• Latest
  • Trending
  • All
Palazzo Spada, sede del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato respinge il ricorso sul centro sportivo di viale Messina e sul campo sportivo di Ravagnese

4 Aprile 2017
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il Consiglio di Stato respinge il ricorso sul centro sportivo di viale Messina e sul campo sportivo di Ravagnese

by newz
4 Aprile 2017
in Città
0
Palazzo Spada, sede del Consiglio di Stato

Palazzo Spada, sede del Consiglio di Stato

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il Consiglio di Stato scrive l’ultima parola sulla vertenza relativa al Centro Sportivo di Viale Messina e al campo sportivo di Ravagnese. I giudici di Palazzo Spada confermano il provvedimento del Tribunale Amministrativo Regionale che aveva accolto le ragioni del Comune di Reggio Calabria, rispetto alla interruzione del rapporto contrattuale con la società che aveva in concessione le strutture sportive, in quanto colpita da interdittiva antimafia sulla base del provvedimento emesso dalla Prefettura di Reggio Calabria. Sulla base di un orientamento ormai condiviso, il Collegio ha affermato che legittimamente l’Amministrazione ha voluto accertare l’affidabilità della soggetto cui aveva affidato un bene di rilevante importanza. Il Consiglio di Stato sostiene infatti che costituisce fatto notorio «i numerosi tentativi della criminalità organizzata di infiltrarsi in società sportive, per ragioni di acquisizione di consenso sociale o altro, anche se queste non agiscono con fini di lucro». E’ altresì notorio – aggiungono i giudici – che nell’ambito sportivo si movimentano importanti quantità di denaro per scommesse, compravendite di atleti e altro. Si legge ancora nel corpo della motivazione della sentenza che: «E’pacifico nella giurisprudenza del Consiglio di Stato l’orientamento secondo il quale l’interdittiva antimafia costituisce estremo baluardo della legalità e si basa sulla valutazione di elementi che presi in esame congiuntamente rendono verosimile, e anzi probabile l’esistenza del tentativo di infiltrazione».

Tags: centro sportivoConsiglio di Statointerdittiva antimafiapalazzo spadaravagensereggio calabriaricorsoViale Messina
Share199Tweet125Send
Previous Post

‘Ndrangheta. Operazione Recherche: tutti i dettagli sugli 11 fermi per la cosca Pesce, nomi foto e video

Next Post

La Banca d’Italia dispone l’amministrazione straordinaria della Banca di Credito Cooperativo di Cittanova

Next Post
La Banca d’Italia dispone l’amministrazione straordinaria della Banca di Credito Cooperativo di Cittanova

La Banca d'Italia dispone l'amministrazione straordinaria della Banca di Credito Cooperativo di Cittanova

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.