• Latest
  • Trending
  • All
Operazione WoodWardia. Taglio di 689 piante d’alto fusto nel Parco nazionale d’Aspromonte: 6 denunciati dai Carabinieri Forestali

Operazione WoodWardia. Taglio di 689 piante d’alto fusto nel Parco nazionale d’Aspromonte: 6 denunciati dai Carabinieri Forestali

10 Aprile 2017
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione WoodWardia. Taglio di 689 piante d’alto fusto nel Parco nazionale d’Aspromonte: 6 denunciati dai Carabinieri Forestali

by newz
10 Aprile 2017
in Cronaca, Primo Piano, Testata
0
Operazione WoodWardia. Taglio di 689 piante d’alto fusto nel Parco nazionale d’Aspromonte: 6 denunciati dai Carabinieri Forestali
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Oppido Mamertina (Reggio Calabria). Vasta operazione portata a termine da personale della Stazione Carabinieri Forestali di Oppido Mamertina all’interno del Parco Nazionale dell’Aspromonte. Sei persone deferite all’autorità giudiziaria. Dietro segnalazione di un privato cittadino, una pattuglia di Carabinieri Forestali di Oppido Mamertina unitamente a personale del Coordinamento Territoriale Carabinieri per l’Ambiente di Reggio Calabria e di San Giorgio Morgeto (competente per territorio), si è recata in località “Piani di Zomaro” del comune di Cittanova, dove ha accertato la presenza di cinque persone intente a tagliare piante di faggio e a depezzarle. Da una prima verifica effettuata sulle piante abbattute, i militari hanno notato che alcune ceppaie non erano state contrassegnate con martello forestale né numerate, mentre alcune risultavano contrassegnate con un martello forestale di un tecnico privato e numerate con vernice di colore rosso. Constatato quanto sopra, considerato che vi erano evidenti anomalie sul modo di condurre la lavorazione, i militari hanno intimato al titolare della ditta Azienda Agricola WoodWardia di Zomaro: F.F. di anni 56 di Canolo, presente sul posto, di sospendere i lavori ed esibire tutta la documentazione progettuale relativa al taglio del bosco in possesso; scoprendo in tal modo la mancanza delle autorizzazioni al taglio che dovevano essere rilasciate dagli enti competenti. Effettuando un accurato sopralluogo si è accertato l’abbattimento abusivo di 689 piante di alto fusto, di cui 646 di faggio, 16 di pino e 27 di abete rosso, piante secolari di particolare pregio. Si è pertanto provveduto a deferire all’autorità giudiziaria, oltre al titolare della ditta committente del taglio abusivo, l’agronomo forestale (titolare del martello forestale rilevato sulla specchiatura di alcune piante di alto fusto di faggio già abbattute), e quattro operai alle dipendenze della ditta per i reati di deturpamento di bellezze naturali e violazione della normativa relativa alle Aree Protette. Il Coordinamento Territoriale Carabinieri per l’Ambiente di Reggio Calabria, con l’ausilio di tutte le Stazioni Carabinieri “Parco” da esso dipendenti, svolge una costante azione di controllo nell’Area Protetta finalizzata alla tutela del patrimonio forestale e della ricca biodiversità dell’Aspromonte.



Tags: Canolocarabinieri forestalicittanovaoperazione woodwardiaOppido Mamertinareggio calabriazomaro
Share202Tweet127Send
Previous Post

Diabete mellito. Terza commissione approva progetto di legge per soggiorni educativo-terapeutici

Next Post

Operazione Eumenidi: 3 arresti per Sacal la società di gestione dell’aeroporto di Lamezia Terme

Next Post
Guardia di Finanza

Operazione Eumenidi: 3 arresti per Sacal la società di gestione dell'aeroporto di Lamezia Terme

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.