• Latest
  • Trending
  • All
Parco Aspromonte, Pastori Area Grecanica costituiscono Cooperativa “La Via Lattea”

Parco Aspromonte, Pastori Area Grecanica costituiscono Cooperativa “La Via Lattea”

24 Marzo 2017
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Parco Aspromonte, Pastori Area Grecanica costituiscono Cooperativa “La Via Lattea”

by newz
24 Marzo 2017
in Provincia
0
Parco Aspromonte, Pastori Area Grecanica costituiscono Cooperativa “La Via Lattea”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. In un clima di entusiasmo è stata costituita la cooperativa “La Via Lattea”, che vede protagonisti i pastori dell’Aspromonte Grecanico, coinvolti nell’omonimo progetto varato dall’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte. L’iniziativa si inquadra in una più vasta ed attenta programmazione e gestione del territorio che mira a coinvolgere le risorse umane operanti nel Parco. La costituzione della Cooperativa rappresenta un nuovo ed importantissimo tassello dell’innovativo progetto “Eco Pastore-La Via Lattea”, con il quale si è avviato un percorso di formazione per la creazione di una nuova figura professionale, quella dell’Eco Pastore, quale sentinella del Parco a tutela delle risorse ambientali e dell’ecosistema naturale nel rispetto e nella valorizzazione della pastorizia. In questo contesto nasce la cooperativa di Ecopastori che dovrà indirizzare la sua missione alla tutela e alla valorizzazione della capra aspromontana e dei suoi derivati in un percorso che va dalla produzione alla trasformazione e commercializzazione dei prodotti lattiero-caseari identitari della vallata Grecanica. Gli allevatori coinvolti nella costituzione della Cooperativa “La Via Lattea” hanno indicato quale presidente Tonino Sidari, giovane allevatore e agronomo di Staiti. I Sindaci dei comuni di Staiti, Bova e Condofuri hanno dato disponibilità all’utilizzo di immobili comunali per la realizzazione del caseificio. Le fasi operative del progetto sono curate dalla Cooperativa Tutela dell’Aspromonte, da anni impegnata in attività di valorizzazione del territorio e delle risorse ambientali. “Siamo soddisfatti – ha spiegato il Presidente della cooperative Tutela dell’Aspromonte, Claudio Marino – per aver articolato e realizzato un’idea che coniuga sviluppo e tutela del territorio e può divenire fonte di occupazione sostenibile per riscattare la nostra terra”. Per il Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, Giuseppe Bombino “questo è un momento di grande emozione per tutte le componenti che hanno creduto nel percorso avviato, basato sulla fiducia reciproca tra mondo degli allevatori e l’Istituzione Parco. La nostra idea vuole supportare e modernizzare l’attività degli allevatori e favorire l’aggregazione, al fine di contribuire ad un concreto sviluppo locale. Il progetto procederà adesso verso nuovi ed ambiziosi obiettivi: dopo aver superato la fase di formazione per l’aumento degli standard qualitativi, l’adeguamento alle normative igienico-sanitarie e il corretto processo di caseificazione e costituita la Cooperativa, si potrà procedere ad utilizzare il caseificio sociale comunale per accrescere la competitività sul mercato del prodotto identitario, vera sfida per la crescita e la svolta economica dei nostri produttori locali”.

Tags: ente parco nazionale dell'aspromonte
Share200Tweet125Send
Previous Post

Alitalia. Dieni (M5s): «Regione Calabria e Comune di Reggio all’incontro con l’acqua alla gola»

Next Post

Gioia Tauro. Stalking, Polizia sottopone alla libertà vigilata un 44enne

Next Post
Gioia Tauro. Stalking, Polizia sottopone alla libertà vigilata un 44enne

Gioia Tauro. Stalking, Polizia sottopone alla libertà vigilata un 44enne

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.