• Latest
  • Trending
  • All
Lucia Anita Nucera

La tutela e la valorizzazione delle minoranze linguistiche calabresi al centro dell’agenda politica dell’Amministrazione Falcomatà

27 Aprile 2017
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 12, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

La tutela e la valorizzazione delle minoranze linguistiche calabresi al centro dell’agenda politica dell’Amministrazione Falcomatà

by newz
27 Aprile 2017
in Città
0
Lucia Anita Nucera

Lucia Anita Nucera

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Con due atti deliberativi presentati su iniziativa dell’Assessore al Welfare e alle Minoranze Linguistiche Lucia Nucera, nel corso dell’ultima sessione di Giunta comunale, l’esecutivo Falcomatà ha approvato l’adesione ad azioni aggregate in favore delle tutela delle minoranze linguistiche presenti sul territorio. Si tratta, in un caso, dell’avvio di forme di programmazione e progettazione congiunta in forma aggregata con altri comuni della Città Metropolitana, per la promozione e valorizzazione delle minoranze linguistiche, in particolare delle comunità linguistiche greche, molto attive nel comprensorio reggino. L’ulteriore atto deliberativo di iniziativa comunale, vede invece il Comune impegnato a farsi promotore con la Regione Calabria al fine di inserire, all’interno del contratto di servizio della Rai, in corso di rinnovo, programmi di informazione giornalistica e di attualità a vantaggio della diffusione e conoscenza delle lingue e delle comunità albanesi, greche e occitane presenti in Calabria. Medesime misure sono già riconosciute a vantaggio di regioni italiane che presentano minoranze linguistiche all’interno del proprio territorio come la Valle d’Aosta, il Friuli, la Provincia autonoma di Bolzano. L’obiettivo è quello di attuare la tutela delle minoranze linguistiche, agendo nell’ambito delle sistema delle comunicazioni di massa nel rispetto della Carta europea delle lingue regionali e minoritarie e delle leggi regionali e nazionali in materia. «Mediante questi atti deliberativi comunali – ha spiegato l’assessore Lucia Anita Nucera – il nostro intento è dare impulso alla creazione di una sinergia istituzionale territoriale per assicurare le condizioni effettive di tutela delle minoranze linguistiche nelle zone di appartenenza, così come previsto dalla Costituzione all’art 6 e dalla legge 482/99 che prevede la specifica tutela della lingua e cultura, tra l’altro delle popolazioni greche occitane e albanesi che risiedono in Calabria. L’Amministrazione Falcomatà ha già dimostrato di essere molto attenta a questo aspetto che spesso la politica, in maniera erronea, considera come una variabile secondaria. Le minoranze linguistiche rappresentano una vera e propria ricchezza del patrimonio storico e culturale del nostro territorio. E’ necessario valorizzarle, anche in chiave turistica, e fare in modo che la nostra comunità riscopra le sue radici e le sue tradizioni per programmare il proprio futuro».

Tags: città metropolitanaGiuseppe Falcomatàlucia nucerareggio calabriawelfare
Share201Tweet126Send
Previous Post

Inseguito e bloccato il peschereccio che aveva sbarcato a Saline 79 migranti a Pasqua: Polizia e Gdf fermano 3 scafisti ucraini

Next Post

‘Ndrangheta. Operazione Recherche 2 contro la cosca Pesce di Rosarno

Next Post
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

'Ndrangheta. Operazione Recherche 2 contro la cosca Pesce di Rosarno

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.