• Latest
  • Trending
  • All
Casinò online: come giocare in modo consapevole

Il punto della situazione sulla ludopatia ai tempi del web

24 Aprile 2017
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il punto della situazione sulla ludopatia ai tempi del web

by newz
24 Aprile 2017
in Città
0
Casinò online: come giocare in modo consapevole
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Oggigiorno Il gioco d’azzardo patologico – noto anche con la sigla GAP – sfortunatamente è qualcosa di assai comune: difatti, sono sempre di più le persone che si ritrovano a combattere con la ludopatia. Proprio in questi giorni il comune di Reggio Calabria ha organizzato un interessante incontro all’interno di un immobile confiscato ad un personaggio che aveva a che vedere con il gioco d’azzardo illegale.

L’incontro in questione è stato soprannominato “Non azzardiamoci a chiamarlo gioco” ed ha visto la moderazione del giornalista Federico Minniti. All’evento hanno partecipato pure il presidente del Centro Servizi al Volontariato reggino, Giuseppe Bognoni, la direttrice del Dipartimento delle dipendenze dell’Asp di Reggio Calabria Caterina De Stefano, il direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova Don Nino Pangallo, il presidente nazionale della Federazione Italiana delle Comunità Terapeutiche (Fict) Luciano Squillaci ed il sindaco della Città di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà.

Durante questo pomeriggio le persone coinvolte hanno parlato proprio di questo fenomeno che, oramai, sembra essersi imposto prepotentemente per il quale lo Stato non riesce a dare un riscontro concreto con la legge che è stata attuata ad oggi. Il presidente nazionale della Federazione Italiana delle Comunità Terapeutiche ha sottolineato che non è possibile combattere la lobby del gioco d’azzardo visto che ogni giorno siamo attirati da pubblicità e sponsor di case di gioco d’azzardo online, gratta e vinci, scommesse e tanto altro ancora. Bisogna però dire che il disturbo derivante dal gioco d’azzardo patologico è una vera e propria malattia e questa, difatti, è catalogata come un disturbo del controllo degli impulsi.

Le persone che si interessano troppo ai nuovi e migliori casinò online con bonus possono ritrovarsi a tu per tu con questa dipendenza comportamentale. Questa problematica, in un certo senso, può essere paragonata alla tossicodipendenza, visto che il giocatore dimostra giorno dopo giorno la costante dipendenza dal gioco attraverso una maggiore quantità di tempo speso davanti alle macchinette o al computer, una cifra maggiore di denaro investita e, ancora, il disinteresse dagli impegni e nei casi peggiori anche l’abbandono di un lavoro.

In questo modo, l’individuo non ha neppure più in mente la famiglia ed una vita al di fuori del gioco e finisce anche con il far indebitare non solo sé stesso, ma anche i familiari, magari chiedendo qua e là qualche prestito.

Oggigiorno, con l’avanzare delle tecnologie, il gioco d’azzardo è anche più facilmente individuabile: difatti, basta avere una connessione internet ed una carta di credito per iniziare ad appassionarsi a giochi come il poker, le slot machine, ma anche per delle semplici scommesse sportive fatte online. Giocare online, quindi, può essere estremamente pericoloso visto che anche chi soffre di solitudine può trovare un apparente sollievo nel trascorrere il proprio tempo così.

Purtroppo, poi, molta gente afflitta dalla povertà prova in qualche modo ad incrementare le proprie entrate dedicando qualche risparmio a giochi come i gratta e vinci, il lotto o le slot machine, credendo di poter ottenere qualche vantaggio, ma a lungo andare finisce solo per cadere in un circolo vizioso dal quale è molto difficile uscirne da soli!

Tags: gioco d'azzardoGiuseppe FalcomatàLuciano Squillaciludopatiapokerreggio calabriaslot machine
Share200Tweet125Send
Previous Post

Finanziamenti ai Comuni per edifici scolastici. Bova: “Segnale di attenzione di governo nazionale e regionale”

Next Post

Gioia Tauro. Sequestrati 147 kg di “cicerello”

Next Post
Gioia Tauro. Sequestrati 147 kg di “cicerello”

Gioia Tauro. Sequestrati 147 kg di "cicerello"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.