• Latest
  • Trending
  • All
Alessandro Nicolò

Bagnara Calabra. Ortopedia e Otorinolaringoiatria del Poliambulatorio, interrogazione di Nicolò

9 Aprile 2017
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Bagnara Calabra. Ortopedia e Otorinolaringoiatria del Poliambulatorio, interrogazione di Nicolò

by newz
9 Aprile 2017
in Provincia
0
Alessandro Nicolò

Alessandro Nicolò

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Bagnara Calabra (Reggio Calabria). Il ripristino di alcuni servizi sanitari della provincia di Reggio Calabria e i disagi notevoli arrecati ai cittadini hanno indotto il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Alessandro Nicolò, a presentare al presidente della Giunta regionale Oliverio, l’ennesima interrogazione sui temi della sanità calabrese, con richiesta di risposta scritta, in merito ai mancati servizi di Ortopedia e Otorinolaringoiatria del Poliambulatorio di Bagnara Calabra.
Servizi sanitari non più erogati da diversi anni e il poliambulatorio serviva un vasto bacino d’utenza, comprendente i comuni di Bagnara Calabra, Sant’Eufemia D’Aspromonte, Sinopoli, San Procopio e Scilla. Tale carenza – aggiunge l’esponente politico – continua a determinare disagi notevoli agli assistiti, soprattutto per gli anziani e i disabili, i quali sono costretti a recarsi altrove rassegnati dalle lunghe liste di attesa.
“La sanità non può essere sempre trattata come terreno di lottizzazione e si deve tornare a mettere al centro il diritto alla salute e qualunque intervento in merito deve avere questa finalità, per come è stato rimarcato in occasione della recente “Giornata mondiale per il diritto alla salute”. I più colpiti sono sempre i più deboli, – continua il capogruppo Nicolò – anziani, bambini e disabili, a cui viene negato il diritto alla salute a partire dall’accesso, con un sistema fatto da liste d’attesa che si possono superare solo pagando le visite presso gli istituiti privati. Questo è increscioso e inammissibile. Nel nostro Paese, inoltre, cresce la spesa sanitaria (+15 miliardi in 10 anni) ed è più marcato il processo di invecchiamento della popolazione, questioni ribadite peraltro in occasione del dibattito sulle politiche sanitarie affrontato in questi mesi nella massima assise regionale”.
“Per queste ragioni, nell’interrogazione citata, abbiamo sollecitato dei provvedimenti straordinari perché non si possono più sopportare disagi di entità e proporzioni notevoli per gli assistiti. Si tratta di un fenomeno endemico sul quale intendiamo avere chiarimenti appositi da parte del presidente Oliverio e sapere quali azioni e interventi intenda assumere il Governo regionale per garantire agli utenti di tale poliambulatorio un servizio completo, efficiente ai massimi livelli, attraverso il ripristino dei servizi di ortopedia e otorinolaringoiatria”.

Consigliere Alessandro Nicolò

Tags: alessandro nicolòbagnara calabraortopediareggio calabria
Share199Tweet125Send
Previous Post

Straordinario elettorale svolto dai dipendenti del Comune. Cisl Fp chiede revoca della determina

Next Post

Cittanova. Commemorazione del V. Brig. Rosario Iozia: assassinato in contrada Petrara il 10 aprile 1987

Next Post
Taurianova. L’Arma ricorda il sacrificio del Vicebrigadiere Iozia

Cittanova. Commemorazione del V. Brig. Rosario Iozia: assassinato in contrada Petrara il 10 aprile 1987

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.