• Latest
  • Trending
  • All
Gran finale dell’Officina dell’arte con la pièce “Scampoli di giallo”. Si salda sinergia con l’Unicram

Gran finale dell’Officina dell’arte con la pièce “Scampoli di giallo”. Si salda sinergia con l’Unicram

9 Aprile 2017
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
  • Home
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Gran finale dell’Officina dell’arte con la pièce “Scampoli di giallo”. Si salda sinergia con l’Unicram

by newz
9 Aprile 2017
in Città
0
Gran finale dell’Officina dell’arte con la pièce “Scampoli di giallo”. Si salda sinergia con l’Unicram
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’Officina dell’Arte si accinge al gran finale con l’ultima commedia in scena al teatro “Cilea” il prossimo 29 Aprile. “Scampoli di giallo” è la pièce che vede l’attore Peppe Piromalli insieme ai colleghi Antonio Malaspina, Agostino Pitasi, Fabiana Latella, Cristina Robin Parku e Aldo Di Giuseppe protagonisti di una storia avvincente che prende vita all’interno di una sartoria di tendenza. Il pubblico, una volta entrato a teatro, noterà subito qualcosa di diverso: a partire dalla scenografia ai costumi che, curati da Renè e Pino Bruzzese, saranno elementi dello spettacolo ma soprattutto, si salda ancor di più la sinergia tra l’Officina e l’Unicram (Camera regionale Arte e Moda Calabria).
“La sensazione che ogni spettatore avrà, sarà proprio quella di essere seduti come clienti nel bizzarro negozio – spiega l’attore e direttore artistico della stagione teatrale Peppe Piromalli – Tutto ciò serve a ricreare l’atmosfera realistica dell’azione che si svolge nel momento in cui va in onda. Il tutto si snoderà all’interno di una sartoria “strana” dove
un sarto gay, un sedicente antiquario modaiolo e una cliente dell’alta borghesia si incontrano commentando le notizie del giorno mentre si apprestano a trascorrere una giornata di assoluta routine”.
Ma qualcosa accade e rompe la noiosa normalità. Al piano di sotto della sartoria, avviene un terribile delitto e un commissario e un agente speciale della Polizia, per ricostruire la scena del delitto chiedono l’intervento di testimoni oculari. Il pubblico presente si trasforma così nell’autentico protagonista della vicenda.
“Gli spettatori, unici testimoni oculari del delitto, dovranno rispondere alle domande del commissario, testimoniare su quanto visto, dire la propria, fare a loro volta domande e, alla fine, decidere chi è l’assassino – continua Piromalli – Il finale sarà deciso dagli spettatori e metterà in evidenza una straordinaria abilità attoriale da parte dei protagonisti che, pur avendo di base un canovaccio, vedono il loro copione stravolto dal pubblico”.
Anche per l’ultima sera, al teatro “Cilea” sarà possibile con un piccolo contributo acquistare il calendario dedicato al compositore di Palmi Francesco Cilea creato dall’Unicram che in sinergia con la compagnia teatrale Officina dell’arte, ha deciso sostenere con una parte del ricavato, la prossima stagione teatrale di Piromalli &Co. Il responsabile dell’Unicram Pino Bruzzese, nei giorni scorsi, ha presentato il calendario alla Casa della cultura di Palmi e, con modelle vestite con abiti d’epoca, ha voluto anche omaggiare grazie ad una storia teatrale proposta dall’attore Piromalli, alcuni dei personaggi più importanti come Cilea, Nicola Giunta, Leonida Repaci, Alvaro Pitagora.

Tags: Officina dell’artepeppe piromallireggio calabria
Share199Tweet125Send
Previous Post

Battaglia e Miseferi aprono il FaMag con un intenso “Romanzo mitologico”

Next Post

Straordinario elettorale svolto dai dipendenti del Comune. Cisl Fp chiede revoca della determina

Next Post
Cisl Funzione Pubblica

Straordinario elettorale svolto dai dipendenti del Comune. Cisl Fp chiede revoca della determina

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.