• Latest
  • Trending
  • All
MarRC. Bianchi: «Replicare modello Bronzi di Riace. Parola d’ordine è fruibilità dei patrimoni»

MarRC. Bianchi: «Replicare modello Bronzi di Riace. Parola d’ordine è fruibilità dei patrimoni»

27 Aprile 2017
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

MarRC. Bianchi: «Replicare modello Bronzi di Riace. Parola d’ordine è fruibilità dei patrimoni»

by newz
27 Aprile 2017
in Città
0
MarRC. Bianchi: «Replicare modello Bronzi di Riace. Parola d’ordine è fruibilità dei patrimoni»
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il successo di presenze che nel 2016, con un incremento del 28%, ha fatto diventare quello Archeologico di Reggio Calabria il secondo museo del Mezzogiorno per crescita di visitatori conferma il valore e la notevole forza attrattiva dei Bronzi di Riace tra i principali marcatori identitari dell’intera regione. Il modello vincente e l’esperienza virtuosa avviata in modo ormai inarrestabile sui Bronzi può e deve essere replicato, con analoga chance di successo, in tutti i territori calabresi nei quali altrettanti marcatori identitari latenti aspettano di essere valorizzati, promossi e resi fruibili, all’interno e all’esterno della regione.
È quanto ha dichiarato sottosegretario al Turismo Dorina Bianchi nel suo intervento al convegno “L’antichità nel regno. Archeologia, tutela e restauri nel Mezzogiornio preunitario che si è svolto oggi (mercoledì 26 aprile) presso il Museo Archeologico di Reggio Calabria.
Dalla Scuola Pitagorica di Crotone al Codex Purpureus Rossanensis, bene Unesco, solo per citarne alcuni – ha spiegato il sottosegretario – siamo una terra ed un Sud ricco di marcatori identitari di valore universale, capaci di distinguerci nel mercato globale dei turismi, attraendo ed emozionando l’ospite. Dalla loro messa in rete e dalla loro comunicazione, interna ed internazionale, bisogna ripartire per costruire e condividere il rilancio strategico dell’immagine e della stessa capacità ricettiva della nostra terra e dell’intero Meridione. Coniugando, né potrebbe essere altrimenti, il patrimonio identitario distintivo con tutto ciò che i francesi chiamano terroir: territorio, paesaggio, beni architettonici ed archeologici, tradizioni e qualità della vita nei nostri centri storici.
Il rilancio del turismo culturale – ha concluso – è per il Governo la strada maestra su cui continuare ad investire attenzione e, come mai accaduto nell’ultimo decennio, anche e soprattutto risorse economiche. La parola d’ordine resta fruibilità. Non dobbiamo aver paura di saper offrire emozioni, attraverso la fruibilità dei nostri patrimoni che non hanno eguali. Ciò significa saper condividere, preservare e stimolare anche negli stessi territori quel senso di appartenenza e quella consapevolezza delle proprie risorse identitarie che fu tra i valori aggiunti del periodo borbonico e che va recuperata.

Share200Tweet125Send
Previous Post

Il Museo dei Bronzi al centro della rete culturale calabrese

Next Post

Basket under 18 femminile: Lumaka Reggio campione interregionale

Next Post
Pallone da basket a canestro

Basket under 18 femminile: Lumaka Reggio campione interregionale

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.