• Latest
  • Trending
  • All
Onicomicosi: come riconoscerla e curarla in tempo

Onicomicosi: come riconoscerla e curarla in tempo

31 Marzo 2017
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Salute

Onicomicosi: come riconoscerla e curarla in tempo

by newz
31 Marzo 2017
in Salute
0
Onicomicosi: come riconoscerla e curarla in tempo
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

L’onicomicosi, conosciuta anche come micosi delle unghie, è una patologia che colpisce una o più zone delle unghie delle mani e dei piedi, e che causa diversi problemi legati all’alterazione della struttura ungueale e alla sua colorazione. Tale patologia è di origine fungina, ed è causata dall’intervento di un organismo noto come “Micete”, che invade le zone di intersezione dell’unghia, provocando dolori e diverse conseguenze a livello di aspetto. Inoltre, l’onicomicosi può anche essere favorita da condizioni di stress che abbassano le difese immunitarie, facilitandone la diffusione. Oggi vedremo come riconoscere e curare l’onicomicosi, così da poter mettere al riparo le unghie da questo organismo così deleterio per la nostra salute.

Onicomicosi: come riconoscerla?

L’onicomicosi è una malattia facilmente riconoscibile, in quanto i suoi sintomi sono abbastanza evidenti, sia da un punto di vista di sensazioni di dolore, sia per quanto concerne l’aspetto che il fungo fa assumere all’unghia malata. Nello specifico, le unghie colpite dall’onicomicosi tendo ad ingiallirsi, e ad assumere una colorazione molto sgradevole alla vista, che può includere anche delle macchioline marroni ed una sottile linea rosso fuoco in corrispondenza del termine del letto ungueale, dovuta all’infiammazione causata dal fungo. A livello fisico, l’unghia malata produce una fastidiosa sensazione di pulsione, un dolore localizzato quando vengono utilizzate le dita, ed una spiccata sensibilità che colpisce la parte finale dell’unghia.

Come curare l’onicomicosi?

L’onicomicosi richiede delle cure adeguate, soprattutto se vi orienterete verso l’acquisto di prodotti certificati a base di tioconazolo, come ad esempio lo smalto ungueale Trosyd 28. Inoltre, esistono anche altri rimedi che potrete utilizzare per curare la micosi delle unghie, come ad esempio le lozioni a base di urea e gli oli essenziali naturali a base di estratti di piante medicinali, come l’olio di calendula ed il tea tree oil. Infine, sappiate che esistono anche delle terapie che possono essere adottate nel caso di stati di avanzamento dell’onicomicosi molto gravi: parliamo nello specifico delle terapie laser fotodinamiche e degli interventi chirurgici.

Come prevenire la micosi delle unghie?

Esistono una serie di consigli molto utili per mettere al riparo le vostre unghie dall’infezione dei funghi della micosi. Ad esempio, è sempre sconsigliato frequentare a piedi nudi luoghi potenzialmente ricchi di batteri e di funghi, come ad esempio la piscina e la palestra. Inoltre, dato che questa patologia colpisce spesso e volentieri le unghie dei piedi, il consiglio è di indossare calzature comode e traspiranti, possibilmente non costrittive all’altezza della punta del piede. Anche soluzioni fai da te come il borotalco sono molto consigliate per assorbire l’umidità dalla scarpa e per garantire alle unghie dei piedi un ambiente salubre. Infine, effettuare pediluvi a base di permanganato di potassio è un altro ottimo consiglio per prevenire la micosi alle unghie.

Tags: manimiceteonicomicosipatologiapiedismaltounghie
Share223Tweet140Send
Previous Post

Laureana di Borrello. Deve scontare 30 giorni ai domiciliari per lesioni personali

Next Post

Marina di Gioiosa Jonica. Carabina alterata in casa: arrestato dai Carabinieri

Next Post
Carabinieri Ardore

Marina di Gioiosa Jonica. Carabina alterata in casa: arrestato dai Carabinieri

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.