• Latest
  • Trending
  • All

Scilla. Intimidazioni al consigliere Santacroce: “Servono risposte per restare, per resistere”

30 Marzo 2017
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Scilla. Intimidazioni al consigliere Santacroce: “Servono risposte per restare, per resistere”

by gic
30 Marzo 2017
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Scilla (Reggio Calabria). Francesco Santacroce, Consigliere Comunale di Scilla, in vista del Consiglio Comunale convocato per oggi 30 marzo 2017 ore 10.00, comunica la propria assenza a causa degli eventi intimidatori che lo hanno interessato.

Ringrazio tutti, singoli cittadini, associazioni ed Enti per la solidarietà espressa alla mia persona e per la condanna nei confronti di un gesto assolutamente vile ed esecrando che, oltre ad offendere la mia persona, offende l’intera comunità. E’ vero, questi atti colpiscono nell’animo la persona offesa e la sua famiglia ma recano anche danni incalcolabili alla comunità di appartenenza della vittima, soprattutto, se questa, eletta dal popolo, visibilmente la rappresenta. Per questo avrei voluto non macchiare l’immagine di Scilla e della Calabria evidenziando fatti e circostanze negative per il mio Paese. Una volta che l’evento è diventato di dominio pubblico ritengo sia opportuno comunicare al Consiglio Comunale, tra i cui componenti mi onoro di essere stato eletto, fatti e vicende che hanno accompagnato gli ultimi anni del mio percorso politico, affinchè si apra una seria riflessione pubblica. Fatti che non dovrebbero accadere a nessuno men che mai a un rappresentante delle Istituzioni, quale, nel suo piccolo, è, un consigliere comunale.
Sono stato consigliere comunale già in altre tornate amministrative con altri sindaci (Rocco Bueti, Gaetano Ciccone) e mai ho subito restrizioni alla mia attività di consigliere comunale, anche allora di opposizione. I primi problemi sono arrivati purtroppo negli ultimi anni, precisamente in epoca di discussione in aula e fuori dall’aula consiliare della dichiarazione del dissesto finanziario del Comune di Scilla. Appena nominato revisore di questo Comune, ho subito l’incendio della stessa casa, oggi danneggiata da colpi di arma da fuoco. Non ero consigliere comunale ed era stato il mio predecessore, revisore dei conti, a relazionare sullo stato di insolvenza del Comune, per cui ancora oggi non mi capacito sul perché di tale gesto e, ancora oggi, nulla è stato accertato in merito a tale atto criminoso nei miei confronti.
Non è finita. Qualche anno dopo, durante questa amministrazione, una grave lettera anonima mi intimava di dimettermi o comunque di astenermi dal mio ruolo di opposizione all’attuale maggioranza. La missiva era particolarmente pesante perché faceva esplicito riferimento alla mia famiglia. Ancora una volta mi sono affidato alla giustizia ed ho continuato il mio servizio di consigliere comunale. Nulla però è stato accertato.
E ancora. Dopo le dimissioni “per motivi personali” dell’altro componente del mio gruppo consiliare, l’avv. Loredana Delorenzo, mi perveniva una nuova lettera anonima che mi intimava: “vattindi a casa comu fici a consigliera Delorenzo perchi ora ci stai rumpendu i co… e cerca di farti i c… toi altrimenti avrai brutti guai …”. Cosa fare? Naturalmente ho continuato la mia attività di consigliere, sempre più sfiduciato per l’impossibilità di capire chi e il perché di tali atti. Ho sperato che almeno si arrivasse alla conclusione del procedimento penale relativo al dissesto, nel quale anch’io sono stato indagato e, nel quale, anche a mezzo interrogatorio da me richiesto, ho chiarito la mia completa estraneità. Invece, ad anni ormai di distanza, nessuna notizia è arrivata nè relativa a tale procedimento né del collegato procedimento di responsabilità presso la Corte dei Conti.
Nonostante tutti questi eventi criminosi nei miei confronti ho atteso e continuerò ad attendere fiducioso in silenzio i tempi lunghi della giustizia perché ritengo opportuno non appesantire ulteriormente il clima di sfiducia esistente a Scilla. Certo è che anche il Sindaco dovrebbe fare di tutto per evitare inutili polemiche, colpevolizzando coloro che hanno dichiarato il dissesto a difesa di chi lo ha provocato. Una minore arroganza e toni meno accesi da continua campagna elettorale eviterebbero di considerare gli avversari politici come nemici da “far scomparire da Scilla”. Questa è o dovrebbe essere un’altra storia: si tratta di modi differenti di fare politica. Tornando più specificatamente alla mia ultima vicenda personale non posso che confermare quanto riportato dalla stampa. Mi domando chi può essere l’autore dei crimini finora elencati e chi, soprattutto, ha anche inteso esplodere colpi di arma da fuoco contro la mia abitazione? Perché? Cosa vogliono ottenere?
Come hanno detto gli amici scouts nessun motivo può giustificare un tale atto o gli atti precedenti sopra elencati. … E allora? Ancora dubbi. È giusto che la gente sappia? È giusto chiamarla alle manifestazioni, col risultato di vedere offeso anche il più simbolico rappresentante della legalità, don Ciotti? O sarebbe meglio tacere e resistere fin che si può, senza dare sazio a chi della vigliaccheria si fa onore? Non conosco la risposta: mi affido a tutte le autorità preposte, nella speranza di avere riscontri concreti. Lo spero per me e per chi come me gratuitamente offre il proprio servizio alla collettività. Servono risposte per restare, per resistere! Abbandonare, magari nel massimo riserbo, sarebbe amara sconfitta per tutti. Questa è la motivazione della mia assenza in aula: che ciascuno rifletta e chi deve agire, agisca. Nell’attesa, auguro al Consiglio Comunale un sereno e proficuo lavoro, tale che possa creare maggiore benessere ai cittadini, attenzione ai soggetti più deboli e soprattutto maggiore legalità.

Francesco Santacroce
Consigliere Comunale

Tags: francesco santacroceintimidazioniscilla
Share205Tweet128Send
Previous Post

Riprendono gli sbarchi al porto di Reggio Calabria mentre l’accordo tra Italia e Libia sarà sospeso

Next Post

Mezzo chilo di marijuana in un borsone dentro casa: arrestato dai Carabinieri

Next Post
Mezzo chilo di marijuana in un borsone dentro casa: arrestato dai Carabinieri

Mezzo chilo di marijuana in un borsone dentro casa: arrestato dai Carabinieri

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.