• Latest
  • Trending
  • All
Carabinieri Forestali

Controlli agroalimentari dei Carabinieri Forestali: elevate sanzioni per oltre 8700 euro

11 Aprile 2017
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Controlli agroalimentari dei Carabinieri Forestali: elevate sanzioni per oltre 8700 euro

by newz
11 Aprile 2017
in Cronaca
0
Carabinieri Forestali

Carabinieri Forestali

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Continua l’impegno dei Carabinieri Forestali del CUTFAA (Comando Unità Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare) in provincia di Reggio Calabria nel contrastare i reati afferenti al comparto agroalimentare. Ammontano ad oltre 8.700 euro le sanzioni comminate la settimana scorsa dai militari dell’Arma in forza al Gruppo Carabinieri Forestale della città capoluogo ed appartenente al Nucleo agroalimentare, nel corso di specifici servizi predisposti ed effettuati sia sui mezzi di trasporto che nelle aziende. Svariate sono state le norme di legge violate e sanzionate. In particolare ad un trasportatore di prodotti ittici, controllato presso la zona industriale di Reggio Calabria, è stata elevata una sanzione amministrativa di 2000 euro per aver trasbordato cassette di pesce da un automezzo ad un altro, violando le norme previste dai sistemi HCCP. Destinataria di una sanzione di circa 1.200 euro è stata un’azienda commerciale di Melito di Porto Salvo, che deteneva sacchi di frumento, destinato all’industria molitoria, senza etichettatura e tracciabilità del prodotto. Pesanti sanzioni, infine, sono state elevate a carico di due macellerie di Brancaleone, per un ammontare di circa 5500 euro con il contestuale sequestro amministrativo di oltre 35 kg tra salumi, formaggi e uova, privi dei necessari requisiti di rintracciabilità e data di scadenza. Anche in questo caso le irregolarità riscontrate riguardano sia la mancanza della tracciabilità dei prodotti alimentari, sia il mancato aggiornamento dei documenti relativi alle procedure di autocontrollo previste dal sistema HCCP. Rimane elevata la soglia di attenzione sull’attività di prevenzione e repressione degli illeciti in materia agroalimentare, a tutela dei consumatori, anche in considerazione dell’avvicinarsi delle prossime festività pasquali.

Tags: brancaleonecarabinieri forestalimelito porto salvoreggio calabria
Share209Tweet131Send
Previous Post

Marijuana: 49enne arrestato dai Carabinieri per detenzione ai fini di spaccio

Next Post

Arrestato dai Carabinieri per furto di energia elettrica e acqua

Next Post
Due pistole e munizioni rinvenute dai Carabinieri a Modena San Sperato

Arrestato dai Carabinieri per furto di energia elettrica e acqua

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.