interno trova posto la disciplina del gioco d’azzardo. “L’articolo 19, che mette a fuoco il legame tra usura e gioco d’azzardo patologico, rappresenta – ha detto Bova- una delle sfide più importanti in questa direzione, una sorta di testo unico su una materia dalle fortissime implicazioni socio-economiche, soprattutto nei comuni piccoli dove si registra una forte propensione femminile. L’obiettivo è contribuire ad una maggiore diffusione della cultura dell’utilizzo responsabile del denaro per contrastare quello che, oltre ad essere una vera e propria piaga sociale, è anche un fenomeno di costume che incide sulla società”, ha spiegato il presidente Bova, motivando così la scelta della Commissione di invitare, nel corso dei lavori odierni, alcune categorie per una riflessione e per un contributo concreto in vista di una legge meglio condivisa dalla società nelle sue articolazioni più direttamente interessate al fenomeno. In questo contesto, significativa l’audizione di Antonio Latella, presidente nazionale dell’ associazione sociologi Italiani (presente anche con il portavoce Fulvio D’Ascola), che ha fornito una fotografia preoccupante sul fenomeno, “dietro il quale nascono e si sviluppano veri e propri drammi familiari, e i danni collaterali che incidono sulla stessa famiglia a e livello individuale”, ha detto Latella, sottolineando “l’importanza di uno strumento normativo che arrivi anche sui banchi di scuola”. Infine, la vicepresidente nazionale Maria Rita Mallamaci ha richiamato i due ambiti d’azione che interessano particolarmente all’associazione: la cura e la prevenzione”. Riguardo al secondo punto all’ordine del giorno, ovvero alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche di Calabria tramite la diffusione della cultura della legalità e della giustizia, sono auditi Filippo Cogliandro, ambasciatore della Ristorazione Antiracket nel mondo e Giuseppe Carrozza, referente Consorzio Terre del sole. “Anche qui- ha concluso Arturo Bova- c’è un messaggio fondamentale che ci sta a cuore: il Buono di Calabria e la legalità quale binomio imprescindibile di crescita della nostra terra”.

Tags: arturao bovacommissione contro la 'ndranghetareggio calabriaregione calabria
Share199Tweet124Send
Previous Post

Roccisano promuove tavolo di confronto su assistenza in materia di disabilità e sostegno

Next Post

Porto di Gioia Tauro. Arruzzolo (Ncd): “Disinnescare ogni esasperazione e riprendere i fili del dialogo”

Next Post
Giovanni Arruzzolo

Porto di Gioia Tauro. Arruzzolo (Ncd): "Disinnescare ogni esasperazione e riprendere i fili del dialogo"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.