• Latest
  • Trending
  • All
Demetrio Marino

Il Planetario culla del sapere scientifico metropolitano

24 Aprile 2017
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 16, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Il Planetario culla del sapere scientifico metropolitano

by newz
24 Aprile 2017
in Provincia
0
Demetrio Marino

Demetrio Marino

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “La Città Metropolitana è orgogliosa di Giulia Fazzino, Alexia Verduci, Ferdinando Tropea e Luca Latella, i giovani studenti proclamati vincitori delle Olimpiadi Italiane di Astronomia”. Commenta cosi il consigliere metropolitano Demetrio Marino, delegato all’Istruzione, il successo conseguito a Cremona dalla rappresentanza reggina, sotto la guida della professoressa Angela Misiano, responsabile del Planetario Pytagoras. “Nei prossimi giorni – annuncia il delegato – incontreremo i giovani studenti al Planetario, per offrire loro un giusto riconoscimento e ribadire l’impegno dell’Amministrazione metropolitana a sostenere e promuovere la cultura scientifica”. “I ragazzi – aggiunge Marino – rappresentano una risorsa per questo territorio, vanno coccolati e stimolati, guidati e rispettati. La professoressa Misiano riesce a raggiungere questo equilibrio e a provarlo sono i numerosi traguardi raggiunti in questi anni. Assieme al sindaco Giuseppe Falcomatà, convinti che ogni investimento nella cultura rappresenti un moltiplicatore di opportunità, siamo impegnati a trovare i fondi per sostenere il Planetario Pytagoras, un luogo che testimonia la curiosità, la sete di sapere, il fascino della scoperta che attrae donne e uomini di questo nostro territorio”. “Il Planetario – ricorda il consigliere metropolitano – è un ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione per la collaborazione e la promozione delle attività didattiche e formative necessarie alla preparazione degli allievi e alla formazione dei docenti. Uno strumento, quindi, utile per la crescita della nostra comunità e per favorire scambi culturali per un reciproco arricchimento scientifico”. “Quello dei ragazzi – sostiene Marino – è un successo da condividere con i dirigenti scolastici e il corpo docente che dimostra, ancora una volta, che il territorio metropolitano possiede eccellenze che sanno distinguersi per capacità, professionalità e spirito di sacrificio”. “E’ questa la cultura metropolitana che auspichiamo – conclude il consigliere – così intendiamo l’istruzione ed è per questo che, quotidianamente, lavoriamo per il bene della scuola sostenendo le Amministrazioni comunali, confrontandoci con i dirigenti scolastici, coinvolgendo gli studenti e andando incontro alle esigenze delle famiglie che tanti sacrifici sopportano”.

Tags: angela misianodemetrio marinoGiuseppe FalcomatàPlanetarioreggio calabria
Share201Tweet126Send
Previous Post

L’operazione Adorno 2017 spiega le ali

Next Post

Reggio e Messina. Cuzzola: «Puntare sull’Area Metropolitana dello Stretto»

Next Post
L’assessore Irene Calabrò e il delegato Giovanni Latella soddisfatti per l’accoglienza  ai crocieristi

Reggio e Messina. Cuzzola: «Puntare sull'Area Metropolitana dello Stretto»

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.