• Latest
  • Trending
  • All
Giovanni Arruzzolo

Porto di Gioia Tauro. Arruzzolo (Ncd): “Disinnescare ogni esasperazione e riprendere i fili del dialogo”

6 Marzo 2017

Allerta meteo: scuole chiuse domani a Reggio Calabria

8 Febbraio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Polizia locale: sigilli a manufatto a 2 piani

4 Febbraio 2023
Commissariato di Taurianova

Taurianova. Polizia arresta 25enne per una rapina avvenuta nel parcheggio di un centro commerciale

4 Febbraio 2023
Francesco Berna

Sequestro beni ai fratelli Berna, il legale: «Vivono da 3 anni sotto scorta»

4 Febbraio 2023
Palazzo Alvaro

La Metrocity torna alla Bit di Milano: previste degustazioni e conferenze per presentare il meglio dell’offerta turistica territoriale

4 Febbraio 2023

Chi sono i nomadi digitali: la guida per lavorare in giro per il mondo

4 Febbraio 2023
idee regalo bambini

Le migliori idee regalo per la nascita di un bambino

4 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Carmelo Versace

Carmelo Versace al seminario sulla riforma Cartabia: «Gli ordini professionali devono essere parte integrante delle istituzioni»

3 Febbraio 2023
Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

3 Febbraio 2023
Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

2 Febbraio 2023
Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

2 Febbraio 2023
  • Home
  • Italia
giovedì, Febbraio 9, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Porto di Gioia Tauro. Arruzzolo (Ncd): “Disinnescare ogni esasperazione e riprendere i fili del dialogo”

by gic
6 Marzo 2017
in Regione Calabria
0
Giovanni Arruzzolo

Giovanni Arruzzolo

Reggio Calabria. “Su Gioia Tauro tutte le parti in causa hanno il dovere di disinnescare ogni forma di esasperazione riprendendo i fili del dialogo: Governo, sindacati, Regione e terminalista devono scongiurare ogni potenziale pericolo per il futuro del porto e per il lavoro dei dipendenti”. Lo afferma in una dichiarazione il capogruppo di Ncd in Consiglio regionale Giovanni Arruzzolo. “Ogni vertenza o trattativa sindacale – continua Arruzzolo – quando lo scenario è il Mezzogiorno e la Calabria in particolare, va considerata ben oltre gli obiettivi aziendalistici del contendere, ma investe senza dubbio la coesione sociale e civile. Il Governo nazionale ed il Parlamento per troppo tempo sono rimasti fermi circa le opzioni strategiche di questa straordinaria infrastruttura, che rimane ancora oggi l’accesso privilegiato, e direi obbligato per la legge dei grandi numeri, del commercio via mare e delle merci in arrivo dal Far East nel Mediterraneo”.
“La contrazione delle attività manifatturiere a causa della crisi dei mercati internazionali – prosegue Giovanni Arruzzolo – certamente ha determinato una fase di contingenza negativa, ma è pur vero che il raddoppio di Suez, deciso da istituzioni che sovrintendono l’economia mondiale, è stato dettato dalla necessità di rendere più veloce la movimentazione di prodotti manifatturieri di provenienza asiatica verso l’Europa, quindi, una potenzialità in più per Gioia Tauro. La crisi dei noli, peraltro – dice ancora Giovanni Arruzzolo – sembra affievolita e la ripresa economica mondiale comincia a spirare in maniera più convinta. Da qui, da questi dati occorre ripartire e imporre il confronto sugli esuberi e sulla loro ricollocazione, sulla diversificazione specialistica del porto, sul dialogo tra terminalista e lavoratori, con la mediazione, già avviata, del Governo rappresentato dal sig. Prefetto, il quale è impegnato a riunire le parti e verificare ogni proposta o contributo che possa portare ad una conclusione positiva della vertenza”.
“Sono convinto che i lavoratori di Gioia Tauro hanno a cuore le sorti del porto forse più del terminalista, ma è evidente che non qui si tratta di stilare classifiche di affezione, quanto piuttosto, nella massima trasparenza, garantire che ogni passaggio del confronto sia adamantino e aperto al contributo di chi lavora sulle banchine. L’atteggiamento peggiore – rileva Giovanni Arruzzolo – sarebbe quello di tracciare una linea secca tra chi resta a lavorare a tempo pieno e chi, invece, starà fuori dai cancelli chissà per quanto tempo. Ecco perché tutte le parti, anche per non disperdere il patrimonio di esperienze, hanno il dovere di affrontare, e anche di sperimentare, soluzioni contingenti che non siano solo tagli secchi e numeri in esubero, con l’obiettivo di non recidere definitivamente quel cordone ombelicale tra chi resterebbe dentro e continuare a lavorare e chi ne verrebbe espulso. Tecnicamente non tocca a me suggerire quali siano le migliori e praticabili soluzioni possibili, ma Regione, sindacati, Governo e terminalista,ognuno per la parte di responsabilità che rappresenta, devono mettere in campo quelle opportunità affinchè nessun lavoratore rimanga per sempre escluso dai processi produttivi, così come non è assolutamente pensabile di continuare a chiudere le banchine alle navi in arrivo che, alla fine, sono l’unica fonte da cui arriva lavoro e reddito”.

Tags: giovanni arruzzoloncdporto Gioia Tauro
Festival Cosmos

Lombardia

Commissariato di Busto Arsizio
Lombardia

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

by newz
4 Febbraio 2023
0

Busto Arsizio (Varese) - Nel pomeriggio del 2 febbraio u.s. gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Busto...

Read more
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In