• Latest
  • Trending
  • All
Un intervento degli uomini di E-Distribuzione assicura una nuova “casa” per la Cicogna bianca in Calabria

Un intervento degli uomini di E-Distribuzione assicura una nuova “casa” per la Cicogna bianca in Calabria

10 Aprile 2017
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Un intervento degli uomini di E-Distribuzione assicura una nuova “casa” per la Cicogna bianca in Calabria

by newz
10 Aprile 2017
in CAL, Cosenza
0
Un intervento degli uomini di E-Distribuzione assicura una nuova “casa” per la Cicogna bianca in Calabria
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Il progetto “Cicogna bianca Calabria”, lanciato dalla sezione LIPU Rende nel 2003, aveva ed ha tuttora l’obiettivo di favorire il ritorno di questa specie in Calabria. Grazie ad Enel sono stati posizionati sui tralicci e pali elettrici un gran numero di nidi artificiali, costituiti da una base circolare in legno, sulla quale le cicogne hanno costruito il loro nido. Il progetto interessa tre province (Cosenza, Crotone e Catanzaro) con un bilancio estremamente positivo. Infatti sono oltre 400 cicogne nate in Calabria dal 2003 ad oggi con un incremento esponenziale del numero di coppie nidificanti.
La collaborazione tra Enel e LIPU Rende è nata dall’idea di offrire una casa alle cicogne, cioè dei nidi artificiali, per invogliarle a fermarsi e nidificare nel nostro territorio, e ciò ha permesso che, dopo un’assenza di 4 secoli, la Cicogna bianca sia tornata a nidificare in Calabria.
Nel corso di questi anni la popolazione di questi straordinari uccelli è stata tenuta sempre sotto osservazione dai volontari della LIPU Rende con continui interventi di adeguamento delle strutture da parte dei tecnici Enel.
Infatti, è di questi giorni una nuova operazione degli uomini di e-distribuzione dell’UO di Castrovillari, che, allertati dagli attivisti LIPU, hanno a ricostruito la “casa” ad una coppia di cicogne che si era cacciata in un brutto pasticcio. Di fatto gli uccelli avevano iniziato a realizzare il loro nido inserendo il materiale sulla base di un sezionatore motorizzato posto su palo. Un posto insolito e pericolosissimo .
Tanto è vero che nella notte di qualche giorno fa il nido si è incendiato, per fortuna senza danno per l’improvvida coppia, che ha solo subito il danno di dover traslocare al nido appositamente posizionato dagli uomini di e- distribuzione su un palo adiacente .
Curiosità e mitologia La cicogna ha sempre evocato, fin dall’antichità, forti significati simbolici. Uno di questi è l’amore coniugale, che deriva dalle caratteristiche di fedeltà che contraddistinguono questa specie. Un altro simbolo è quello della pietà (in latino pietas) verso i genitori nel momento in cui essi diventano anziani e non più in grado di procurarsi il cibo. Questa sensibilità suscitò rispetto verso questi animali da parte degli Egizi, mentre nell’antica Roma le monete consolari riportarono rappresentata una cicogna insieme al busto allegorico della pietas. Questo simbolo della cicogna resistette a lungo attraverso Medioevo e Rinascimento.
In altri Paesi, come Cina e Giappone, la cicogna ha ispirato il simbolo della longevità.
Le cicogne sono inoltre apprezzate fin dall’antichità perché danno la caccia ai serpenti. I Tessali, popolo dell’antica Grecia, punivano per questo motivo con la morte chi uccideva le cicogne.

Un intervento degli uomini di E-Distribuzione assicura una nuova "casa" per la Cicogna Bianca in Calabria

Tags: Catanzarocicogna biancaCosenzaCrotoneenelLipurende
Share200Tweet125Send
Previous Post

Mancanza di lavoro. Uil Calabria richiama il presidente Oliverio

Next Post

Firmato a Reggio Calabria il primo Permesso a Costruire on line

Next Post
Giuseppe Marino

Firmato a Reggio Calabria il primo Permesso a Costruire on line

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.