• Latest
  • Trending
  • All
Grande Ospedale Metropolitano

Sanità. Giordano e Rubino (Cisl Fp): «Arrivano gli operatori socio sanitari ma non basta»

10 Aprile 2017
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Sanità. Giordano e Rubino (Cisl Fp): «Arrivano gli operatori socio sanitari ma non basta»

by newz
10 Aprile 2017
in Città
0
Grande Ospedale Metropolitano

Grande Ospedale Metropolitano, Reggio Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Gli sviluppi del concorso per Operatori Socio Sanitari svoltosi a Crotone ha prodotto sicuramente effetti positivi per il resto della Calabria ed una “goccia” nel mare desolato dell’ASP di Reggio Calabria sta per essere instillata. Risvolti positivi che non bastano, soluzioni parziali a risposte che non arrivano, cenni di lenti miglioramenti in contesti che stanno invece regredendo troppo velocemente. I 63 neo dipendenti già da oggi si sono presentati negli Uffici dell’ASP per le formalità propedeutiche all’assunzione e daranno una boccata d’ossigeno alle Unità Operative più “bisognose”. La CISL Funzione Pubblica vigilerà attentamente per garantire che questa nuova ma insufficiente risorsa umana venga effettivamente destinata laddove si registrano maggiori criticità ma non si fermerà solo a questo. E’ ferma intenzione della CISL FP, infatti, insistere nella richiesta che tutte le procedure concernenti il personale debbano essere portate a conclusione. Prima fra tutte quella relativa ai Dipendenti con la qualifica di Ausiliario Socio Sanitario già riqualificati (da diversi anni) a spese del Sistema Sanitario Nazionale. Lavoratori che hanno frequentato specifici corsi ed hanno conseguito l’attestato di Operatore Socio Sanitario e che, ancor oggi, vengono lasciati nella vecchia qualifica che ormai giace tra le categorie ad esaurimento. Nonostante i ripetuti interventi della CISL FP, che con proposte puntuali ha dimostrato alle varie gestioni Commissariali la convenienza operativa ed economica ad inquadrarli nel più proficuo ruolo degli OSS, finora non si è riusciti a sbloccare la situazione. Se finalmente si muove qualcosa in materia di assunzioni di personale nella Sanità reggina, è necessario che non rimangano procedure incompiute che pesano come sprechi per il ricchissimo e mal utilizzato bilancio Regionale destinato alla Sanità. Occorre da subito ricollocare il Personale adeguatamente qualificato ed implementare il numero di OSS da destinare alla Sanità della Provincia di Reggio Calabria. Per questo si esortano il Commissario Brancati ed il Sub Commissario Iracà dell’ASP di Reggio Calabria a proseguire nel lavoro di risanamento e rilancio dell’Azienda già intrapreso, pur tra mille difficoltà e a dare seguito a percorsi avviati in passato e mai conclusi. Fondamentale è l’avvio della preselezione del concorso per Operatori Socio Sanitari che nella prossima settimana si svolgerà all’Azienda Ospedaliera “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria, che rappresenta un’ulteriore possibilità di collocare nella Sanità reggina gli elementi che mancavano nei mai attuati schemi dell’assistenza. Gli OSS sono figure importanti, a lungo trascurate e giunte in ritardo, che servono a dare respiro agli Infermieri, troppo spesso sotto utilizzati e distratti da compiti non previsti dal relativo mansionario. Anche in questo caso, la CISL Funzione Pubblica auspica che le procedure concorsuali in atto possano essere definite nel più breve tempo possibile e la “BMM” possa finalmente beneficiare di questa risorsa umana. I passi e le priorità verso una Sanità più “economica” ma efficiente e capace di soddisfare i bisogni dell’utenza sono ben scolpiti nel programma della CISL FP, che sarà attenta e propositiva, con azioni puntuali atti a sradicare la consolidata abitudine a tralasciare e sottovalutare i bisogni dei Cittadini della nuova Città Metropolitana.

Il Segretario Provinciale
Giuseppe Rubino

Il Segretario Generale
Luciana Giordano

Tags: giuseppe rubinoluciana giordanooperatori socio sanitarireggio calabriasanità
Share200Tweet125Send
Previous Post

Cinquefrondi. Da amministrazione comunale e Avviso Pubblico plauso per cattura del latitante Giuseppe Facchineri

Next Post

Riforma del PRA. Protestano anche i lavoratori Aci di Reggio Calabria

Next Post
Cisl Funzione Pubblica

Riforma del PRA. Protestano anche i lavoratori Aci di Reggio Calabria

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.